GAZZERA, Pietro
Piero Crociani
Figlio di Giovanni Battista e di Anna Dompé, nacque a Bene Vagienna (Cuneo) l'11 dic. 1879.
Frequentò la R. Accademia militare di Torino tra il 1896 e il 1899 uscendone [...] non particolarmente elevato - uno dei plenipotenziari italiani nelle trattative con l'Austria-Ungheria sfociate nell'armistiziodiVillaGiusti. Poco dopo fu promosso brigadiere generale "per merito eccezionale".
Il 20 febbr. 1919 venne nominato ...
Leggi Tutto
PARIANI, Alberto
Piero Crociani
– Nacque a Milano il 27 dicembre 1876 da Ida Pariani e da padre ignoto.
La madre, ben presto maritatasi, si trasferì in Argentina, mentre il padre, di elevato rango sociale [...] , che ebbero la loro conclusione con la sua partecipazione, in qualità di plenipotenziario, alla firma dell’armistiziodiVillaGiusti il 3 novembre 1918; armistizio le cui condizioni erano state studiate da Pariani nei mesi precedenti, allorché ...
Leggi Tutto
PICCIO, Pier Ruggero
Eric Lehmann
PICCIO, Pier Ruggero. – Nacque a Roma il 27 settembre 1880 da Giacomo e da Caterina Locatelli. Dopo gli studi secondari scelse la carriera delle armi: il 29 novembre [...] dietro le linee austriache. Ma già la sera del 5 novembre, all’indomani della firma dell’armistiziodiVillaGiusti, fece ritorno in territorio italiano approfittando della confusione che regnava dalla parte dell’Impero vinto.
Nell’immediato ...
Leggi Tutto
MARAVIGNA, Pietro
Piero Crociani
Nacque a Catania, il 14 marzo 1876, da Salvatore e Matilde Castelli. Terminate le scuole superiori, il 1° dic. 1894 venne ammesso alla Scuola militare di Modena, dalla [...] ostilità e il suo nome figura tra i firmatari dell'armistiziodivillaGiusti, presso Padova.
Dal marzo 1919 al febbraio 1928 fu insegnante titolare di storia militare alla Scuola di guerra di Torino. Fu, questo, il periodo più fecondo per la ricerca ...
Leggi Tutto
FINZI, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Rivarolo Fuori (oggi Rivarolo Mantovano) il 27 febbr. 1815 da Abramo e da Rosa Finzi, entrambi di ascendenza israelita.
L'agiatezza della famiglia, proprietaria [...] di condanne, nove delle quali alla pena capitale.
Arrestato nella sua villadi Canicossa di le conseguenze dell'armistiziodi Villafranca, che Giusti, Il 1859 nel Mantovano. Il commissariato straord. di G.F, in Atti e mem. del Museo del Risorgimento di ...
Leggi Tutto
CIRONI, Piero
Ernesto Sestan
Nacque a Prato l'11 genn. 1819 da Clemente, archivista del comune, e da Giuseppa Conti, nativa di Coiano vicino a Prato, in una famiglia mediocremente agiata, che possedeva [...] armistizio Salasco, e dopo la sfida, in quelle balze montane, della proclamazione divilla della Sabbioncella presso Cannero (cioèsulla riva piemontese del lago Maggiore), ospite di e la sua famiglia col Giusti, vedi G. Giusti, Epistolario, I, Firenze ...
Leggi Tutto