La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] , per dirigerne il movimento politico. Un’esperienza che cessò conla caduta del ministero seguita all’armistizio di Villafranca dell’11 luglio 1859, con il quale si conveniva che la Lombardia, escluse Mantova e Peschiera, sarebbe stata ceduta alla ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le istituzioni e l'organizzazione militare
Timothy Moy
Le istituzioni e l'organizzazione militare
Il principale fattore politico del processo d'innovazione [...] di Versailles, che proibiva alla Germania di proseguire nell'attività di sviluppo , dove la vittoria apparteneva al contendente più valoroso e coraggioso. Dopo l'armistizio, i prossimità (in cooperazione conla Marina e la Johns Hopkins University), ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La siderurgia
Francesco Iacoviello
Mauro Cavallini
La fabbricazione di ferro e acciaio, alla vigilia della rivoluzione industriale, è caratterizzata da profonde innovazioni che modificano processi, [...] contatto conla nascente la siderurgia, dà inizio alla costruzione dello stabilimento di Cornigliano. L’impianto, ultimato nel 1942, non entra in produzione: dopo l’armistizio del 1943 viene smontato dalle truppe di occupazione e inviato in Germania ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra e i fisici
John L. Heilbron
La guerra e i fisici
Gli scienziati del fronte degli Alleati vittoriosi amavano ripetere, con una metafora [...] sistemi di puntamento delle armi, conla finalità di renderne sempre più Germania, Francia e Gran Bretagna disponevano complessivamente di meno di 500 aeroplani, utilizzati prevalentemente per l'addestramento. All'atto dell'armistizio invece la ...
Leggi Tutto
LA FARINA, Giuseppe
Antonino Checco
Nacque a Messina il 20 luglio 1815 da Carmelo e da Anna Muratori. Sulla sua formazione esercitarono un peso fondamentale la temperie politico-culturale cittadina, [...] a lasciare Messina e a portarsi, insieme conla moglie Luisa Di Francia, in Toscana, tanto interesse avevano destato in Germania), esclusa l'istituzione della guardia gli giunse da Palermo la comunicazione dell'armistizio già concluso. Accusato in ...
Leggi Tutto
La Resistenza
Francesco Tuccari
Con il termine «Resistenza» si fa riferimento alle molteplici azioni di lotta, di guerriglia, di sabotaggio e di opposizione che, durante la Seconda guerra mondiale e [...] 1943, la Resistenza prese avvio dopo l’8 sett. 1943, quando P. Badoglio annunciò che l’Italia aveva siglato l’armistiziocon gli un «regno del Sud» che in ottobre dichiarò guerra alla Germania e che in seguito diede vita a governi di coalizione tra ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, conla quale si collega [...] viene firmato l’armistiziocon l’Austria. Venezia rifiuta di arrendersi e organizza la resistenza sotto la direzione di D. Esteri, stipula conlaGermania un accordo, l’Asse Roma-Berlino (1936), che allinea l’I. alla politica della Germania.
Nel 1938 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina e Moldavia, a NO con l’Ungheria, a S conla Bulgaria e a SO conla Serbia; si affaccia per quasi 250 km sul Mar Nero.
Il territorio della Romania [...] dall’ottobre vi si dislocavano truppe tedesche. Con il mutare delle sorti del conflitto, nell’agosto 1944 Antonescu fu destituito dal re Michele, che firmò l’armistizio e dichiarò guerra alla Germania. La Romania condusse quindi le ultime fasi della ...
Leggi Tutto
Conflitto di dimensioni intercontinentali, combattuto dal 1914 al 1918. Innescata dalle pressioni nazionalistiche e dalle tendenze imperialistiche coltivate dalle potenze europee a partire dalla seconda [...] Versailles conlaGermania (28 giugno 1919), di Saint-Germain con l’Austria (10 settembre 1919), di Neuilly conla Bulgaria (27 novembre 1919), del Trianon con l’Ungheria (4 giugno 1920), di Sèvres conla Turchia (10 agosto 1920). LaGermania perse ...
Leggi Tutto
(ted. Berlin) Città della Germania (3.552.123 ab. nel 2018), capitale federale e del Land omonimo; posta lungo le rive della Sprea, alla confluenza nel fiume Havel (affluente dell’Elba), in una pianura [...] a una sistemazione del problema di B. comportante la conclusione del trattato di pace conlaGermania riunificata o con le due Germanie, la costituzione di B. Ovest in città libera e smilitarizzata, la fine dei diritti d’occupazione degli alleati a ...
Leggi Tutto