• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4224 risultati
Tutti i risultati [4224]
Biografie [1213]
Musica [466]
Arti visive [462]
Storia [293]
Letteratura [290]
Diritto [236]
Religioni [233]
Filosofia [180]
Temi generali [147]
Archeologia [138]

YAMAMOTO, Masao

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

YAMAMOTO, Masao Laura Cusano Fotografo giapponese, nato a Gamagori nel 1957. Artista dallo sguardo raffinato e singolare, si distingue per la potenza estetica dei suoi scatti nei quali equilibrio e [...] armonia danno vita a sofisticate meditazioni poetiche sui dettagli della quotidianità, e l’ordinario si rivela nei suoi risvolti straordinari. L’ispirazione alla filosofia Zen e una profonda spiritualità creano icone di spiccata eleganza e ... Leggi Tutto
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – NEW YORK – LONDRA

MASSARANI, Renzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MASSARANI, Renzo Lara Sonja Uras – Nacque a Mantova il 26 marzo 1898 da Giulio e Gina Colorni. Dopo i primi studi privati di pianoforte, si dedicò a quelli di armonia sotto la guida di E. Bossi. Partecipò [...] come volontario al primo conflitto mondiale. Al 13 luglio 1916 risale la romanza per voce e pianoforte Per la donna del sogno, pubblicata nel numero di agosto del foglio pro Croce rossa Le Fiamme. Nel ... Leggi Tutto
TAGS: VENTENNIO FASCISTA – VITTORIO PODRECCA – TEATRO LA FENICE – MUSICA DA CAMERA – RIO DE JANEIRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MASSARANI, Renzo (1)
Mostra Tutti

disaventuratissimamente

Enciclopedia Dantesca (1970)

disaventuratissimamente Andrea Mariani È uno dei vocaboli citati in VE II VII 6, che D. chiama ‛ ornativi ' perché capaci di produrre, commisti con i vocaboli ‛ pettinati ', l'effetto di una certa armonia: [...] Ornativa vero dicimus omnia polysillaba, quae, mixta cum pexis, pulcram faciunt armoniam compaginis, quamvis asperitatem habeant aspirationis et accentus et duplicium et liquidarum et prolixitatis, ut ... Leggi Tutto

MAZZA, Angelo

Enciclopedia Italiana (1934)

MAZZA, Angelo Poeta, nato il 16 novembre 1741 a Parma, dove morì il 10 maggio 1817. Ebbe a maestri, tra gli altri, a Reggio L. Spallanzani e a Padova M. Cesarotti; nel 1768 fu nominato segretario dell'università [...] di sapere"; e si vantò di aprire in Parnaso "vie non trite", verseggiando di argomenti scientifici e filosofici, soprattutto dell'armonia e dei suoi effetti sugli uomini. I versi originali del M., in Arcadia Armonide Elideo, e le sue traduzioni dal ... Leggi Tutto
TAGS: VINCENZO MONTI – GUASTATOSI – EPITALAMÍ – ARCADIA – PADOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAZZA, Angelo (2)
Mostra Tutti

LEONE VII papa

Enciclopedia Italiana (1933)

LEONE VII papa Mario Niccoli Romano, alla morte di Giovanni XI fu consacrato papa (gennaio 936) per volere di Alberico II (v.). È probabile che fosse un benedettino: certo egli - in armonia con le direttive [...] di Alberico - favorì i primi tentativi di riforma monastica intrapresi da Odone di Cluny, venuto a Roma durante il suo pontificato. Morì nel luglio del 939. Quasi tutti gli atti del suo pontificato (v. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEONE VII papa (3)
Mostra Tutti

Musica e matematica

Enciclopedia della Matematica (2013)

Musica e matematica Angelo Guerraggio Musica e matematica Che ogni accordo musicale si configuri come un rapporto numerico è consapevolezza che viene da lontano, addirittura dalla Repubblica e dal Timeo [...] occulto dell’aritmetica, nel quale la mente non si rende conto di calcolare). ■ La scala pitagorica. Origine e fondamento dell’armonia è il numero: è questo l’assunto del paradigma matematico che concepisce la musica come scienza del numero sonoro e ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE DIFFERENZIALE ALLE DERIVATE PARZIALI – PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE – RIVOLUZIONE SCIENTIFICA – PROGRESSIONE ARITMETICA – PROGRESSIONE GEOMETRICA

FRIULI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

FRIULI (XVI, p. 91; App. I, p. 635) Bruno NICE La provincia del Friuli non ha subìto perdite territoriali in seguito ai mutamenti del confine italo-iugoslavo, avvenuti nel 1947. In armonia col nuovo [...] ordinamento regionale della repubblica italiana (art. 131 della costituzione), essa ha formato insieme con la riorganizzata provincia di Gorizia, la regione Friuli-Venezia Giulia, con capoluogo Udine, ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DEL FRIULI – ISONZO – TIMAVO – UDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRIULI (3)
Mostra Tutti

BIGATTI, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BIGATTI, Carlo (Ambrogio) ** Nato a Milano il 22febbr. 1779, intraprese gli studi musicali nella sua città con V. Canobbio (pianoforte), li proseguì poi a Bologna con padre G. B. Martini (armonia e contrappunto) [...] e infine a Loreto con N. Zingarelli (composizione). Dopo aver fatto eseguire il 6 nov. 1800 al Teatro alla Scala di Milano una sua Cantata, il B. si recò a Marsiglia nel 1801; qui visse per molti anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bergengruen, Werner

Enciclopedia on line

Bergengruen, Werner Narratore tedesco (Riga 1892 - Baden-Baden 1964). Inizialmente sotto l'influsso di correnti orientali, il B., rievocando il mondo unitario mistico-cristiano dei romantici tedeschi, tese a una fede e a [...] un'armonia classica. I suoi romanzi e le sue novelle sono in genere a sfondo storico: Herzog Karl der Kühne (1930; nuova ed. 1950), Der Grosstyrann und das Gericht (1935), Am Himmel wie auf Erden (1940), Der spanische Rosenstock (1941, novelle), Das ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BADEN-BADEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bergengruen, Werner (1)
Mostra Tutti

Zaccarìa Crisopolitano

Enciclopedia on line

Canonico regolare nato verosimilmente a Besançon (lat. mediev. Chrysopolis), morto nel 1155 circa. Entrò fra i canonici regolari premostratensi a Laon dove svolse la sua attività letteraria. La sua opera [...] principale è un'armonia evangelica In unum ex quatuor sive de concordia evangelistarum. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANONICI REGOLARI PREMOSTRATENSI – BESANÇON
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 423
Vocabolario
armonìa
armonia armonìa s. f. [dal lat. harmonĭa, gr. ἁρμονία, affine a ἁρμόζω «comporre, accordare»]. – 1. a. Consonanza di voci o di strumenti; combinazione di accordi, cioè di suoni simultanei (per estens., anche associazione di suoni successivi),...
armònica
armonica armònica s. f. [dall’agg. armonico; nel sign. 1, dall’ingl. harmonica]. – 1. Nome di varî strumenti musicali: a. Strumento d’origine inglese (sec. 18°) costituito da una serie di piccole coppe di cristallo di digradante grandezza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali