• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1388 risultati
Tutti i risultati [1388]
Biografie [328]
Musica [206]
Fisica [137]
Matematica [132]
Arti visive [118]
Temi generali [76]
Analisi matematica [70]
Diritto [66]
Filosofia [64]
Fisica matematica [63]

sottoarmonica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sottoarmonica sottoarmònica [Comp. di sotto- e armonica] [ANM] Nell'analisi armonica, di grandezza nell'analisi (frequenza, pulsazione, periodo, numero d'onde, ecc.) che sia un sottomultiplo intero di [...] un'altra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA

FISARMONICA

Enciclopedia Italiana (1932)

Strumento usato nelle musiche popolari, ma non nelle orchestre e nei complessi musicali artistici. Si compone di un mantice a soffietto che, azionato dal movimento delle braccia del suonatore, si riempie [...] e di passaggi di velocità e di bravura. Oggi si fabbricano fisarmoniche perfezionate anche con combinazioni di registri di armonie, e si rendono possibili in esse esecuzioni di brani di qualche importanza. Esistono società di suonatori di fisarmonica ... Leggi Tutto
TAGS: CHARLES WHEATSTONE – ORGANETTO – ARMONIUM – TASTIERE – MANTICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FISARMONICA (1)
Mostra Tutti

carillon

Enciclopedia on line

Nome di un meccanismo, detto anche scatola armonica, scatola musicale, cassetta armonica, capace di riprodurre semplici motivi musicali. È costituito (v. fig.) da una serie di lamelle metalliche di lunghezza [...] diversa, che terminano di fronte a un tamburo, sulla cui superficie sono opportunamente disposti tanti piccoli denti; quando il tamburo viene posto in rotazione mediante un congegno a orologeria, i denti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

RITARDO

Enciclopedia Italiana (1936)

RITARDO Giulio Cesare Paribeni . Termine proprio della tecnica armonica. Di uno o più suoni di un accordo, che, invece di portarsi sui rispettivi suoni di risoluzione, stabiliti dalla condotta delle [...] suoni che li effettuano, si differenziano in semplici, doppi, tripli, ecc. È conseguenza logica della speciale sensazione armonica dei ritardi che "per tutta la durata del suono ritardante non debba introdursi contemporaneamente nell'accordo il suono ... Leggi Tutto

SOTTODOMINANTE

Enciclopedia Italiana (1936)

SOTTODOMINANTE Giulio Cesare Paribeni . Nome che la tecnica armonica dà al quarto grado della scala nel sistema musicale occidentale. L'importanza che la sottodominante possiede nella gerarchia della [...] giuoco tonale. L'accordo perfetto del quarto grado è infatti la molla della cadenza plagale (risalire degli armonici inferiori verso gli armonici superiori) ed è anche avviamento alla cadenza perfetta, nelle due forme di questa, semplice e composta ... Leggi Tutto

ARMONICO

Enciclopedia Italiana (1929)

Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. [...] rappresenta l'energia cinetica del fluido entro τ); supposto cioè che u varî infinitamente poco, e posto u′ = u + h (u′ non più armonica) tale che su σ assume gli stessi valori di u, risulta I′ > I; ossia fra tutte le funzioni regolari in τ che su ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE ALLE DERIVATE PARZIALI – FUNZIONI TRIGONOMETRICHE – EQUAZIONE DIFFERENZIALE – MINIMO COMUNE MULTIPLO – SEMPLICEMENTE CONNESSO

Musica e matematica: la scienza armonica di Claudio Tolemeo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Musica e matematica: la scienza armonica di Claudio Tolemeo Massimo Raffa Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Gli Harmonica di Tolemeo (II [...] non v’è contrasto tra logos e akoe, ma entrambi concorrono, ciascuno a suo modo, alla costruzione della “facoltà (dynamis) armonica”. La percezione sensoriale è in grado di cogliere i rapporti di altezza tra i suoni; tuttavia, specie nel caso di ... Leggi Tutto

RISOLUZIONE

Enciclopedia Italiana (1936)

RISOLUZIONE Giulio Cesare Paribeni . È termine proprio della tecnica armonica, e con esso s'indica il soddisfacimento delle tendenze risolutive insite nei complessi fonici dissonanti. La sensibilità [...] le sfere della luce. Questi due movimenti sono i primi ed essenziali esempî di risoluzione, sui quali la scienza armonica ha poi foggiato per analogia i rapporti risolventi tra i numerosi aggregati di suoni, da essa praticati nel suo svolgimento ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RISOLUZIONE (3)
Mostra Tutti

analizzatore

Enciclopedia on line

Fisica Strumento di misurazione, atto a effettuare l’analisi armonica di una grandezza periodica ( a. armonico). È costituito generalmente da uno strumento elettrico, che effettua l’analisi armonica di [...] di riconoscere se una luce è polarizzata o non, e di individuare il piano di polarizzazione. A. di spettro A. armonico di tipo elettronico che permette la presentazione dello spettro di frequenza di un segnale su uno schermo oscillografico. A. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI – ANATOMIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – ELETTROTECNICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: ENERGIA ELETTRICA – MICROPROCESSORI – ORGANO DI SENSO – TRASFORMATORI – CONDENSATORI

Riemann, serie di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Riemann, serie di Riemann, serie di altra denominazione della serie armonica generalizzata con p ∈ R. Per il comportamento di tale serie si veda → serie armonica. ... Leggi Tutto
TAGS: SERIE ARMONICA GENERALIZZATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 139
Vocabolario
armònica
armonica armònica s. f. [dall’agg. armonico; nel sign. 1, dall’ingl. harmonica]. – 1. Nome di varî strumenti musicali: a. Strumento d’origine inglese (sec. 18°) costituito da una serie di piccole coppe di cristallo di digradante grandezza...
armonìa
armonia armonìa s. f. [dal lat. harmonĭa, gr. ἁρμονία, affine a ἁρμόζω «comporre, accordare»]. – 1. a. Consonanza di voci o di strumenti; combinazione di accordi, cioè di suoni simultanei (per estens., anche associazione di suoni successivi),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali