• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1388 risultati
Tutti i risultati [1388]
Biografie [328]
Musica [206]
Fisica [137]
Matematica [132]
Arti visive [118]
Temi generali [76]
Analisi matematica [70]
Diritto [66]
Filosofia [64]
Fisica matematica [63]

MAUSOLEO

Enciclopedia Italiana (1934)

MAUSOLEO Paolino MINGAZZINI * . Tomba monumentale di Mausolo, satrapo della Caria, eretta in Alicarnasso. L'armonica bellezza delle linee architettoniche, congiunta alla ricca decorazione sculturale, [...] hanno fatto annoverare il mausoleo fra le sette meraviglie del mondo antico, sì che il nome di mausoleo passò poi a designare qualsiasi sepolcro monumentale (mausoleum Augusti, mausoleum Hadriani). In ... Leggi Tutto
TAGS: CAVALIERI DI RODI – ETÀ ELLENISTICA – BRITISH MUSEUM – ASIA MINORE – PAGANESIMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAUSOLEO (2)
Mostra Tutti

gruppo armonico

Enciclopedia della Matematica (2013)

gruppo armonico gruppo armonico in geometria proiettiva, altra locuzione con cui si indica una → quaterna armonica, cioè un insieme di quattro elementi (per esempio i quattro punti A, B, C, D di una [...] retta) disposti in modo tale che il loro birapporto sia uguale a −1 ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA PROIETTIVA – BIRAPPORTO

SAMISEN

Enciclopedia Italiana (1936)

SAMISEN Francesco Vatielli Strumento musicale giapponese, munito di tre corde. Queste sono attaccate direttamente all'estremità della cassa armonica. Questa cassa armonica, di forma rettangolare ad [...] e su di essa è innestato un lungo e sottile manico. La lunghezza dello strumento è di m. 0.93 e quella della cassa armonica di m. 0.18. Il samisen è assai popolare nel Giappone e per lo più suonato a mezzo di un plettro. Non ha un'accordatura ... Leggi Tutto

GUZLA

Enciclopedia Italiana (1933)

GUZLA Francesco VATIELLI . Specie di rozzo violino in uso nei paesi della Dalmazia. Ha la cassa armonica curva e connessa direttamente al manico. La tavola superiore è formata da una membrana con buchi, [...] a forma di cerchio. L'unica corda sopra tesavi è formata da un gruppo di crini di cavallo. Non meno rozzo è l'archetto ... Leggi Tutto

poliarmonico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

poliarmonico poliarmònico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di poli- e armonico] [ANM] Funzione p. (precis., funzione n-armonica): funzione soddisfacente certe condizioni di regolarità e tale da dare lo zero applicando [...] a essa n volte consecutive l'operatore laplaciano; è una generalizzazione della nozione di funzione armonica ordinaria (che porta allo zero applicando una sola volta a essa il laplaciano, cioè se considerata come argomento dell'equazione di Laplace). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA

Whitman, Walt

Enciclopedia on line

Whitman, Walt Poeta statunitense (West Hills, Long Island, 1819 - Camden, New Jersey, 1892). Fortemente legato a una visione armonica dell'universo naturale, che trova nei fondamenti progressisti del trascendentalismo [...] di R. W. Emerson ispirazione e sostegno, W. dà vita nelle Leaves of grass, la sua opera principale (edita dal 1855), a una poesia nella quale i tratti più vari della realtà coeva si fondono in un linguaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRASCENDENTALISMO – E. E. CUMMINGS – ALLITTERAZIONI – LONG ISLAND – NEW ORLEANS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Whitman, Walt (2)
Mostra Tutti

Fefferman, Charles Louis

Enciclopedia on line

Fefferman, Charles Louis Matematico statunitense (n. Washington 1949), dal 1974 prof. alla Princeton University. Le sue ricerche vertono sull'analisi armonica, sulle equazioni differenziali alle derivate parziali, sulle funzioni [...] di una e di più variabili complesse, sulle serie multiple. Nel campo degli spazî funzionali, ha trovato interessanti relazioni tra lo spazio delle funzioni olomorfe nel disco ∣z∣ 〈 1 e lo spazio delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI ALLE DERIVATE PARZIALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fefferman, Charles Louis (2)
Mostra Tutti

sonometro

Enciclopedia on line

sonometro Dispositivo usato per l’osservazione dei fenomeni acustici prodotti da corde vibranti. È costituito da una cassa armonica sulla quale, fra due cavalletti, possono essere tese e fatte vibrare, [...] in varie condizioni di tensione, corde elastiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI

fidula

Enciclopedia on line

Strumento musicale ad arco, diffuso nel Medioevo e nel Rinascimento, considerato il progenitore del violino moderno: aveva cassa armonica piatta, mentre le corde, da 3 a 5, erano tese mediante piroli posti [...] frontalmente sulla cavicchiera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI
TAGS: STRUMENTO MUSICALE – RINASCIMENTO – MEDIOEVO – VIOLINO

principio di armonicita

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

principio di armonicità Andrea Frova Principio secondo il quale si compendiano vari aspetti della correlazione tra il sistema uditivo e la strutturazione armonica, o meno, di un suono complesso, cioè [...] debole o assente. Ciò perché la sua periodicità è comune a tutte le altre componenti, cosicché nella sovrapposizione dei vari armonici (o armoniche, in fisica) si ha sempre un massimo dell’onda là dove cade il massimo di f. Tale fusione associata al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 139
Vocabolario
armònica
armonica armònica s. f. [dall’agg. armonico; nel sign. 1, dall’ingl. harmonica]. – 1. Nome di varî strumenti musicali: a. Strumento d’origine inglese (sec. 18°) costituito da una serie di piccole coppe di cristallo di digradante grandezza...
armonìa
armonia armonìa s. f. [dal lat. harmonĭa, gr. ἁρμονία, affine a ἁρμόζω «comporre, accordare»]. – 1. a. Consonanza di voci o di strumenti; combinazione di accordi, cioè di suoni simultanei (per estens., anche associazione di suoni successivi),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali