Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] '. Nella fig. 12 sono riportati due esempi di potenziale a simmetria sferica in cui si hanno gusci maggiori: il potenziale dell'oscillatore armonico (v. fig. 12A)
VOA(r) = V0 + ½kr2 (7a)
e il potenziale di Woods-Saxon (v. fig. 12B)
VWS(r) = V0/(l + e ...
Leggi Tutto
LIBERATI, Antimo
Arnaldo Morelli
Nacque a Foligno il 3 apr. 1617 da Pietro e da Tarquinia, di cui non è noto il cognome. Ebbe probabilmente la prima formazione musicale a Roma, dove il 9 febbr. 1628 [...] è menzionato come "contralto della Chiesa Nuova" (S. Maria in Vallicella), posto che mantenne fino al marzo 1657 (Morelli, Il tempio armonico).
Nel 1653 il L. figura nella lista dei cantori ingaggiati da A.M. Abbatini per la festa di S. Maria della ...
Leggi Tutto
MARSAND, Anselmo (al secolo Luigi). – Nacque a Venezia il 14 ag. 1769 da Francesco, discendente da una famiglia di banchieri lionesi, e da Elisabetta Costadoni, sorella dell’erudito camaldolese Anselmo [...] francescano Luigi Antonio Sabbatini, maestro di cappella della basilica di S. Antonio a Padova, alla riedizione dell’Estro poetico-armonico, parafrasi sopra li primi 25 salmi di B. Marcello, uscita a Venezia nel 1803 presso lo stampatore Sebastiano ...
Leggi Tutto
relazione
. Il termine vale " rapporto ", " disposizione reciproca " o rispettiva tra due o più quantità o enti, in accezione analoga a quella di ‛ abitudine ' (v.): " relatio omnis fundatur vel supra [...] ancora in Ep XIII 15.
Il termine volgare è usato col valore di " rapporto tra due o più parti " da cui deriva l'armonia, e ciò in riferimento all'astronomia e alla musica, scienze che poggiano sulle r. numeriche dell'aritmetica. Così in Cv II XIII 20 ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima (105.007 km2), la Isla de la Juventud (2411 km2) e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. [...] orientata dalla politica governativa, che ha incentivato la colonizzazione agricola e favorito uno sviluppo contenuto e armonico dell’armatura urbana, cosicché gli spostamenti territoriali sono avvenuti in assoluta prevalenza all’interno del mondo ...
Leggi Tutto
È quel terreno in cui predomina la vegetazione di specie legnose selvatiche - arboree o fruticose - riunite in associazioni spontanee o d'origine artificiale, diretta o indiretta. A chiarire quest'ultima [...] e deve perciò considerare il bosco nel suo insieme. È qui opportuno rilevare che il bosco è un complesso e armonico edificio nel quale gli alberi, arbusti, frutici, erbe e vegetali inferiori intrecciano e associano le loro vite. E perciò, mentre ...
Leggi Tutto
Si dice comunemente d'una voce strumentale che si associa ad un'altra voce principale in una forma armonica comunque espressa. Si può accompagnare una voce o un complesso di voci, umane o strumentali, [...] 'ultimo, però, poté effettuarsi in pieno soltanto quando la nuova esperienza musicale consentì la formazione d'un accompagnamento armonico integrante la parte di canto, come sostegno e produttore dei suoni: il basso continuo. La finalità pratica dell ...
Leggi Tutto
NIGETTI, Matteo
Giampiero Pucci
Architetto, nato a Firenze nella seconda metà del sec. XVI, morto ivi il 13 dicembre 1649. Scolaro di Bernardo Buontalenti, e come lui legato alla corte medicea, intorno [...] più complessa e arricchita nel senso del barocco di quella di Santa Trinita, del Buontalenti (1593): un insieme sobrio e armonico di semplici linee, di buon gusto nei particolari decorativi. È l'opera migliore del N., e una delle più felici ...
Leggi Tutto
Voce inglese (da bob "dondolare" e sleigh "slitta"): indica un apparecchio e un tipo di sport invernale tra i più favoriti. L'apparecchio è una grossa slitta, formata da due carrelli con pattini uniti, [...] del bob è uno sport d'assieme: esige abilità, calma, precisione, una conoscenza perfetta della pista, e un complesso armonico di movimenti del capitano e della squadra, che si ottiene con un serio allenamento. Occorrono per il bob piste speciali ...
Leggi Tutto
Nacque nel 1534 a Ferrara, dove divenne cappellano e musico del duca Alfonso II d'Este, e protonotario apostolico. Ebbe rapporti con la corte mantovana e particolarmente col duca Guglielmo, al quale dedicò, [...] del secondo Cinquecento che, sulle orme del Vicentino, si staccarono dal puro sistema diatonico e ricercarono nel cromatismo armonico nuovi mezzi di espressiva colorazione della parola. Il suo primo libro di madrigali a cinque voci (1570) contiene ...
Leggi Tutto
armonico
armònico agg. [dal lat. harmonĭcus, gr. ἁρμονικός] (pl. m. -ci). – 1. Che risponde alle leggi dell’armonia, che ha o produce armonia: una serie a. di accordi; un a. concerto di voci; fig., ben proporzionato, ben accordato insieme:...
armonia
armonìa s. f. [dal lat. harmonĭa, gr. ἁρμονία, affine a ἁρμόζω «comporre, accordare»]. – 1. a. Consonanza di voci o di strumenti; combinazione di accordi, cioè di suoni simultanei (per estens., anche associazione di suoni successivi),...