• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1193 risultati
Tutti i risultati [1193]
Biografie [246]
Musica [178]
Arti visive [110]
Fisica [83]
Temi generali [68]
Diritto [52]
Matematica [51]
Medicina [43]
Storia [41]
Letteratura [39]

pandiatonicismo

Enciclopedia on line

Tecnica compositiva adottata nella musica del 20° sec., basata sul libero uso di tutti i gradi della scala diatonica, sia sotto l’aspetto melodico sia sotto quello armonico e contrappuntistico, con una [...] completa mancanza di alterazioni cromatiche. Se ne trovano esempi in alcune composizioni di C. Debussy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI
TAGS: CONTRAPPUNTISTICO – DEBUSSY

Gubitz, Friedrich Wilhelm

Enciclopedia on line

Xilografo, stampatore, editore e giornalista (Lipsia 1786 - Berlino 1870). Diresse numerose riviste riunendo intorno a sé i maggiori poeti del suo tempo. Creò l'Ungerdruck, carattere nitido e armonico. [...] Scrisse varie commedie e racconti umoristici (Die Talentprobe, 1813; Die selige Frau, 1816; ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – LIPSIA

PONTICELLO

Enciclopedia Italiana (1935)

PONTICELLO (fr. chevalet; sp. puente; ted. Steg; ingl. bridge) Francesco VATIELLI È un pezzetto sottile di legno intagliato in taluni punti, che viene posto sopra il piano armonico degli strumenti ad [...] arco al fine di sorreggere le corde tesevi sopra, mantenerle a una conveniente altezza dalla tastiera e comunicare alla cassa armonica le vibrazioni delle corde stesse. Il ponticello è sempre un poco più elevato dalla parte della corda che dà il ... Leggi Tutto

Tatum, Art

Enciclopedia on line

Tatum, Art Pianista jazz (Dayton, Ohio, 1906 - Los Angeles 1956). Quasi completamente cieco, fu uno dei più brillanti virtuosi del jazz classico. Le sue improvvisazioni, unanimemente riconosciute come geniali saggi [...] di inventiva armonico melodica, lo resero celebre a livello internazionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JAZZ

coesione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

coesione Michele Comelli Obiettivo perseguito dall’Unione Europea mediante politiche che mirano alla riduzione, al suo interno, delle differenze economiche e sociali fra Stati e Regioni. La promozione [...] di uno sviluppo armonico della Comunità e dell’attenuazione delle disparità rientrava già tra gli obiettivi previsti, nel 1957, dal Trattato che istituisce la Comunità Europea (➔ Trattato di Lisbona), ma fu solo nel 1975 che fu istituito uno ... Leggi Tutto

sinusoidale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sinusoidale sinusoidale [agg. Der. di sinusoide] [LSF] (a) Che ha forma o carattere di sinusoide: andamento s., legge s., ecc. (b) Relativ. a grandezze fisiche e a loro grandezze descrittive, sinon. [...] in quanto la funzione s., cioè la funzione y=sinx, è la soluzione tipica nel campo reale dell'equazione armonica (←). ◆ [ALG] Curva s.: lo stesso che sinusoide. ◆ [GFS] Proiezione s.: nella cartografia, proiezione pseudocilindrica che mantiene sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA

coesione

Lessico del XXI Secolo (2012)

coesione coesióne s. f. – Obiettivo perseguito dall’Unione Europea mediante politiche che mirano alla riduzione, al suo interno, delle differenze economiche e sociali fra Stati e Regioni. La promozione [...] di uno sviluppo armonico della Comunità e dell’attenuazione delle disparità rientrava già tra gli obiettivi previsti, nel 1957, dal Trattato che fondava la Comunità Europea (artt. 2 e 157), ma solo nel 1975 fu istituito uno strumento ad hoc, il Fondo ... Leggi Tutto

greco di Tufo

Enciclopedia on line

Vino campano DOCG prodotto in provincia di Avellino con uve dei vitigni greco e coda di volpe bianca. Di colore giallo paglierino più o meno intenso, di odore gradevole e fine, di sapore fresco, secco [...] e armonico, ha una gradazione alcolica minima di 12°. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE

analizzatóre

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

analizzatore analizzatóre [s.m. e agg. (f. -trice) Der. di analizzare "fare un'analisi"] [LSF] Generic., dispositivo per effettuare un'analisi. ◆ [ACS] A. acustico: v. misurazioni acustiche: IV 16 e [...] sgg. ◆ [LSF] A. armonico: dispositivo per effettuare l'analisi armonica di una grandezza (elettrica, meccanica, ecc.), lo stesso che a. di spettro nel caso di segnali elettrici o trasdotti in segnali elettrici. ◆ [FAT] A. atomico: → APFIM. ◆ [FAT] A. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI PLASMI – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – FISICA TECNICA – OTTICA – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

pentacordo

Enciclopedia on line

Qualunque strumento a 5 corde, come il liuto prima del 15° sec. e la viola pomposa anteriore al 19° secolo. Nella terminologia musicale si dice p.: a) in senso melodico, una scala di 5 gradi; b) in senso [...] armonico, un accordo di 5 suoni, cioè accordo di nona o quintiade. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI – STRUMENTI MUSICALI
TAGS: QUINTIADE – LIUTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 120
Vocabolario
armònico
armonico armònico agg. [dal lat. harmonĭcus, gr. ἁρμονικός] (pl. m. -ci). – 1. Che risponde alle leggi dell’armonia, che ha o produce armonia: una serie a. di accordi; un a. concerto di voci; fig., ben proporzionato, ben accordato insieme:...
armonìa
armonia armonìa s. f. [dal lat. harmonĭa, gr. ἁρμονία, affine a ἁρμόζω «comporre, accordare»]. – 1. a. Consonanza di voci o di strumenti; combinazione di accordi, cioè di suoni simultanei (per estens., anche associazione di suoni successivi),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali