Storico e giurista olandese (n. Arnhem - m. Leeuwarden 1638); prof. a Franeker, entrò (1598), rinunciando all'insegnamento, nel Consiglio superiore della Frisia, del quale divenne più tardi presidente. [...] Tra le opere: Decisiones Frisicae (1615), De actionum cessione (1623), De prohibita rerum alienatione (1633) e un compendio della storia dei moti dei Paesi Bassi dal 1566 in poi (pubbl. 1650) ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] di cui il meridionale o Waal è il più ricco di acque, il più settentrionale (Basso Reno e poi Lek) il meno ricco; presso Arnhem si stacca dal Basso Reno l'IJssel, che si dirige a N. per sfociare per conto proprio nello Zuiderzee (v. mosa; reno).
Nel ...
Leggi Tutto
PILATI, Carlantonio
Serena Luzzi
PILATI, Carlantonio. – Nacque il 29 dicembre 1733 a Tassullo, in Val di Non, nel Principato vescovile di Trento. Il padre, Giovanni Nicola, era un notaio di modeste [...] -Hohenstein di Castel Bragher; Trieste, Biblioteca comunale; Venezia, Fondazione G. Cini; Paesi Bassi (Amsterdam, Universiteitsbibliotheek; Arnhem, Rijksarchief Gelderland; L’Aja, Rijksmuseum Meermanno-Westreenianum e Koninklijke Biblio-theek; Leida ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] di immobili che discriminavano il conduttore sulla base delle origini etniche, delle credenze religiose o della nazionalità App. Arnhem, 25.10.1943, NJ., 1949, 331, 612.
La giurisprudenza della Corte di Strasburgo offre esempi di applicazione ...
Leggi Tutto
Lavoro
Massimo Bellotto e Marco Aime e Antonio Farulla
Carmela R.N. Corrao
Il termine lavoro definisce tutte quelle attività umane, individuali o collettive, intenzionali e non istintive, che si esplicano, [...] lavora affatto (Lee-DeVore1969, p. 67). Dati analoghi si sono registrati presso gruppi di cacciatori-raccoglitori della Terra di Arnhem (Australia settentrionale). Anche qui il consumo di calorie giornaliere pro capite è pari a 2160, mentre l'impegno ...
Leggi Tutto
Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] c. Hauptzollamt Düsseldorf; 16.11.2006, C-306/04, Compaq Computer International c. Inspecteur der Belasting Dienst-Douanedistrict Arnhem).
Il criterio generale del valore di transizione si applica a condizione che non esistano restrizioni per la ...
Leggi Tutto