Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] popolo (826), ma i re successivi rimasero pagani. La Danimarca, unificata sotto Gorm il Vecchio, il cui figlio AroldoII (m. 988) introdusse definitivamente la religione cattolica, combatté i Vichinghi, s’impadronì della Norvegia e del Holstein. Il ...
Leggi Tutto
VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] Chiesa, che successivamente prevalsero. Una croce appare, per es., sui mezzi bratteati, quasi sicuramente attribuibili ad AroldoII Blaatand Gormsson di Danimarca, nel 975 ca., il quale - secondo quanto egli stesso orgogliosamente dichiarava su una ...
Leggi Tutto
BAYEUX
C.R. Dodwell
(lat. Augustodurum, Civitas Baiocassium)
Città della Francia settentrionale, in Normandia (dip. Calvados), sede vescovile, B. è situata sulla riva del fiume Aure, nella pianura del [...] chanson de geste, cui lo stesso Oddone sembra essere stato personalmente legato.La narrazione ha inizio con il ritratto di AroldoII, allora conte, che viene mandato in missione presso il duca Guglielmo dal re Edoardo il Confessore, e continua con i ...
Leggi Tutto
GESTI
J. C. Schmitt
In una prospettiva storica rinnovata sotto l'influsso dell'antropologia sociale e culturale, della 'archeologia del diritto' e degli studi riguardanti la comunicazione non verbale, [...] significato in questo caso potrebbe essere discusso: in presenza di Guglielmo I il Conquistatore, duca di Normandia (1027/1028-1087), AroldoII (1022 ca.-1066) presta giuramento non su uno ma su due reliquiari, con la mano destra e la mano sinistra ...
Leggi Tutto
HEREFORD
R. Shoesmith
(Herefortuna nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra occidentale, sede vescovile e municipale e, fino al 1974, centro amministrativo della contea storica dello Herefordshire, [...] il Vecchio (901-925) o di Etelstano (925-940). La città, saccheggiata dai Gallesi nel 1055, fu nuovamente fortificata da AroldoII nell'anno seguente.Subito dopo la conquista normanna, fu nominato conte di H. Guglielmo Fitz Osbern, a cui si deve la ...
Leggi Tutto
Aggersborg
E. Roesdahl
Fortezza vichinga situata nello Jylland settentrionale (Danimarca). Lo sviluppo di A. si può seguire a partire dal sec. 8°: intorno al 750-980 qui si trovava una cittadina o un [...]
Il committente di queste quattro fortezze ubicate in diverse zone della Danimarca deve essere stato, intorno al 980, re AròldoII Blaatand ('Dente azzurro'), famoso per avere fatto erigere altre imponenti costruzioni, tra cui i monumenti di Jelling ...
Leggi Tutto
Città capitale della Norvegia (fino al 1925 Christiania o Kristiania; 1.012.225 ab. nel 2017), capoluogo di due contee: la contea di O. coincidente con l’area urbana (454 km2), e la contea di Akershus [...] La sua università fu istituita nel 1811.
Fondata intorno al 1050 da re Aroldo III, alla fine dell’11° sec. la città fu eretta in sede assoluto monopolio economico sino al 1508, quando re Cristiano II estese ai Norvegesi gli stessi diritti. Dalla fine ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] il duca di Normandia Guglielmo, che sconfisse il nuovo sovrano Aroldo a Hastings (1066) e conquistò l’isola, facendosi animali, mentre i van de Velde, al servizio di Carlo II, Giacomo II e Guglielmo III, danno l’avvio in Inghilterra alla pittura ...
Leggi Tutto
GIACOMELLI, Mario
Marco Andreani
Nacque il 1° agosto 1925 a Senigallia (Ancona), da Alfredo e da Libera Guidini. Ebbe due sorelle, Maria e Jole (un fratello nato prima di lui e chiamato Mario morì nel [...] Cavalli». Lo scatto fu eseguito con una Voigtländer modello Bessa II, fotocamera di medio formato con obiettivo a soffietto estraibile Color- scattate l'anno prima dal pittore senigalliese Aroldo Governatori tra le popolazioni berbere dell'Alto ...
Leggi Tutto