POLYGNOTOS (Πολύγνωτος, Polygnotus)
A. Rumpf
1°. - Pittore greco, attivo dopo le guerre persiane. Era considerato il primo pittore dall'antichità; naturalmente questo giudizio non va preso alla lettera, [...] , in esso ritroviamo la erronea trascrizione Polykleitos; forse anche gli altri tre erano dovuti a Polygnotos. La notizia trasmessa da Arpocrazione (s. v.), che il maestro dipinse anche nel Thesauròs, ci è di poco aiuto, non sappiamo cosa intenda con ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] esistere ad A. una Agorà. Con questa ἀρχαία ἀγορά è messo in relazione, in un passo di Apollodoro riportato da Arpocrazione, il santuario di Afrodite Pàndemos. Pausania menziona quest'ultimo, accanto a quelli di Ghe Kourotròphos e di Demetra Chlòe ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] con buona probabilità l'esistenza di cartografia di riferimento per regolare i rapporti tra stato e privati. Il lessicografo Arpocrazione ricorda per il periodo classico che i demarchi di Atene avevano copie dei catasti particellari dei propri demi ...
Leggi Tutto