Ancona
Alberto Meriggi
Nelle vicende storiche che contrassegnarono la politica degli Svevi in Italia, la città di Ancona ha sempre occupato una posizione di rilievo. Essa, grazie ai suoi antichi rapporti [...] sorte complicazioni. Queste non tardarono a verificarsi, tanto che nell'ottobre del 1228 Rainaldo decise di invadere i territori marchigiani. La sua avanzata iniziò ad ArquatadelTronto e si spinse fino a Macerata. Città e castelli di parte guelfa ...
Leggi Tutto
restanza
(Restanza) s. f. 1. In senso proprio e figurato, ciò che resta e permane; anche, ciò che avanza o non si consuma. 2. Negli studi antropologici, con particolare riferimento alla condizione problematica del Sud d’Italia, la posizione...