Contravvenzione prevista e disciplinata dall'art. 2621 c.c. che si configura quando gli amministratori, i direttori generali, i dirigenti preposti alla redazione dei documenti contabili societari, i sindaci [...] soci o il pubblico e al fine di conseguire per sé o per altri un ingiusto profitto. La sanzione prevista è l'arresto fino a due anni. La punibilità è esclusa se le falsità o le omissioni determinano una variazione del risultato economico di esercizio ...
Leggi Tutto
Uomo d'arme e conquistatore spagnolo (Granada 1475 - León, Nicaragua, 1525); giunto a Panama con Pedrarias Dávila (1514), fu inviato in Nicaragua per occupare i territorî già conquistati da Gil González [...] Dávila; cercò invano il passaggio al Pacifico, e tentò di rendersi indipendente da Pedrarias, chiedendo direttamente aiuti a H. Cortés: ma quello, informato dell'insubordinazione, marciò sul Nicaragua, arrestò il Córdoba a León e lo giustiziò. ...
Leggi Tutto
Nelle ruote dentate linea d’i. è il luogo geometrico dei successivi punti di contatto di una coppia di denti in presa.
Nelle macchine, e particolarmente nei motori, si ha i. fra due superfici metalliche [...] diretto tra le superfici medesime, mai perfettamente lisce, dà luogo a un forte attrito, con conseguente eccessivo riscaldamento, a cui segue la deformazione degli organi interessati e l’arresto del motore. L’i. è detto comunemente grippaggio. ...
Leggi Tutto
Père Duchesne, Le Nome, derivato da un popolare personaggio comico, del giornale fondato nel 1790 da J.-R. Hébert. Partito da posizioni relativamente moderate, si assicurò un’enorme diffusione tra i sanculotti [...] , reclamò il controllo statale sull’economia, invocò misure terroristiche contro accaparratori e speculatori e condusse la campagna per la scristianizzazione. Il giornale cessò le pubblicazioni con l’arresto e l’esecuzione di Hébert (marzo 1794). ...
Leggi Tutto
GOLTZ, Friedrich Leopold
Arturo CASTIGLIONI
Medico, nato a Posen (Poznań) il 14 agosto 1834, morto a Strasburgo il 4 maggio 1902; studiò a Königsberg, fu allievo di H. Helmholtz, si dedicò dapprima [...] e sulla fisiologia dei centri nervosi, raccolti in Gesammelte Abhandlungen über die Verrichtungen des Grosshirns (Bonn 1881).
È classico l'esperimento di Goltz, che consiste nell'arresto del cuore della rana in seguito a ripetuti colpi sull'addome. ...
Leggi Tutto
Fondamenti della matematica e teoria algoritmica dell'informazione
Gregory J. Chaitin
Ciò che possiamo dimostrare intorno ai fondamenti della matematica usando i suoi stessi metodi costituisce la metamatematica, [...] in base due del numero reale Ω ‒ che, essendo una probabilità, è compreso tra zero e uno ‒ dà una soluzione al problema dell'arresto per tutti i programmi di lunghezza fino a N bit. Così la conoscenza dei primi N bit di Ω dopo la virgola decimale (o ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU: novità giurisprudenziali
Gaetano De Amicis
Il diritto della cooperazione giudiziaria penale sta vivendo un momento di complessa transizione. Il pluralismo delle fonti normative, [...] interpretazione dell’art. 23 della decisione quadro 2002/584/GAI del Consiglio del 13.6.2002, relativa al mandato d’arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri come modificata dalla decisione quadro 2009/299/GAI del Consiglio del 26 ...
Leggi Tutto
MANGINI, Antonio
Francesca Brancaleoni
Primogenito di Angiolo e di Anna Tonci, nacque il 30 nov. 1819 a Livorno, dove attese privatamente agli studi classici. Nel 1841, dopo la laurea in giurisprudenza [...] Livorno (11 maggio 1849), costituì uno fra i principali capi di accusa contro il M., che il 14 luglio 1849 fu arrestato, condannato a quattordici mesi di reclusione a Portoferraio e scarcerato dopo un mese in seguito a un suo ricorso.
Con la condanna ...
Leggi Tutto
macrocefalia.
Ingrossamento del cranio, dovuto sia a cause encefaliche (macroencefalia) sia a fattori estrinseci al cervello (m. costituzionale, idrocefalo).
Macrocefalie dell’encefalo
Alcune malattie [...] ) e la malattia di Tay-Sachs in fase avanzata. L’agenesia del corpo calloso (ossia il precoce arresto nel suo sviluppo), trasmissibile con eredità autosomica dominante, è accompagnata invece a deformità dei ventricoli cerebrali (dalla caratteristica ...
Leggi Tutto
imenolepiasi
Parassitosi intestinale da Hymenolepis nana (o tenia nana). Questa elmintiasi è più frequente nelle zone tropicali; viene segnalato sporadicamente qualche caso anche in Italia settentrionale, [...] frattempo il bambino presenta scariche di diarrea con abbondante emissione di muco, dolori addominali, perdita di peso, arresto della crescita, talvolta accompagnati da vomito e calo dell’appetito. A differenza dalle altre parassitosi, l’i. stimola ...
Leggi Tutto
arresto1
arrèsto1 s. m. [der. di arrestare2]. – 1. L’atto, il fatto di arrestare (nel senso di fermare) o di arrestarsi: a. del moto; a. di un corpo in movimento (l’a. di un veicolo o della marcia di un veicolo, di una ruota, di un’elica,...
arresto2
arrèsto2 s. m. [dal fr. ant. arrest, mod. arrêt, der. di arrester, arrêter, che ha gli stessi sign. e lo stesso etimo dell’ital. arrestare2], ant. – Decreto, sentenza di sovrano, o d’organo legislativo o giudiziario: un a. del parlamento...