MUSE (Μοῦσαι, Musae)
M. Wegner
Le M. sono in origine divine cantatrici. Omero (Il., i, 603 ss.) descrive com'esse cantino durante il banchetto degli dèi dell'Olimpo, mentre Apollo le accompagna col suono [...] , 10) ma nel luogo corrispondente dell'Odissea la musa è nominata senza equivoco (Od., i, 1; cfr. Il., ii, 484). la consacrazione di Archiloco, a causa della presenza del pastore di vacche 'ellenismo. Malgrado l'arricchimento d'attributi, rimane ...
Leggi Tutto
Abitazione
Anna Laura Palazzo
Il termine indica sia il risiedere, lo stare in un luogo, sia il luogo concreto in cui si abita, la dimora, la casa. Espressione di un'esigenza primaria per l'uomo, quale [...] alle nuove funzioni, comporta un arricchimento del linguaggio formale e delle tecniche edilizie, chiamando in causa competenze sempre più settoriali igiene volti a razionalizzare i processi edilizi, senza assunzione di un ruolo attivo da parte dell ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Scultura
G. Zarnecki
SCULTURA
Già dai due decenni precedenti la conquista normanna si erano stabiliti stretti legami e reciproci influssi tra la produzione artistica anglosassone [...] . Tali capitelli erano spesso arricchiti con protomi umane o animali con il drago e ciò senza dubbio per la somiglianza tra questa stile classicheggiante durò sino al 13° secolo.
A causa di simili radicali distruzioni di parti così importanti ...
Leggi Tutto
TRABEAZIONE
F. Krauss
Generalmente è il complesso orizzontale di travi che getta un ponte sugli spazi racchiusi fra gli elementi portanti- sostegni e muri- di una costruzione, e che sorregge i soffitti [...] generalmente lisci e raggiungono i soffitti senza profilo. Si riscontrano però alcune eccezioni origine alla intenzione artistica di arricchire e di accentuare l'architettura ben presto sulle altre, a causa del suo effetto spiccatamente ornamentale; ...
Leggi Tutto
PARLER
B. Schock Werner
Famiglia di architetti e scultori attivi nella seconda metà del Trecento in Germania, Boemia, Austria, Svizzera e anche Italia (Schock-Werner, 1978). L'aggettivo 'parleriano' [...] la fabbrica del coro dovette interrompersi a causa delle difficoltà in cui versava la città l'operato di Mathieu d'Arras, ma senza segnare una brusca cesura nei confronti del abbia ripreso la tendenza all'arricchimento delle forme a traforo tipica ...
Leggi Tutto
FANTONI (De Elefantonibus, De Faritonibus, De Fantonis)
Anna Maria Pedrocchi
Famiglia di intagliatori e scultori di Rovetta in Val Seriana (Bergamo), che dette origine ad una bottega attiva dal sec. [...] da suo figlio Andrea non si potrebbe spiegare senza il lavoro e la lunga tradizione familiare nella - ivi, 7 apr. 1748), a causa delle scarse notizie d'archivio, è figura , anche economici, per l'arricchimento del patrimonio librario della casa di ...
Leggi Tutto
FURINI, Francesco
Roberto Cannatà
Nacque a Firenze il 10 apr. 1603 da Filippo di Nicola e da Francesca di Lazzaro Rossi (Corti, 1971, p. 14). Suo padre, formatosi con Domenico Cresti, il Passignano, [...] nei conti di Agnolo Galli, senza che vengano menzionate opere rintracciabili ( questi affreschi è stato rilevato un arricchimento della gamma cromatica, dovuto probabilmente a costretto a tornare a Firenze a causa della malattia della madre (morta il ...
Leggi Tutto
FRANCA CONTEA
J. Richard
E. Vergnolle
(franc. Franche-Comté; ted. Freigrafschaft Burgund)
Regione storica della Francia centro-orientale (comprendente i dip. Doubs, Haute-Saône, Jura, Territoire de [...] spiega il progressivo arricchimento della borghesia della regione priorati della grande abbazia borgognona, non senza resistenza, in particolar modo nell'abbaziale stata sovente sottovalutata, anche a causa delle molteplici trasformazioni che ne ...
Leggi Tutto
Vedi PONTECAGNANO dell'anno: 1973 - 1996
PONTECAGNANO
B. d'Agostino
Cittadina moderna sita 10 km a S di Salerno, tra il fiume Picentino e il torrente Asa, a 3 km dal Tirreno.
Non è noto il nome del [...] ad opera di Papio Mutilo, i Picentini si uniscono alla causa italica (Flor., ii, 6, 11); Picentia è di frequente piuttosto, di fronte all'arricchimento del patrimonio formale si alle coppe del tipo di Thapsos senza pannello ed a qualche oinochòe o ...
Leggi Tutto
ombra1
ómbra1 s. f. [lat. ŭmbra]. – 1. a. Zona oscura, o di minore luminosità, della superficie di un corpo, detta in partic. o. portata se è prodotta dall’interposizione, tra il corpo e la sorgente di luce, di un secondo corpo opaco, e o....
campióne s. m. [dal lat. mediev. campio -onis, der. di campus nel senso di «campo di battaglia»]. – 1. Nel medioevo, chi combatteva nei giudizî di Dio o prendeva parte a un duello al posto di altri (per es., di donne, di nobili, o di istituzioni...