MANDELLO, Ottone da
Paolo Grillo
Figlio di Alberto, membro di una delle più potenti casate aristocratiche milanesi, nacque intorno agli anni Ottanta del XII secolo.
La famiglia del M. apparteneva alla [...] battaglia sotto le mura della rivale, il 15 giugno 1230, conclusasi con la cattura del podestà senese, l'aretino ArrigoTesta, di un migliaio di combattenti e di qualche centinaio di altri fra uomini e donne. Meritatamente rieletto, egli intraprese ...
Leggi Tutto
MALVICINI, Malvicino
Enrico Angiolini
Conte di Bagnacavallo, nel Ravennate, nacque intorno agli anni Sessanta del secolo XII.
La sua posizione nell'albero genealogico della famiglia rimane molto incerta. [...] la paternità di almeno quattro figli: Malvicino "Malabocca", Guido "Malabocca", Azzone e Rigone Testa, ma quest'ultimo dev'essere senz'altro identificato con ArrigoTesta di Arezzo, estraneo alla famiglia ma definito "conte di Bagnacavallo" nel 1250 ...
Leggi Tutto
FINO d'Arezzo
Elisabetta Putini
Nacque probabilmente ad Arezzo nella seconda metà del sec. XIII da Benincasa. Poco sappiamo di lui: il codice Barb. Lat. 3953 della Biblioteca apostolica Vaticana ne [...] formatosi nella città di Arezzo, in un clima culturalmente stimolante ai tempi di Guittone e di altri fervidi scrittori, come ArrigoTesta e Iacopo da Leona, sia entrato poi in contatto con i circoli letterari bolognesi, in una cerchia di studiosi e ...
Leggi Tutto
signoraggio
Alessandro Niccoli
È vocabolo attestato solo in Rime dubbie XXIV 7 In due voler travagliami il coraggio / ... l'un vol ch'io ami donna di paraggio / ... l'altro, ha di me... par signoraggio, [...] il complesso dei doveri che il signore aveva verso il vassallo; assunto nella lirica cortese, dov'è largamente attestato (cfr. ArrigoTesta Vostr'argoglosa ciera 23 " così à l'amore in uso per fermo sengnoragio "; Rinaldo d'Aquino Per fino amore vao ...
Leggi Tutto
argoglioso
. Per " orgoglioso ", " arrogante ", in Fiore CXVIII 4 tutti quanti son gran rubatori, / e sì son argogliosi molto e fieri. È forma dissimilata, come ‛ argoglio ' (v.), tipica dell'antico [...] , ma frequente nei siciliani (Mostacci Mostrar vor(r)ia 8, Anonimo Guardando Basilisco [Panvini, Rime 455] 5, ArrigoTesta Vostr'argogliosa ciera [lezione del cod. Palatino 418, Bibl. Vaticana, carta 62]) e presente anche nella tradizione toscana ...
Leggi Tutto
levezza
Come ‛ levitade ' (v.), vale " leggerezza ", in senso figurato (cfr. Vostr'orgogliosa ciera, attribuita ad ArrigoTesta, v. 16 " per livezi di core "). Nell'unica attestazione di Cv III I 11 [...] sarei stato ripreso di levezza d'animo, udendo me essere del primo amore mutato, significa propriamente l'incostanza come espressione di superficialità morale e intellettuale ...
Leggi Tutto
mostramento
Il vocabolo, che ha frequenti attestazioni nella lingua del Due-Trecento (cfr. Iacopone Co l'occhi 5, ArrigoTesta Vostra orgogliosa cera 32, Chiaro Novo savere 4) vale " atto del mostrare [...] ", " dimostrazione ": lo mostramento de la buona volontade (Cv III I 8) ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] e si tenta la poesia d’arte nei metri classici, come fanno Arrigo da Settimello, che già nello scorcio del secolo precedente, con la sua Elegia, fornisce a tutta Europa un testo poetico a lungo ammiratissimo, o anche Quilichino da Spoleto e Riccardo ...
Leggi Tutto
Poeta (Firenze, tra il maggio e il giugno 1265 - Ravenna, notte dal 13 al 14 settembre 1321). Della madre, che dovette morire presto, non sappiamo che il nome, Bella; il padre, Alighiero di Bellincione [...] non provata la tradizione che andasse a Parigi. Disceso nel 1310 Arrigo VII in Italia, le speranze di D. si riaccendono e per Kirkup", ritrovata a Ravenna nel 1830, si crede riproduca la testa di D. quale era effigiata sul suo sepolcro. Non ci ...
Leggi Tutto
Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...] Gli Annales florentini I e II, i Gesta Florentinorum, testo perduto ma ricomponibile per ipotesi (v. Schmeidler, ed. di 1280 al 1295, Firenze 1899; I. Del Lungo, Da Bonifacio VIII ad Arrigo VII, Milano 1899, 2ª ed., con il titolo I Bianchi e i Neri ...
Leggi Tutto
squartare
v. tr. [lat. *exquartare, der. di quartus «quarto», propr. «fare in quattro»; cfr. squarciare]. – Dividere, spaccare in quarti; per estens., dividere o spaccare in più pezzi, soprattutto una bestia macellata, per lavorarne e venderne...
elegia
elegìa s. f. [dal lat. elegīa, gr. ἐλεγεία, der. di ἔλεγος (voce di etimo e sign. originario incerto) che indicò il distico elegiaco]. – 1. a. Nella letteratura greca e latina, componimento poetico in distici (esametro + pentametro)...