Genetica
Marcello Siniscalco
sommario: 1. Introduzione. 2. Il gene oggi. a) Sviluppo delle conoscenze. b) Ricerche sperimentali. c) Struttura e funzione del gene. d) Scoperte recenti. 3. Genetica parasessuale [...] descrizione della doppia elica da parte di Watson e Crick e alla formulazione del ‛dogma centrale' (DNA → RNA → proteina) l'arsenale del biologo si è arricchito di nuovi formidabili mezzi d'indagine, tra i quali i più significativi sono la scoperta ...
Leggi Tutto
Gli ordini mendicanti
Fernanda Sorelli
Gli insediamenti
Tra i numerosi episodi riferiti da s. Bonaventura nella Leggenda maggiore, ad illustrare l'affettuosa e mirabile corrispondenza di Francesco [...] di Pierre Toubert, I, Roma 1992, pp. 97-116.
24. Per tale struttura e le zone limitrofe v. specialmente Ennio Concina, L'Arsenale della Repubblica di Venezia, Milano 1984, pp. 9-24.
25. La vicenda è molto nota: cf. F. Corner, Ecclesiae Venetae, d. XI ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] (C-61/11PPU), che non solo ha dichiarato comunitariamente illegittima, espungendola dall’ordinamento giuridico, la norma-chiave dell’intero arsenale sanzionatorio nei confronti del migrante irregolare (il delitto di cui all’art. 14, co. 5 ter, t.u ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
Ogni epoca storica e società ha conosciuto differenti e peculiari tipi di guerra e armamenti. Le armi bianche – da taglio e da getto – e quelle da fuoco a corta gittata e a ridotta [...] un centinaio di aerei di appoggio diretto). Sono però in corso di elaborazione nuovi progetti: per esempio, quello di nave arsenale (Arsenal ship), una sorta di batteria di missili da crociera, capace di erogare un enorme volume di fuoco su obiettivi ...
Leggi Tutto
AI KHĀNUM (v. s 1970, p. 21)
P. Bernard
Una delle conseguenze della conquista di Alessandro in Oriente fu la formazione in Asia centrale di un potente stato coloniale greco che, al suo apogeo, verso [...] ai due casi precedenti, l'impianto del terzo grande edificio pubblico non è affatto tributario della Grecia: si tratta dell'arsenale, un vasto quadrilatero di 140 X 100 m, costruito ai bordi della via principale, dove, intorno a un cortile centrale ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
di Carlo Jean
Armamenti
sommario: 1. Armi, sistemi d'arma e 'sistemi di sistemi'. 2. Gli anni novanta come periodo di transizione dal punto di vista sia geopolitico che tecnologico. [...] uomini e con un centinaio di aerei di appoggio diretto). Sono però in corso di elaborazione nuovi concetti di 'nave arsenale' (arsenal ship), una sorta di batteria di missili Cruise capace di erogare un enorme volume di fuoco su obiettivi situati a ...
Leggi Tutto
Stefania Giavazzi
Abstract
È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] sanzionatorio, v. infra, § 6).
Il sistema sanzionatorio previsto dal t.u.f. si presenta come un vero e proprio “arsenale” di sanzioni di varia natura e con limiti edittali molto elevati, tanto da apparire persino distonico rispetto a quanto ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Giacomo (Jacopo)
Roberto Zago
Primogenito di Alvise di Andrea del ramo di S. Fosca, e di Marietta Donà, nacque a Venezia il 5 apr. 1523, probabilmente a S. Sofia, ove la famiglia dimorava.
Il [...] romana e l'editoria a Venezia 1540-1605, Roma 1983, ad Ind.; G. Trebbi, Francesco Barbaro…, Udine 1984, ad Ind.; E. Concina, L'Arsenale della Repubblica di Venezia, Milano 1984, pp. 125, 169 e n.; Z. Ankori, G. F. e gli ebrei di Creta…, in Studi ...
Leggi Tutto
Ingegneria
GGiovanni Coppola
Nel periodo svevo, il pensiero scientifico presenta una singolare koinè culturale determinata dall'intenso e continuo interscambio tra le più lontane scuole, alla cui qualificazione [...] interventi, piccoli o grandi che siano, sono tesi a migliorare la difesa dello stato. Nel 1239, Federico ordinò che l'arsenale militare nel porto napoletano, rimasto inalterato dall'epoca ducale, fosse ampliato da due a sei o a otto galere. Verso il ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Pietro
Franco Rossi
Soprannominato Pierazzo o Perazzo, nacque a Venezia verso la fine del 1250, figlio di Marco di Bartolomeo. La madre, almeno volendo prestare fede al genealogista Marco [...] interno che l'azione del G. lasciò un suo segno indelebile. Se possono così passare in secondo piano l'ingrandimento in Arsenale della "Casa del canevo", la futura Tana e i primi lavori di ampliamento dei cantieri pubblici (1304), lo stesso non può ...
Leggi Tutto
s. m. [in origine voce venez. (cfr. arzanà e darsena), dall’arabo dār aş-ṣinā῾a «casa del mestiere»]. – 1. Complesso di darsene, stabilimenti e officine per la riparazione, la manutenzione o anche la costruzione di naviglio militare. 2. Officina...
arsenalotto
arsenalòtto s. m. [der. di arsenale]. – 1. In origine, operaio dell’arsenale di Venezia. 2. Nell’uso attuale, operaio di un arsenale marittimo in genere.