(ted. Dresden) Città della Germania orientale (506.000 ab. nel 2007), capitale del Land della Sassonia, posta a circa 110 m s.l.m. sull’Elba. Il fiume divide il nucleo antico (Altstadt) dalla parte più [...] , il nuovo edificio dell’Opera (1838-41). L’Albertinum, eretto alla fine del 19° sec. sulle fondamenta del cinquecentesco arsenale, ospita, tra l’altro, raccolte museali del 19°-20° sec. e una preziosa collezione di gioielli. Nella Neustadt sono ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] 91; AA.VV., Studi veneziani, ricerche d'archivio e di laboratorio, in Bollettino d'arte, 5 suppl. (1983); Progetto Arsenale, studi e ricerche, catalogo della mostra promossa dall'Istituto d'Architettura dell'università degli studi di Venezia, Venezia ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] la traiettoria voluta al momento del passaggio da un mezzo all'altro.
Sotto il profilo dell'impiego, l'arsenale missilistico superficie/ superficie mondiale può essere suddiviso in m. strategici destinati ad agire sulle retrovie nemiche, anche molto ...
Leggi Tutto
PILASTRO (dal lat. pila; fr. pilier; sp. pilar; ted. Pfeiler; ingl. pillar)
Luigi Crema
Elemento costruttivo verticale, di forma generalmente prismatica, raramente monolitico; più tozzo e robusto della [...] tipo, derivato dall'anta dorica, furono i pilastri del monumento di Trasillo, ad Atene, e probabilmente anche quelli dell'arsenale del Pireo; derivano invece dall'anta ionica i pilastri dei propilei del tempio di Atena a Priene. Pilastri con figure ...
Leggi Tutto
LESINA (croato Hvar; A. T., 24-25-26 bis)
Antonio Renato TONIOLO
Alberto GITTI
Giuseppe Praga
Una delle maggiori isole dell'arcipelago meridionale dalmata, allungata per 68 km. da est a ovest, fra [...] ), con un duomo lombardesco del sec. XIV, che ha pale del Palma il Giovane e di Tiziano, "La Loggia", l'arsenale, il palazzo Paladino e il convento dei francescani. Cittavecchia è la maggiore cittadina dell'isola (ab. 3100), al fondo del vallone ...
Leggi Tutto
SAMOTRACIA
Domenico Musti
(XXX, p. 611)
Gli studi degli ultimi decenni hanno contribuito a chiarire ulteriormente il ruolo del culto dei Cabiri, megáloi theoí ("grandi dei"), l'importanza del relativo [...] economica rappresentato dal santuario dei Cabiri. Corrisponde a questo interesse commerciale l'attività edilizia al Neórion ("arsenale"), ora ben attestata, con la ricostruzione delle relative porte marmoree dai frammenti conservati. Per l'epoca ...
Leggi Tutto
Città della provincia di Bari, sul mare Adriatico, con 33.900 ab. (l'intero comune ne conta 38.391, accentrati nel capoluogo o sparsi nelle campagne). È costituita, come tutti i grossi centri litoranei [...] Zara, Trieste, Sebenico, Spalato e Traù. Giovanna II le concesse varî privilegi, tra cui quello di armare le galee nel proprio arsenale, e le riconfermò le immunità godute nei secoli precedenti. La città ebbe due fiere, una in gennaio, per S. Antonio ...
Leggi Tutto
Antica provincia del Portogallo, del quale forma l'estremo lembo meridionale, essendo divisa dall'Alemtejo per una serie di sierre (Serra de Monchique 902 m., Serra da Mezquita, Serra do Malhão, ecc.), [...] molta importanza, quando l'infante don Enrico, noto come Enrico il Navigatore, si stabilì sulla costa di Sagres con l'arsenale (Tercena naval) e l'istituto idrografico di Iacopo da Maiorca, dirigendovi le sue fortunate spedizioni dal 1438 al 1460 ...
Leggi Tutto
KARLSRUHE (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Importante città della Germania di SO., capitale del Baden, tipico esempio di centro sorto per volere d'un principe. La creò infatti nel 1715, [...] agl'inizî del secolo XIX fu in Germania uno dei principali rappresentanti del più severo classicismo. Il Müller costruì l'arsenale (1770-1780), la Kleine Kirche (Piccola Chiesa, 1779), il palazzo svedese (1779), e il vecchio archivio (1799). Le opere ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] siano ‘paesi stranieri’ interessati a destabilizzare il Pakistan e in cerca di una buona scusa per impadronirsi dell’arsenale nucleare del paese. La ‘teoria del complotto’, che può sembrare improbabile a occhi occidentali, vista dal Pakistan appare ...
Leggi Tutto
s. m. [in origine voce venez. (cfr. arzanà e darsena), dall’arabo dār aş-ṣinā῾a «casa del mestiere»]. – 1. Complesso di darsene, stabilimenti e officine per la riparazione, la manutenzione o anche la costruzione di naviglio militare. 2. Officina...
arsenalotto
arsenalòtto s. m. [der. di arsenale]. – 1. In origine, operaio dell’arsenale di Venezia. 2. Nell’uso attuale, operaio di un arsenale marittimo in genere.