• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Biografie [7]
Storia [6]
Arti visive [5]
Geografia [4]
Economia [2]
Italia [2]
Europa [2]
Industria [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Archeologia [1]

CIMONE

Enciclopedia Italiana (1931)

Monte dell'Appennino Settentrionale, sommità più elevata di tutta la catena, dal Passo di Cadibona al Gran Sasso, alto sul mare 2163 m. Il Cmone si trova fuori della linea displuviale, a 3 km. a nord di [...] 'altipiano di Tonezza, in Val d'Astico, che si protende tra le valli del Posina e dell'Astico, a ridosso di Arsiero. Occupato dagli Austriaci durante l'offensiva del maggio 1916, fu riconquistato dalla nostra 9ª divisione il 23 luglio successivo. Il ... Leggi Tutto
TAGS: PASSO DI CADIBONA – LONGITUDINE – DISPLUVIALE – GRAN SASSO – ADRIATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CIMONE (1)
Mostra Tutti

BENDAZZOLI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1966)

BENDAZZOLI, Giovanni Battista Franco Barbieri Nacque a Verona nel 1739, da Giangiacomo e da Maddalena Olivieri. Fu nella città natale, discepolo del cognato, lo scultore L. Muttoni (che aveva sposato [...] sono le due belle statue in marmo di Mosè ed Aronne, poste dal B. ai lati dell'altar maggiore della parrocchiale di Arsiero e manomesse (ma in particolari non rilevanti) durante la guerra 1915-18. Così, date le incertezze che ancora permangono sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MARZARI, Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARZARI, Paolo Giovanni Favero – Nacque a Schio, il 12 apr. 1869, da Valentino e Teresa Dall’Amico. Ottenne la licenza elementare presso le scuole del Lanificio Rossi. L’inclinazione al disegno dimostrata [...] alla tipografia cataloghi e cartelli pubblicitari. Incoraggiato a mettersi in proprio dai Rossi, titolari della cartiera di Arsiero, e da S. Cibin, proprietario di una fabbrica di turaccioli e consigliere comunale, nel 1894 acquistò un ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – INCISIONE LITOGRAFICA – CARTOLINA POSTALE

RECOARO Terme

Enciclopedia Italiana (1935)

RECOARO Terme (denominazione assunta il 22 gennaio 1934; A. T., 24-25-26) Elio MIGLIORINI Giuseppe RUA Guido RUATA Cittadina della provincia di Vicenza, 43 km. da questa città e 20 da Schio, 445 [...] -cinesiterapico per bagni e cure fisiche, oltre a uno stabilimento idroterapico per militari. Bibl.: R. Fabiani, Idrografia del bacino dell'Agno-Guà, Venezia 1920; C. Fontana, Guida storico-alpina di Valdagno, Recoaro, Schio, Arsiero, Schio 1898. ... Leggi Tutto
TAGS: APPARATO DIGERENTE – ALLEVAMENTO – DOLOMITI – VALDAGNO – ARSIERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RECOARO Terme (1)
Mostra Tutti

CIMITERO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

I cimiteri di guerra italiani. - Nei primi mesi che seguirono l'armistizio di Villa Giusti, gli enti militari dislocati nel territorio dell'ex-zona di guerra provvidero a un primo ricupero delle salme [...] con le opere di S. Stefano di Cadore, Cortina d'Ampezzo, Pian di Salisei, Feltre, Belluno, Monte Grappa, Asiago, Arsiero, Schio, Pasubio, Castel Dante di Rovereto, Passo del Tonale, Passo dello Stelvio, Bezzecca, Colle Isarco, Timau. Nella zona ... Leggi Tutto
TAGS: EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – ARMISTIZIO DI VILLA GIUSTI – SAN PIETRO DELL'ISONZO – PASSO DELLO STELVIO – BASSANO DEL GRAPPA

VENEZIE, TRE

Enciclopedia Italiana (1937)

VENEZIE, TRE Roberto ALMAGIA Claudia MERLO Giuseppe CARACI Raffaello BATTAGLIA Giuseppe FIOCCU Carlo BATTISTI Arnaldo FERRIGUTTO Alfredo BONACCORSI * M. T. D. . L'espressione Tre Venezie è [...] valli e di forre (progni). Oltre la valle del Leogra s'innalza il gruppo del Pasubio, con le Prealpi Schiote o Monti di Arsiero; quindi fino alla valle del Brenta l'altipiano calcareo di Asiago o dei Sette Comuni (Cima Dodici 2341). Tra il Brenta e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VENEZIE, TRE (2)
Mostra Tutti

ROVERETO

Enciclopedia Italiana (1936)

ROVERETO (A. T., 24-25-26) Amedeo TOSTI Lino BERTAGNOLLI Giuseppe GEROLA Antonio ZIEGER Città della provincia di Trento, situata allo sbocco della Vallarsa e della Valle di Terragnolo nella Val Lagarina, [...] nei cimiteri di montagna circonvicini. A Rovereto fanno capo le carrozzabili per Piano della Fugazza e Schio, per Terragnolo e Arsiero, per Folgaria e Lavarone, per Brentonico e per il grazioso Lago di Cei, e la ferrovia a scartamento ridotto che ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROVERETO (2)
Mostra Tutti

DI GIORGIO, Antonino

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DI GIORGIO, Antonino Giorgio Rochat Nato a San Fratello (Messina) il 22 sett. 1867 da Ignazio e Giuseppina Faraci in una famiglia di media borghesia di professionisti e proprietari terrieri, nell'ottobre [...] condusse nei combattimenti in Trentino, particolarmente nei vani, sanguinosi attacchi di luglio alle munitissime posizioni austriache del Cimone d'Arsiero e del Tonezza, che (come ebbe più tardi a scrivere il D.) attestavano lo slancio e l'obbedienza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – ORDINE MILITARE DI SAVOIA – OPINIONE PUBBLICA – GIUSEPPE PIAZZA – VITTORIO VENETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DI GIORGIO, Antonino (2)
Mostra Tutti

GUERRA MONDIALE

Enciclopedia Italiana (1933)

GUERRA MONDIALE Augusto TORRE Alberto BALDINI Adriano ALBERTI Francesco CUTRY Romeo BERNOTTI Gino LUZZATTO Rodolfo BENINI MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18. Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] bacino del Posina e dell'Astico, ma il giorno 25, perduto il M. Cimone, a ridosso di Arsiero, e occupata dal nemico Arsiero stessa, dovettero ripiegare ancora fino alla linea montuosa del Novegno, estremo spalto verso la pianura. Il giorno 20 ... Leggi Tutto

REMONDINI

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

REMONDINI Mario Infelise – Fondatore dell’impresa tipografica e libraria fu Giovanni Antonio, un mercante nato a Padova il 12 dicembre 1634. Trasferitosi a Bassano nel corso degli anni Cinquanta, nel [...] di Bassano, prima a Vas sul Piave, quindi dopo il 1730 a Oliero e Campese sul fiume Brenta e ad Arsiero in Val d’Astico. Negli anni successivi Giuseppe avviò inoltre una fortunata serie di lavorazioni che richiedevano la necessità di combinare ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO ANTONIO ZACCARIA – ALFONSO MARIA DE LIGUORI – SAN PIETRO AL NATISONE – REPUBBLICA DI VENEZIA – INDUSTRIA EDITORIALE
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali