• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Arti visive [49]
Biografie [37]
Cinema [15]
Geografia [6]
Arredamento e design [4]
Architettura e urbanistica [6]
Grafica disegno incisione [4]
Storia per continenti e paesi [4]
Storia [4]
Arte e architettura per continenti e paesi [4]

Arredamento

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Si tende ormai a non definire i settori culturali, i campi della conoscenza, le dottrine, essendo ogni sorta di sapere soggetta a mutamenti continui, a trasformazioni talvolta radicali; al posto di una [...] che non è mai morto, residui stilistici mai totalmente scomparsi o addirittura volutamente riscoperti come l'Art nouveau, l'Art déco, il Protorazionalismo, la Scuola di Amsterdam, il Razionalismo o il Movimento organico. Tali tendenze, al pari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN
TAGS: ARCHITETTURA ORGANICA – INDUSTRIA MECCANICA – MOVIMENTO MODERNO – WIENER WERKSTÄTTE – BALLO IN MASCHERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arredamento (9)
Mostra Tutti

Arti applicate

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Il complesso ambito delle a. a. va posto in relazione con le diverse espressioni utilizzate per indicare le arti quando il processo creativo non è fine a sé stesso ma è volto alla realizzazione di oggetti [...] interesse di studi per questo settore specifico è rivolto soprattutto ai grandi movimenti del secolo scorso quali il Liberty, l'Art déco e il Futurismo, per i quali continuano a essere allestite importanti mostre (Il Liberty in Italia, Roma, 2001 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN
TAGS: INGHILTERRA VITTORIANA – BAROVIER & TOSO – ALBISOLA SUPERIORE – DEUTSCHER WERKBUND – SOCIETÀ UMANITARIA

DESIGN

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Il sistema produttivo: dalla grande industria ai makers e all’artigianato digitale. Design art. Social innovation design. Design, scienze e nuove tecnologie. Aspetti estetici e morfologici. Multiculturalismo. [...] nata come fenomeno tra i mercanti d’arte e gli antiquari, in concomitanza con l’esaurimento dei prodotti e delle opere liberty e art déco e con l’ingresso nelle gallerie dei prodotti di d. realizzati negli anni Ottanta in edizioni limitate, la Design ... Leggi Tutto
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – DISEGNO INDUSTRIALE – INTERDISCIPLINARITÀ – INTERNET OF THINGS – INDUSTRIA CHIMICA

LOS ANGELES

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

LOS ANGELES Anna Bordoni Livio Sacchi (XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359) Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] ); ma vi coesistono anche le peculiari parentesi dello Streamline Moderne, emblematica la fabbrica della Coca-Cola (1936), e dell'Art déco (il Bullock's Wilshire è del 1928). Tale linea condurrà al tecnologismo di K. Wachsman, alle proposte − sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – IMMAGINARIO COLLETTIVO – INDUSTRIALIZZAZIONE – AREA METROPOLITANA – ARTS AND CRAFTS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOS ANGELES (5)
Mostra Tutti

SHANGHAI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SHANGHAI. Anna Irene Del Monaco – Il fascino della città storica. L’odierno sviluppo urbano. Il modello di policentrismo urbano e il programma di sviluppo sostenibile. Bibliografia Il fascino della [...] ristrutturato e trasformato in museo d’arte un ex mattatoio, 1933 Old Millfun (2013), un singolare edificio dal carattere art déco e brutalista insieme. Nel medesimo quartiere lo studio Neri&Hu ha progettato l’hotel The waterhouse at South bund ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE CINESE – SVILUPPO SOSTENIBILE – DENG XIAOPING – BRUTALISTA – MANHATTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHANGHAI (6)
Mostra Tutti

al-ASWĀNĪ, ῾Alā᾽

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Scrittore egiziano, nato a Il Cairoil 26 maggio 1957. È autore dell’acclamato best seller ῾Imārat Ya῾qūbiyān pubblicato nel 2002 (trad. it. Palazzo Yacoubian, 2006) che lo ha imposto a livello internazionale. Di [...] due raccolte di racconti. La sua fama è legata al romanzo ῾Imārat Ya῾qūbiyān che prende il nome da un edificio art déco fatto costruire nel 1937 dall’uomo d’affari armeno Hagop Yacoubian nella centralissima via Sulayman Basha, oggi Talaat Harb, e ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – LINGUA FRANCESE – ISLAM POLITICO – OMOSESSUALITÀ – NAǦĪB MAḤFŪẒ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su al-ASWĀNĪ, ῾Alā᾽ (2)
Mostra Tutti

Fouquet, Georges

Enciclopedia on line

Gioielliere francese (Parigi 1862 - ivi 1957). Dal 1895 diresse la ditta fondata nel 1860 dal padre Alphonse (1828-1911) e dal 1897 espose regolarmente la sua produzione, significativa espressione dell'art [...] al Musée Carnavalet e al Musée des arts décoratifs). Dal 1919 ebbe al suo fianco il figlio Jean (n. 1899), che si distinse in una produzione improntata all'art déco. Sciolta la ditta nel 1936, i F. continuarono a lavorare per committenti privati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ART NOUVEAU – ART DÉCO – PARIGI

Ruhlmann, Jacques-Émile

Enciclopedia on line

Ruhlmann, Jacques-Émile Mobiliere (Parigi 1879 - ivi 1933). Iniziò a lavorare nell'officina del padre, specializzata in dipinti di paesaggio, carte da parati, specchi. Nel 1919 fondò la ditta Ruhlmann & Laurent che produsse [...] mobili da lui disegnati, i più rappresentativi dell'art déco, caratterizzati da materiali pregiati, da eleganza e purezza di forme, spesso estratte da stili del passato. Membro della Société des artistes décorateurs dal 1920, dopo l'esposizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ART DÉCO – PARIGI

Erté

Enciclopedia on line

Erté Pseudonimo del disegnatore e scenografo francese di origine russa Romain de Tirtoff (Pietroburgo 1892 - Parigi 1990). Allievo di I. E. Repin a Pietroburgo e di J. P. Laurens a Parigi, E. eseguì sofisticati [...] disegni di modelli per il sarto parigino P. Poiret e collaborò alla rivista Harper's Bazaar, tipica espressione dell'art déco. È stato anche autore di siparî, scenografie e costumi per commedie musicali, in Francia e negli Stati Uniti (Greenwich ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMAIN DE TIRTOFF – STATI UNITI – ART DÉCO – FRANCIA – PARIGI

Milano Bedding

Enciclopedia on line

Azienda che dal 1985 produce letti, divani e soprattutto divani letto moderni e di design adottando meccanismi d’avanguardia. L’azienda sin dalla sua nascita ha iniziato la collaborazione con importanti [...] designers, tra cui si ricorda quella con E. Viganò  che ha disegnato nel 2013 il divano letto Garrison, che in alcuni suoi dettagli ricorda lo stile art déco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: ART DÉCO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
art déco
art deco art déco ‹àar dekó› locuz. m., fr. (propr. «arte decorativa»), usata in ital. come s. f. – Lo stesso che déco (v.)
déco
deco déco 〈dekò〉 agg. e s. m., fr., invar. – Forma abbreviata di décoratif («decorativo»), usata spesso in luogo della locuz. art déco 〈àar dekò〉, che designa lo stile diffusosi in Europa e in America a partire dagli anni ’20 del Novecento,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali