MALMERENDI, Giovanni (Giannetto)
Francesca Franco
Nacque a Faenza il 3 nov. 1893 da Francesco e da Angela Cavina. Frequentò la scuola tecnica d'arte e mestieri e nel 1907 completò gli studi alla scuola [...] . Partecipò alla II Esposizione internazionale dell'incisione moderna di Firenze del 1927, all'Annual International Exhibition of lithography and wood engraving dell'ArtInstitute of Chicago (1929-31) e alla I Quadriennale romana del 1931 (La strada ...
Leggi Tutto
DUGHET, Gaspapd (detto Gaspard Poussin o Le Guaspre)
Marie Nicole Boisclair
Figlio di Jacques, cuoco di origine parigina, e di Dorotea Scaruffo, italiana, nacque a Roma il 4 giugno 1615. Poco dopo il [...] foresta (Londra, Victoria and Albert Museum), Paesaggio con bovaro (Londra, National Gallery) e Paesaggio con guardiano di capre (Chicago, ArtInstitute).
Al principio della sua carriera il D. concepiva i paesaggi senza pensare alle figure: Lo stagno ...
Leggi Tutto
GNOLI, Domenico
Claudio Zambianchi
Nacque a Roma il 3 maggio 1933 da Umberto, storico dell'arte, e da Annie de Garrou, ceramista, primo di due figli (la sorella, Marzia, nacque l'anno successivo).
Iniziò [...] Institute of graphic arts), presentate in una doppia personale (con M. Micossi) alla Kovler Gallery diChicago dal 2 al 31 dic. 1965, occasione di , in The New York Times, 7 ott. 1955; Fantasy in art. Mr. D. G.'s exhibition, in The Times, 31 genn ...
Leggi Tutto
DE ROSSI (de' Rossi, de Rossi, de Rubeis), Angelo
Helga N. Franz-Duhme
Nacque nel 1671 a Genova da un artigiano di nome Luca; non sono attestate parentele con altri artisti omonimi. Sin da piccolo aveva [...] Torino, Biblioteca nazionale; Berlino, SMPK; Chicago, ArtInstitute; Providence Museum of Rhode Island School 170v; Ibid., piano 2, Serie armadi, pacco 85, f. 467; Ibid., Arch. dell'Accademia di S.Luca, v. 45, f. 151; v. 46A, ff. 124 s., 130 e passim ...
Leggi Tutto
MAGNASCO, Alessandro
Fausta Franchini Guelfi
Nacque a Genova il 4 febbr. 1667 da Livia Caterina Musso e dal pittore Stefano, allievo di Valerio Castello, e fu battezzato nella chiesa parrocchiale di [...] . Ambrogio scaccia Teodosio dalla chiesa (Chicago, The ArtInstitute) e la piccola copia (collezione 2002), 5, pp. 49-57; L. Muti, Per l'arte di Clemente Spera, "pittore di rottami e di architetture", con aggiunte e note al Peruzzini e al M., in L ...
Leggi Tutto
BELLINI, Gentile
Ursula Schmitt
Figlio di Iacopo e di Anna Rinversi, nacque a Venezia probabilmente nei primi mesi del 1429: infatti il 6 febbraio dello stesso anno la madre, nell'imminenza di un parto, [...] più tardi un artista orientale aggiunse il ricco panneggio in broccato del fondo. Gli studi di profilo di due orientali conservati a Chicago (ArtInstitute), che per l'acutezza della caratterizzazione rasentano la caricatura, appartengono alla scuola ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Bartolomeo
Enrico Parlato
Figlio di una non meglio identificata Maddalena e di Mercurio, definito "messere" per indicare uno stato sociale non mediocre (Merlo, 1986, p. 44), nacque, e fu battezzato [...] arti), attribuitogli in maniera quasi unanime, va aggiunto un capolavoro quale la Punizione di Cupido (Chicago, ArtInstitute). La documentazione rinvenuta permette di collocarne l'esecuzione tra febbraio e ottobre 1613 (Maccherini) e porre un punto ...
Leggi Tutto
FEDELI, Domenico, detto il Maggiotto (Magiotto, Majotto)
Ettore Merkel
Nato a Venezia nel 1712 dal barcaiolo Sebastiano, è registrato nei documenti contemporanei con il soprannome (poi cognomizzato) [...] , oggi custodite nella National Gallery di Dublino, della Passeggiata campestre di Colonia (Wallraf-Richartz Museum) e della Scena pastorale diChicago (1745, The ArtInstitute).
Presentano lo stesso acceso luminismo di questi anni giovanili del F ...
Leggi Tutto
BIGORDI, Ridolfo, detto (del) Ghirlandaio
Marco Chiarini
Figlio di Domenico e di Costanza di Bartolomeo Nucci, nacque a Firenze il 4 febbr. 1483. Alla morte del padre passò a vivere con lo zio David, [...] infinite l'opere ed i quadri che uscirono della bottega di Ridolfo e molto più i ritratti di naturale..." (VI, p. 545). Il più antico sembra l'Uomo con "mazzocchio" (Chicago, ArtInstitute), al quale è stata accostata la Signora con coniglio (New ...
Leggi Tutto
CORVI, Domenico
Giuseppe Scavizzi
Figlio di Giuseppe, nacque a Viterbo il 16 sett. 1721 (O. Aracoeli, in Ferrara, 1974-75, pp. 208 s.). A quindici anni si sarebbe trasferito a Roma dove sarebbe stato [...] Pittura della Walters Art Gallery di Baltimora, del 1764 di Soletta e nel Museo di Los Angeles). Appartiene a questi anni l'Apoteosi di Andrea Doria dell'Institute of Arts di (catal.), Chicago 1970, p. 192; I. Faldi, Pittori viterbesi di cinque secoli ...
Leggi Tutto