PETERZANO, Simone
Maria Cristina Terzaghi
PETERZANO, Simone. – Figlio di Francesco di Maffeo (Petrò, I Peterzani tra Bergamo…, in corso di stampa), nacque a Bergamo molto probabilmente nel 1535, come [...]
Sono state quindi assegnate alla fase giovanile della carriera di Peterzano due redazioni del Concerto: una già a Chicago, presso l’InstituteofArt, l’altra a Schwerin, presso lo Staatliches Museum (Gregori, 2002; Dal Pozzolo, 2012a, pp. 29 s.; Id ...
Leggi Tutto
DUGHET, Gaspapd (detto Gaspard Poussin o Le Guaspre)
Marie Nicole Boisclair
Figlio di Jacques, cuoco di origine parigina, e di Dorotea Scaruffo, italiana, nacque a Roma il 4 giugno 1615. Poco dopo il [...] National Gallery) e Paesaggio con guardiano di capre (Chicago, ArtInstitute).
Al principio della sua carriera il D. concepiva il 1641) e il Paesaggio con s. Girolamo del Museum of fine arts di Boston sono caratterizzati da una bella simmetria.
Nei ...
Leggi Tutto
GNOLI, Domenico
Claudio Zambianchi
Nacque a Roma il 3 maggio 1933 da Umberto, storico dell'arte, e da Annie de Garrou, ceramista, primo di due figli (la sorella, Marzia, nacque l'anno successivo).
Iniziò [...] Instituteof graphic arts), presentate in una doppia personale (con M. Micossi) alla Kovler Gallery di Chicago dal Stampe di due mondi", alle gallerie di Temple Abroad, Tyler School ofart in Rome (dal 13 aprile) con l'incisione The pressed shirt. ...
Leggi Tutto
SPINELLO di Luca, detto Spinello Aretino
Giovanni Giura
SPINELLO di Luca, detto Spinello Aretino. – Figlio dell’orafo aretino Luca di Spinello, nacque verso la metà del XIV secolo, verosimilmente ad [...] tergale – di cui resta solo la Conferma della regola (Chicago, ArtInstitute; Cooper, 2001) – poco dopo il 1400 (Cooper, G. Romano, Torino 1993, pp. 54-67; F. Dabell, in The dictionary ofart, a cura di J. Turner, XXIX, New York 1996, pp. 403-407; ...
Leggi Tutto
TAVELLA, Carlo Antonio Sebastiano
Daniele Sanguineti
– Nacque a Milano nel gennaio del 1668 da Domenico, mercante genovese, e da Teresa Ponsona (Ratti, 1769, pp. 198 s.).
In quella città svolse la sua [...] 1697, Paesaggio con pastori, per Giovanni Battista Poli, Bergamo (Chicago, ArtInstitute, inv. 1922.3030, recto; Thiem, 1992, p. privata]); ottobre del 1716, Pastorale (Austin, Jack S. Blanton Museum ofArt, inv. 539.1999; Genoese, 1972, p. 49, n. ...
Leggi Tutto
ROBERTI (de' Roberti), Ercole
Massimo Giansante
ROBERTI (de’ Roberti), Ercole. – Figlio di Antonio, Ercole Roberti, citato nelle fonti documentarie quattrocentesche anche come Ercole Grandi, nacque [...] ritratti di Giovanni II Bentivoglio e Ginevra Sforza della National Gallery ofArt di Washington, a lungo attribuiti a Piero della Francesca per di Bologna; la Madonna con il Bambino di Chicago (ArtInstitute); e i Due profili, maschile e femminile, ...
Leggi Tutto
DE ROSSI (de' Rossi, de Rossi, de Rubeis), Angelo
Helga N. Franz-Duhme
Nacque nel 1671 a Genova da un artigiano di nome Luca; non sono attestate parentele con altri artisti omonimi. Sin da piccolo aveva [...] e caricaturista (caricature a: Madrid, Biblioteca nacional; Torino, Biblioteca nazionale; Berlino, SMPK; Chicago, ArtInstitute; Providence Museum of Rhode Island School of Design) e come scultore egli fu il primo italiano della sua generazione ad ...
Leggi Tutto
MORONI, Giovan Battista
Alessandro De Lillo
– Nacque ad Albino, in Val Seriana, tra il 1521 e il 1524, primogenito di Francesco di Moretto e di Maddalena di Vitale Brigati. Dal matrimonio nacquero altri [...] a vocazione ‘europea’, si collocano il ritratto di LudovicoMadruzzo (Chicago, ArtInstitute) e quello di Gian Federico Madruzzo (Washington, National Gallery ofArt); realizzati probabilmente intorno al 1551 (Gregori, Introduzione, 1979A; Rossi ...
Leggi Tutto
MAGNASCO, Alessandro
Fausta Franchini Guelfi
Nacque a Genova il 4 febbr. 1667 da Livia Caterina Musso e dal pittore Stefano, allievo di Valerio Castello, e fu battezzato nella chiesa parrocchiale di [...] ), S. Ambrogio scaccia Teodosio dalla chiesa (Chicago, The ArtInstitute) e la piccola copia (collezione privata: Sebastiano Ricci e ad Antonio Francesco Peruzzini, in Studies in the history ofart dedicated to W.E. Suida, London 1959, pp. 304-311; ...
Leggi Tutto
BELLINI, Gentile
Ursula Schmitt
Figlio di Iacopo e di Anna Rinversi, nacque a Venezia probabilmente nei primi mesi del 1429: infatti il 6 febbraio dello stesso anno la madre, nell'imminenza di un parto, [...] profilo di due orientali conservati a Chicago (ArtInstitute), che per l'acutezza della caratterizzazione ), pp. 40-58; F. Gibbons, New evidence for the birth dates of G. und Giovanni B., in The Art Bull., XLV (1963), pp. 54 s.; R. Gallo, La scuola ...
Leggi Tutto