DANDINI, Cesare
Evelina Borea
Fratello maggiore del pittore Vincenzo e zio di Pietro anch'egli pittore, nacque a Firenze nel 1596. Allievo successivamente, al dire del primo biografo Filippo Baldinucci [...] se non in certi disegni conservati nell'ArtInstitute di Chicago (Thiem, Florentiner Zeichner..., 1977), che , CXLIV (1974), pp. 107 s.; M. Gregori, A cross-section of Florentine Seicento Painting. The Piero Bigongiari Collection, ibid., p. 221; E. ...
Leggi Tutto
CACCINI, Giovan Battista
Mina Bacci
Scultore e architetto, di famiglia romana trasferitasi a Firenze, dove nel 1600 il C. ottenne la cittadinanza (Baldinucci-Manni, p. 111 nota) e dove il fratello Giulio [...] Bargello (Weinberger, p. 232), un rilievo in terracotta patinata (la Storia del toro di Falaride), ora nell'ArtInstitute di Chicago (v. Ch. Avery, The bull of Perilles… ca. 1600, in Museum Studies, VI[1971], pp. 23-33).
Quanto all'architettura, il C ...
Leggi Tutto
PIERO di Lorenzo Ubaldini
Serena Padovani
PIERO di Lorenzo Ubaldini (Piero di Cosimo). – Nacque a Firenze il 2 gennaio 1462 (stile moderno). Il nome Piero di Cosimo, con cui è conosciuto, deriva dal [...] col Bambino, angeli e s. Cecilia (?) dell’ArtInstitute di Chicago, rovinato, ma ancora affascinante, il tondo con s. 4, XLVII (1962), pp. 216-236, 314-326; E. Fahy, Some later works of P. di C., in Gazette des beaux-arts, LXV (1965), pp. 201-212; M. ...
Leggi Tutto
Nacque a Palazzolo dello Stella (Udine) il 4 dicembre 1927 da Aldo e da Virginia Gioia.
Gae discendeva da una ricca famiglia originaria di Canneto di Bari (oggi Adelfia) dove era nato (nel 1865) il nonno [...] 1966 come art director del Chicago
1989 Premio speciale per la Cultura, assegnato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri della Repubblica italiana
1989 Premio Ambrogino d'oro per la Città di Milano
1990 Membro onorario dell'American Instituteof ...
Leggi Tutto
DE MURA, Francesco
Vincenzo Rizzo
Nacque a Napoli il 21 apr. 1696 da Giuseppe (nativo di Scala - Salerno - e dimorante a Napoli, alla via Orto del Conte, commerciante di lane) e da Anna Linguito (cfr. [...] di Ifigenia, oggi a Providence nel Rhode Island School of Design Museum ofArt (cfr. ibid., p. 108, fig. 22).
partenza di Enea, nonché l'Allegoria della Carità (Chicago, The ArtInstitute), la straordinaria Allegoria delle Arti del Museo del Louvre ...
Leggi Tutto
KOUNELLIS, Jannis
Giorgia Gastaldon
Nacque al Pireo il 23 marzo 1936, da Grigoris e da Evaggelia Venou.
Nella Grecia dei conflitti
La famiglia d’origine apparteneva, negli anni antecedenti la seconda [...] da Alan Solomon e allestita all’Instituteof contemporary art di Boston e poi al Jewish ); G. Politi, Intervista a J. K., in Flash art, 1985, n. 122, pp. 14-21; K. (catal.), a cura di M.J. Jacob, Chicago 1986; F. Fanelli, Intervista con J. K., in ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Giovanni
Giovanna Nepi Scirè
Figlio di Francesco, "cognominato dalla Valonia", nacque nel 1549 (Ridolfi, 1648, p. 96) probabilmente a Venezia.
Il significato del soprannome paterno non è [...] Figura barbuta assisa (inv. n. 22.3295, Chicago, The ArtInstitute), probabilmente studio per una delle figure del soffitto 229, 14-233, 14.316, 14-402, 14-481; D. Rosand, The crisis of Venerian Renaiss. tradition, in L'Arte, 1970, 11-12, pp. 38, 39, ...
Leggi Tutto
PAOLO VENEZIANO
Alessandra Rullo
(Paolo da Venezia). – Non si conosce la data di nascita di questo pittore veneziano, figlio di Martino, artista sul quale non si hanno ulteriori notizie.
Fu attivo tra [...] Battista, Caterina d’Alessandria, Agostino e Pietro (Chicago, ArtInstitute), parti di un insieme smembrato.
Due opere 173 s., 185-208, 534 s.; R. van Marle, The development of the Italian schools of painting, IV, The Hague 1924, pp. 5-29; E. Sandberg ...
Leggi Tutto
BOTTICINI, Francesco
Anna Padoa Rizzo
Nacque a Firenze nel 1446 da Giovanni di Domenico, pittore di carte da gioco, che probabilmente gli fornì i primi rudimenti nella pittura. A tredici anni (22 ott. [...] il tondo con l'Adorazione dei Magi a Chicago (ArtInstitute), l'Incoronazione di Maria della Galleria sabauda master drawings, IX (1934), pp. 58-60; B. Berenson, The drawings of the Florentine painters, Chicago 1938, I, pp. 70 s.; II, pp. 61 s.; III, ...
Leggi Tutto
PETERZANO, Simone
Maria Cristina Terzaghi
PETERZANO, Simone. – Figlio di Francesco di Maffeo (Petrò, I Peterzani tra Bergamo…, in corso di stampa), nacque a Bergamo molto probabilmente nel 1535, come [...]
Sono state quindi assegnate alla fase giovanile della carriera di Peterzano due redazioni del Concerto: una già a Chicago, presso l’InstituteofArt, l’altra a Schwerin, presso lo Staatliches Museum (Gregori, 2002; Dal Pozzolo, 2012a, pp. 29 s.; Id ...
Leggi Tutto