Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] di comunicazione ed espressione a un altro (giornale, libro, pellicola cinematografica, sito internet, ecc.). ◆ I memi digitali sono contenuti e dell'informazione, semiotica, storia dell’arte e politologia. La frontiera del memescapeCosì si arriva ...
Leggi Tutto
Non so cosa capiranno gli storici del futuro quando cercheranno di interpretare la replica del senatore Matteo Renzi alla risposta del nuovo Ministro della cultura Alessandro Giuli nel suo primo Question [...] un riferimento coerente a un noto tormentone di origine cinematografica, frutto del richiamo, frequente in Renzi, anche in fiscale”, altro non è che una supercazzola congegnata ad arte per non pronunciare la parola “condono edilizio”». Contro il ...
Leggi Tutto
È un lungo inno alla vita The Fabelmans (2022), il racconto di formazione di uno Steven Spielberg capace di fare i conti con il suo “vizio”, teso a spostare l’orizzonte un po’ più in là, come nel dialogo [...] ) spiega al figliolo, che ha paura di entrare nella sala cinematografica: «You wanna know how it works? There’s a big morta, e anche «meshugah for art» diventa «pazzi per l’arte». Lo stesso personaggio usa una locuzione che allude alle vane speranze ...
Leggi Tutto
«Da morettiano, la domanda più difficile che possiate farmi è: qual è il più bel film di Nanni Moretti? La lista è lunga, le sequenze memorabili sarebbero troppe, le idee fulminanti innumerevoli, da Io [...] , Colombina, ecc., che rimandano alla commedia dell’arte, meno noti probabilmente sono i significati secondari che di una pellicola ma anche 3) di correnti e sedi cinematografiche.La presenza di deonimici che traggono origine dal cognome del ...
Leggi Tutto
Giuseppe AntonelliIl piacere del significante. Dalla commedia delle lingue alla lingua ipermediaFirenze, Franco Cesati, 2022 In questa raccolta di contributi già editi tra il 1998 e il 2009, riproposti [...] linguistica manzoniana). Quattro le antinomie individuate: «Petrarca/Dante, arte/natura, norma/auctoritas, poesia/prosa» (p. 142). stile di Carlo Lucarelli risente molto della tecnica cinematografica, tra inquadrature e colonne sonore esplicitate sul ...
Leggi Tutto
cinematografico
cinematogràfico agg. [der. di cinematografo] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla cinematografia e al cinematografo: apparecchio c., macchina c. (s’intendono comunem. quelle da ripresa); attore, regista c.; spettacolo c.,...
cinematografista
s. m. e f. [der. di cinematografia] (pl. m. -i), non com. – Chi si occupa in modo diretto di cinematografia, o ne esercita l’industria o comunque ha relazione con l’arte cinematografica; anche, talora, operatore cinematografico.
Attore messicano (n. Città del Messico 1979). Formatosi giovanissimo in diverse telenovelas e produzioni messicane, nel 2000 ha partecipato alla pellicola statunitense Before night falls (Prima che sia notte). L’anno successivo ha ottenuto il...
Blanchett ⟨blänčet⟩, Cate (propr. Catherine Elise). − Attrice cinematografica australiana (n. Melbourne 1969). Dopo gli studi di recitazione si è messa in evidenza in Paradise Road e Oscar & Lucinda, entrambi del 1997. Affermatasi sulla...