Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] importanti esempi di vitalità, come Murano (dove si coltiva l’arte del vetro fin dal 1295, anno in cui tutte le fornaci , Caorle e Bibione, 47 km).
Per la Mostra internazionale d’artecinematografica di Venezia ➔ Venezia, Mostra internazionale d ...
Leggi Tutto
Artista concettuale serba (n. Belgrado 1946), attiva nell'ambito della body-art. La sua ricerca l'ha portata ad indagare i limiti fisici e mentali della propria persona (Rhythms, 1970-74), creando produzioni [...] evento è stato tratto il film omonimo, girato da G. Colagrande e presentato alla 70a edizione della Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia, mentre per la promozione del "metodo Abramović" inteso come integrazione di diverse forme di ...
Leggi Tutto
Ai Weiwei. - Artista cinese (n. Pechino 1957). Figlio del poeta Ai Qing, nel 1978 ha fondato il gruppo di avanguardia Stars. Nel 1982 si è trasferito a New York, dove ha frequentato la Parsons school of [...] e il testo Weiweisms (trad. it. 2013), raccolta di aforismi sull'arte e la politica, mentre è del 2015 la mostra Il giardino incantato in concorso alla 74a Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia. Autore del testo autobiografico 1000 ...
Leggi Tutto
Fumettista, sceneggiatrice e illustratrice iraniana (n. Rasht 1969), naturalizzata francese. Proveniente da una famiglia di nobili origini (la madre è discendente dello scià di Persia Nasser-al-Din) ma [...] per il grande schermo dapprima di Persepolis e poi di Poulet aux prunes, in concorso al 68°Mostra internazionale d’artecinematografica di Venezia (2011) e distribuito nelle sale italiane nell'aprile 2012, mentre nello stesso anno ha presentato fuori ...
Leggi Tutto
Wallace, Toby Mark. – Attore britannico naturalizzato australiano (Londra 1996). Con una carriera molto attiva come interprete televisivo di fortunate serie quali Neighbours (2012), Romper stomper (2018) [...] ; Boys in the trees, 2016; Acute misfortune, 2018; Eden, 2024). Nel 2019 si è aggiudicato il Premio Marcello Mastroianni come migliore attore esordiente alla 76ª Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia per il film Babyteeth (2019). ...
Leggi Tutto
Regista e fotografa italiana (Mola di Bari 1927 - Roma 2021). Considerata la prima donna ad aver realizzato documentari in Italia, è stata pioniera del cinema del reale. Durante la sua carriera ha documentato [...] ! (1960); Fata Morgana (1961), di cui è stata coautrice della sceneggiatura, Leone d'oro alla Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia; Divino amore (1963); Tommaso (1965); Antonio Gramsci - I giorni del carcere (1977), Pardo d'oro a ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico giapponese (n. Tokyo 1941). Maestro dell'animazione, dopo aver esordito nel 1963 presso lo studio Toei Douga ha realizzato (1971) la serie televisiva incentrata sul ladro Lupin [...] . Tra i suoi lavori successivi vanno citati i film di animazione Gake no ue no Ponyo (Ponyo sulla scogliera, 2008) e Kaze tachinu (Si alza il vento, 2013), in concorso alla 70a edizione della Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia. ...
Leggi Tutto
Brandi, Cesare
Flavio De Bernardinis
Scrittore, teorico e critico d'arte, nato a Siena l'8 aprile 1906 e morto a Vignano (Siena) il 19 gennaio 1988. La sua riflessione 'fenomenologica' sull'essenza [...] . La condizione del restauro, di cui B. è stato un'autorità indiscussa, risulta congeniale, nella prospettiva contemporanea, all'artecinematografica e alla sua storia.
Bibliografia
P. Montani, L'ospite importuno del Carmine di Cesare Brandi, in P ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] generazione sospesa tra l'orrore di una guerra e il presentimento della dittatura (v. Kracauer, 1947). Anche nell'artecinematografica, nella diffusione e nella popolarità, fino ai nostri giorni, di certi motivi e certe tecniche (non sempre quelli ...
Leggi Tutto
cinematografico
cinematogràfico agg. [der. di cinematografo] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla cinematografia e al cinematografo: apparecchio c., macchina c. (s’intendono comunem. quelle da ripresa); attore, regista c.; spettacolo c.,...
cinematografista
s. m. e f. [der. di cinematografia] (pl. m. -i), non com. – Chi si occupa in modo diretto di cinematografia, o ne esercita l’industria o comunque ha relazione con l’arte cinematografica; anche, talora, operatore cinematografico.