Corrente artistica, sviluppatasi dopo il 1960 che, perseguendo una ricerca di ordine ideale e teoretico, privilegia il processo, lo schema concettuale e costruttivo che determina l’opera d’arte. Nella [...] un’immagine. In un ambito più generale, possono esservi ricondotte esperienze artistiche come la minimal art, la land art, l’arte comportamentale.
L’espressione fu usata per la prima volta da S. LeWitt (Paragraphs on conceptual art, 1967); nel 1974 ...
Leggi Tutto
Arte
Nella critica d’arte, sono indicate come arte processuale (process art) esperienze artistiche che si basano su un processo comportamentale (arte di comportamento, body art ecc.), o pongono l’accento [...] sul processo intellettuale o progettuale dell’opera, rientrando nel più ampio campo dell’arteconcettuale.
Psicologia
In psicopatologia, malattia processuale, malattia caratterizzata da alterazioni mentali permanenti, così denominata perché sarebbe ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] degli anni '60 in Europa; vol. xiv, Al di là della pittura, arte povera, comportamento, body art, concettualismo; vol. xv, Vivere e comunicare, funzioni e strumenti dell'arte oggi); AA. VV., Identité italienne. L'art en Italie depuis 1959, Parigi ...
Leggi Tutto
Ogni intervento su monumenti, architetture, opere d’arte e altri oggetti di valore artistico, storico o antropologico successivo al completamento dell’opera. La logica e la finalità di questi interventi [...] ormai come disciplina autonoma.
Nel periodo attuale l’opera d’arte è considerata sia come testimonianza dello sviluppo della cultura di un ’arte cinetica, land art, installazioni e videoinstallazioni, così come di molti prodotti di arteconcettuale, ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] (D. Hanson, J. De Andrea).
La graduale trasformazione dell’intervento dell’artista è portata avanti dall’arteconcettuale, operando nell’ambiente (➔ land art) o trasformando il prodotto artistico da oggetto fisico in immagine mentale, per ...
Leggi Tutto
Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente [...] , Y. Klein, C. Boltansky o da esponenti della body art, della land art (➔) e di altre espressioni della cosiddetta arteconcettuale, connotano la f. come unica traccia superstite a memoria dell’operato dell’artista.
La ricerca sulla f. digitale, in ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] , A. Alfaro, X. Corberó, F. Hernández e L. Lugan (opere plastico-elettroniche). Alle varie connotazioni dell’arteconcettuale (dalle installazioni ‘cerimoniali’ di A. Miralda, alle video-installazioni di A. Muntadas) si contrappone, dagli anni 1980 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] ; a Colonia il gruppo della Mühlheimer Freiheit, e in particolare W. Dahn e G.J. Dokoupil, si ricollega all’arteconcettuale. In scultura, il ritorno alla figurazione ha un parallelo nell’uso di materiali grezzi e della policromia nell’opera di A ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O.
Il territorio ungherese si presenta per [...] esperienze neocostruttiviste; A. Birkás, K. Kelemen e L. Fehér, che trovano riferimenti nella pop art e nell’arteconcettuale. Il problema dell’identità artistica e della tradizione nazionale, in chiave sottilmente ironica, è al centro della ricerca ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali del Mare del Nord e il massiccio delle Ardenne; confina con i Paesi Bassi (N ed E), la Germania e il Lussemburgo (E), la Francia (S e [...] profondamente il gruppo COBRA che ebbe tra i suoi membri più vivaci C. Dotremont e P. Alechinsky. Tra surrealismo e arteconcettuale sono da collocare le opere di M. Broodthaers e ancora al surrealismo rimandano le ceramiche di P. Caille e i bronzi ...
Leggi Tutto
concettuale
concettüale agg. [dal lat. mediev. conceptualis, der. di conceptus -us «concetto», secondo il modello di spiritualis e sim.]. – Di concetto, che riguarda il concetto o i concetti: differenze c. e non soltanto formali; campo c....
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...