(sved. Helsingfors) Città capitale della Finlandia (1.279.096 ab. nel 2018). È situata su una penisoletta della costa settentrionale del Golfo di Finlandia, circondata da piccole isole. Ospita impianti [...] presenza delle architetture di A. Aalto si sono progressivamente aggiunte opere di architetti internazionali (E. Holl, Museo di artecontemporanea, 1998).
H. è stata la sede della Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa, aperta il 3 ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] Roma anno 1300, Atti della IV Settimana di Studi di Storia dell'arte medievale dell'Università di Roma, ivi 1983; A. M. Romanini, più ampia definizione dell'a. di tale periodo come a. contemporanea, la storiografia dell'a. si è meglio posta in accordo ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] di referenze culturali, sia della pittura trecentesca (di cui ambisce anche le superfici aride, come di affresco) sia dell'artecontemporanea, a mezzo di deliziosi montaggi, T. Scialoja (1914) e G. Turcato (1912), in origine anch'essi partecipi della ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] , ibid., pp. 146-51; B. e J. Massin, Histoire de la musique occidentale, Parigi 1983, pp. 1260-61; V. Cenova, Artecontemporanea: sulla musica dei compositori sovietici, in Musica/Realtà, 22 (aprile 1987), pp. 65-83; A. Ivaskin, Dall'immagine e la ...
Leggi Tutto
LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] a S. Oreste e del Castello Colonna di Genazzano, da allora divenuto sede di importanti mostre internazionali di artecontemporanea, fra cui l'ultima sulla collezione del barone Franchetti, Sogno italiano, nel 1986.
Non sempre l'attività scientifica ...
Leggi Tutto
SICILIA
Serafino RICCI
Mario AMADORI
Maria ACCASCINA
Elio Manzi
Ernesto De Miro
Serenella Rolfi
Maria Andaloro
Maurizio Caperna
(XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] curato il restauro della Matrice e della chiesa del Purgatorio) e nel criticabile esperimento di città-museo d'artecontemporanea di Gibellina (interventi monumentali di C. Accardi, P. Consagra, Mirko, E. Marcheggiani, N. Franchina, A. Burri), con un ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] mostre personali e di gruppi, e il più vivo dibattito sulle riviste e sulla stampa locale di problemi di artecontemporanea hanno portato i fenomeni artistici a più diretto contatto delle masse, inserendoli, molto più che nel passato, nella vita ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] ; sempre a Cali il Museo La Tertulia svolge una intensa e interessante attività. Altre importanti rassegne di artecontemporanea internazionale si svolgono a Medellín: 1ª Bienal Iberoamericana (1968), Bienal de Coltejer (1970, 1972, 1981).
Nel campo ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] del Museo Civico di Palazzo Chiericati (1987), cui è stata lasciata nel 1990 la raccolta d'artecontemporanea dell'editore N. Pozza, e completato il restauro del complesso conventuale di Santa Corona (1991) per ospitare le collezioni civiche ...
Leggi Tutto
VALLE D'AOSTA
Carla Lanza Dematteis
Egle Micheletto
Serenella Rolfi
Piero Spagnesi
(XXXIV, p. 929; App. II, II, p. 1084; III, II, p. 1064; IV, III, p. 781)
La situazione demografica della più piccola [...] storiche, come le torri del Lebbroso e Fromage ad Aosta, utilizzate come sedi prevalentemente estive di esposizioni di artecontemporanea: in particolare, oltre ad alcune retrospettive su movimenti come il MAC (1987) o il Fronte Nuovo delle Arti ...
Leggi Tutto
contemporaneo
contemporàneo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo contemporaneus, der. di tempus -pŏris «tempo», col pref. con-]. – 1. a. agg. Che accade o vive nello stesso tempo, che appartiene alla medesima età: sono due avvenimenti c.;...
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...