Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] , per dir così, in preliminari critici sull'arte del nuoto.
Eppure, questa soluzione apparentemente facile possibile i dati di realizzazione, definendone cioè il testo. Quanto più informale è un discorso, tanto più ardua è la determinazione del suo ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] dello sviluppo realizzato per il Club di Roma (associazione informale di intellettuali e ricercatori di diversi paesi, costituitasi nel espressioni - proprio come i linguaggi, i rapporti sociali, l'arte, la poesia, ecc. - dell'adattamento dell'uomo a ...
Leggi Tutto
L'assistenza e la beneficenza
Dennis Romano
Introduzione: l'ideologia della beneficenza
Debbe il mercante essere largo a porgere la mano al povero, et farli elemosina della sua facultà quanto si extende, [...] i propri sostenitori e per crearsi una rete informale di individui che, in cambio di aiuto, potevano veneziano, Bologna 1981, pp. 36-37.
3. B. Cotrugli Raguseo, Il libro dell'arte di mercatura, p. 191.
4. Ibid., p. 193.
5. Venezia, Museo Correr, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] il pallone aerostatico, era un autodidatta. La sua istruzione informale nel campo della nuova chimica dei gas derivava largamente,
All’inizio del XVIII sec. la navigazione era ancora un’arte più che una scienza. Per dedurre la latitudine del luogo ...
Leggi Tutto
Progettazione
Renato De Fusco
di Renato De Fusco
Progettazione
sommario 1. Introduzione. 2. Definizione. 3. Aspetti linguistici della progettazione. 4. Progettazione e architettura moderna. 5. La progettazione [...] l'armatura d'una scultura, l'appunto per un'opera appartenente alle tendenze artistiche più recenti (informale, pop art, arte programmata, arte concettuale, ecc.) hanno una riuscita e una validità espressiva maggiore dell'oggetto o dell'immagine che ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] costruzione di 'reti sociali' che connettono formale e informale, privato e pubblico, ambiti e servizi di vita quotidiana restino civili, o lo divengano, bisogna che tra loro l'arte di associarsi si sviluppi e si perfezioni, nella stessa proporzione ...
Leggi Tutto
Università
Roberto Moscati
Origine ed evoluzione di una istituzione europea
L'università nel Medioevo
L'università rappresenta una delle istituzioni più importanti che la società moderna ha ereditato [...] senza resistenze, in quanto arte che riguardava la parte non libera dell'essere umano (il corpo) e dunque arte essa stessa non libera ma : le istituzioni dell'istruzione superiore, l'informale 'repubblica delle lettere' rappresentata dalle riviste ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] Reichenbach, che vede i Giochi da una prospettiva abbastanza informale e giocosa, abbinata a una tecnica perfetta. Il girò poi molti altri film d'avventura, alcuni con il nome d'arte di Bruce Bennet. Rafer Lewis Johnson, tre volte campione del mondo, ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] quando da parte femminile ciò era possibile solo in modo informale o indiretto. La relativa novità consiste nel fatto che negli dal genere femminile appartengono alla sfera intellettuale e dell'arte. Nella comunicazione artistica i talenti, le doti, ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] che abbiamo sopra ricostruito in relazione ad altri parametri dell’economia informale: il Sud si attesta in ultima posizione (29,4%), suo insieme; l’altra può essere considerata come arte del compromesso o scelta sociale che cerca di ricomporre ...
Leggi Tutto
informale
agg. [comp. di in-2 e formale1, sull’esempio del fr. informel nel sign. 1, e dell’ing. informal nel sign. 2]. – 1. Nella storia dell’arte del sec. 20°, termine con cui (in contrapp. a figurativo) è qualificata una corrente artistica...
astratto
agg. [dal lat. abstractus, part. pass. di abstrahĕre «astrarre»]. – 1. a. Di persona, che ha la mente rivolta altrove, profondamente assorta in qualche pensiero: camminava a.; mi sembri a.; meno com. con determinazioni: essere a....