• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1273 risultati
Tutti i risultati [1273]
Cinema [839]
Biografie [715]
Teatro [187]
Arti visive [73]
Letteratura [72]
Musica [59]
Temi generali [38]
Storia [38]
Cinematografie nazionali [36]
Film [35]

Manetti Bros

Enciclopedia on line

Manetti Bros Marco Manetti (n. Roma 1968) e Antonio Manetti (n. Roma 1970), registi, sceneggiatori e produttori cinematografici italiani. Estimatori (e tra i pochi rappresentanti italiani) del cinema di genere, hanno [...] 2005), nel 2011 hanno presentato il thriller fantascientifico L’arrivo di Wang alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (sezione Controcampo italiano), ricevendo ottimi riconoscimenti. Tra le opere più recenti vanno segnalate Song ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRODUTTORI CINEMATOGRAFICI – TORINO FILM FESTIVAL – ARTE CINEMATOGRAFICA – FANTASCIENTIFICO – ANTONIO MANETTI

Pasolini, Uberto

Enciclopedia on line

Pasolini, Uberto Pasolini, Uberto. -  Produttore, regista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1957). Ha esordito nel cinema come produttore con l’episodio A dangerous man: Lawrence after Arabia (1992) della serie televisiva [...] dal film Still life (2013), con cui si è aggiudicato il Premio per la migliore regia nella sezione Orizzonti della 70a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Tra le sue opere più recenti si ricordano le pellicole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – LE STELLE – VENEZIA – ROMA

Delpero, Maura

Enciclopedia on line

Delpero, Maura. – Regista italiana (n. Bolzano 1975). Completati gli studi in Lettere tra Bologna e Parigi e formatasi alla cinematografia a Buenos Aires, ha esordito nella regia con i documentari Signori [...] mondiale che ha vinto il Leone d'Argento Gran Premio della Giuria alla 81a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia (2024) e, nel 2025, sette David di Donatello, tra cui quelli di miglior film, miglior sceneggiatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – ARTE CINEMATOGRAFICA – DAVID DI DONATELLO – BUENOS AIRES

Hamaguchi, Ryūsuke

Enciclopedia on line

Regista e sceneggiatore giapponese (n. Kanagawa 1978). Laureato presso l'università di Tokyo, ha studiato regia alla Tokyo University of the Arts. Autore di documentari e cortometraggio, è con il film [...] vinto il Premio Oscar come miglior film straniero. Del 2023 è Aku wa sonzai shinai (Il male non esiste), che si è aggiudicato il Leone d'Argento Gran Premio della Giuria alla 80a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA – ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – PREMIO OSCAR

Mollica, Vincenzo

Enciclopedia on line

Mollica, Vincenzo Giornalista e scrittore italiano (n. Formìgine, Modena, 1953). L’interesse per musica, cinema e fumetti lo ha portato a diventare uno dei primi giornalisti televisivi specializzati in spettacolo. Entrato [...] Sanremo e le cerimonie di premiazione degli Academy Awards, il Festival di Cannes e la Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Già conduttore di trasmissioni televisive quali Prisma, Taratatà e Per fare Mezzanotte, M. cura la rubrica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI SANREMO – FESTIVAL DI CANNES – ACADEMY AWARDS – FORMÌGINE

Spaeny, Cailee

Enciclopedia on line

Spaeny, Cailee. - Attrice statunitense (n. Springfield, Missouri, 1997). Ha iniziato a recitare in teatro e ha debuttato sul grande schermo nel 2018 con i film Pacific Rim: Uprising (Pacific Rim: La rivolta), [...] per quest’ultima interpretazione ha ricevuto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nello stesso anno, Civil War (2024) e Alien: Romulus (2024). S. ha anche preso parte a ... Leggi Tutto
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – SPRINGFIELD – MISSOURI – VENEZIA

Hudgens, Vanessa Anne

Enciclopedia on line

Hudgens, Vanessa Anne Attrice e cantante statunitense (n. Salinas, California, 1988). Giovanissima ha partecipato a diverse produzioni televisive per poi ottenere una parte secondaria nel film Thirteen (13 anni, 2003). Tre [...] gli album V (2006) e Identified (2008), senza però abbandonare il cinema; ha partecipato alla 69a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia con la pellicola Spring breakers (2012), nel 2013 ha recitato nel film The frozen ground (Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA

Pontecòrvo, Gillo

Enciclopedia on line

Pontecòrvo, Gillo Regista cinematografico italiano (Pisa 1919 - Roma 2006), fratello di Bruno e di Guido. Documentarista già affermato (Porta Portese, Pane e zolfo, ecc.), assistente di J. Ivens e Y. Allegret, diresse nel [...] di Algeri (1966); Queimada! (1969), sul colonialismo nell'America Centrale; Ogro (1979), sul terrorismo nella Spagna franchista. Dal 1992 al 1996 ricoprì l'incarico di direttore della Mostra internazionale di arte cinematografica di Venezia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – BATTAGLIA DI ALGERI – ROSA DEI VENTI – VENEZIA – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pontecòrvo, Gillo (3)
Mostra Tutti

Lido di Venezia

Enciclopedia on line

Lido di Venezia Isola della Laguna veneta, che fa parte del Comune di Venezia. Lunga circa 12 km, larga da 300 a 1000 m, separa la laguna dal mare ed è limitata a N-NE dal Canale di San Nicolò (o Porto di Lido) e a S-SO [...] frequentata, nota anche per le manifestazioni mondane e culturali, fra cui in particolare la Mostra internazionale d’arte cinematografica; ha aspetto elegante, con viali alberati, giardini, ville signorili, ritrovi e alberghi, e si affaccia al mare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – LAGUNA VENETA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lido di Venezia (1)
Mostra Tutti

Campillo, Robin

Enciclopedia on line

Campillo, Robin Sceneggiatore e regista francese (n. Mohammedia 1962). Dopo aver studiato presso l'Institut des hautes études cinématographiques, ha collaborato a lungo con L. Cantet, con cui ha tra l’altro scritto la [...] revenants a cui ha fatto seguito Eastern Boys (2013), vincitore della sezione Orizzonti alla 70ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Nel 2017 con 120 battements par minute, sulle battaglie del gruppo francese di attivisti di Act ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – PREMIO CÉSAR
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 128
Vocabolario
cinematogràfico
cinematografico cinematogràfico agg. [der. di cinematografo] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla cinematografia e al cinematografo: apparecchio c., macchina c. (s’intendono comunem. quelle da ripresa); attore, regista c.; spettacolo c.,...
cinematografista
cinematografista s. m. e f. [der. di cinematografia] (pl. m. -i), non com. – Chi si occupa in modo diretto di cinematografia, o ne esercita l’industria o comunque ha relazione con l’arte cinematografica; anche, talora, operatore cinematografico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali