Gaglianone, Daniele. - Regista cinematografico italiano (n. Ancona 1966). Torinese d’adozione, nel 1991 si è laureato in Storia e critica del cinema presso l’Università di Torino. Negli anni Novanta ha [...] come assistente alla regia per il film Così ridevano di G. Amelio, Leone d’Oro alla Mostra internazionale d’artecinematografica di Venezia. Docente di Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione presso il Politecnico di Torino dal 2009). Ha ...
Leggi Tutto
Marcello, Pietro. – Regista italiano (n. Caserta 1976). Ha esordito nella regia con i corti Carta e Scampia, entrambi del 2003, cui hanno fatto seguito i documentari Il cantiere (2004), La baracca (2005), [...] sguardo semplice e carico di poesia le realtà sociali complesse e degradate, nel 2011 M. ha dedicato all’artecinematografica due documentari, Il silenzio di Pelešjan, sul regista armeno A. Pelešjan, e Marco Bellocchio, Venezia 2011, esordendo nella ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico russo (n. Khabarovsk 1948). Ultimati gli studi presso la prestigiosa scuola di cinema VGIK, ha lavorato come giornalista per la rivista Krokodil, ha [...] internazionale grazie a pellicole quali Medvezij pozeluj (2002, Il bacio dell’orso, presentato alla Mostra internazionale d’artecinematografica di Venezia) e Mongol (2007, candidato all’Oscar come miglior film straniero), e con la partecipazione ...
Leggi Tutto
Lohan, Lindsay. – Attrice e cantante statunitense (n. New York 1986). Famosa soprattutto come interprete di film adolescenziali e disneyani, ha esordito nel mondo dello spettacolo a soli tre anni come [...] film più recenti si ricordano: Machete (2010) e The Canyons (2013), presentato fuori concorso alla Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia dello stesso anno. L’attrice oltre a continuare a recitare in serie e commedie televisive, è ...
Leggi Tutto
Regista, produttore e sceneggiatore messicano (n. Barcellona 1979). Nato casualmente in Spagna da famiglia messicana e trascorsa la gioventù a Guanajuato, in Messico, nel 2001 si è trasferito in Spagna, [...] d'Estudis Cinematogràfics de Catalunya proseguendo poi la sua formazione cinematografica a Cuba, presso la Escuela Internacional de Cine y TV Leone d'argento alla 73a Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia. Autore di opere dal ritmo ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore e regista cinematografico italiano (Trevico 1931 - Roma 2016). Sceneggiatore dal 1954, autore di numerosi copioni per film comico-brillanti, ha esordito nella regia con Se permettete parliamo [...] e Silvia la pellicola Che strano chiamarsi Federico, omaggio a Fellini presentato alla 70a edizione della Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia. Nel 2012 ha ricevuto il premio alla carriera del Festival di Torino. Nel 2014 gli è ...
Leggi Tutto
Regista cinese (n. Pechino 1982). Dopo aver frequentato il liceo a Londra, si è laureata in Scienze politiche al Mount Holyoke College negli Stati Uniti e poi ha studiato cinema all’università di New York. [...] economico della sua città, si è aggiudicata il Leone d'oro al miglior film della 77ª Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia, il People's Choice Award al Toronto Film Festival 2020, due Golden Globes per il miglior film drammatico ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico statunitense (Petersburg, Virginia, 1905 - Westwood, California, 1994). Dopo aver studiato recitazione alla Hickman School of Speech and Expression (Washington, D.C.) [...] (1949, Il ritratto di Jennie, valso a C. il premio come migliore attore alla Mostra internazionale d’artecinematografica di Venezia), Niagara (1953), Hush... hush, sweet Charlotte (1965, Piano... piano, dolce Carlotta) e Lo scopone scientifico ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e scrittore italiano (n. Londra 1974). Diplomatosi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, ha iniziato la carriera realizzando alcune sceneggiature sia per la televisione [...] Festival internazionale del film di Roma dello stesso anno. Del 2016 è il film Piuma, in concorso alla 73a Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia. Nel 2017 ha pubblicato il suo secondo romanzo, Dovessi ritrovarmi in una selva oscura. ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore italiano (n. Napoli 1975). Ha esordito nel 2010 partecipando alla realizzazione del docu-film collettivo Napoli 24, di cui ha girato uno dei ventiquattro frammenti (della durata [...] e che nello stesso anno gli è valso il Premio Opera prima Luigi De Laurentiis alla Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia, e di Take five (2013), sorta di "spaghetti gangster" presentato al Festival internazionale del film di Roma ...
Leggi Tutto
cinematografico
cinematogràfico agg. [der. di cinematografo] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla cinematografia e al cinematografo: apparecchio c., macchina c. (s’intendono comunem. quelle da ripresa); attore, regista c.; spettacolo c.,...
cinematografista
s. m. e f. [der. di cinematografia] (pl. m. -i), non com. – Chi si occupa in modo diretto di cinematografia, o ne esercita l’industria o comunque ha relazione con l’arte cinematografica; anche, talora, operatore cinematografico.