Wallace, Toby Mark. – Attore britannico naturalizzato australiano (Londra 1996). Con una carriera molto attiva come interprete televisivo di fortunate serie quali Neighbours (2012), Romper stomper (2018) [...] ; Boys in the trees, 2016; Acute misfortune, 2018; Eden, 2024). Nel 2019 si è aggiudicato il Premio Marcello Mastroianni come migliore attore esordiente alla 76ª Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia per il film Babyteeth (2019). ...
Leggi Tutto
Regista messicano (n. Città del Messico 1979). Anche montatore, produttore e sceneggiatore, è del 2009 il primo lungometraggio Daniel & Ana, con il secondo film Después de Lucía (2012) ha vinto nella [...] hijas de Abril (2017), con Nuevo orden (2020) ha ricevuto il premio della giuria alla 77ª Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia, concorrendovi l'anno successivo con la pellicola Sundown (2021) e nel 2023 con il film Memory (2023). ...
Leggi Tutto
Regista giapponese (n. Kobe 1955). Dopo una lunga gavetta come autore di cortometraggi in 8mm, film erotici e produzioni per il mercato video, aiuto regista, dal 1997 è diventato uno dei maestri del genere [...] : Kairo (2001), Bright Future (2003), Castigo (2006), Tokyo Sonata (2008), Seventh Code (2013). Nel 2020 ha diretto Wife of a Spy, con cui ha vinto il Leone d'argento alla 77ª Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia, e nel 2024 Cloud. ...
Leggi Tutto
Regista israeliano (n. Tel Aviv 1962). Dopo aver diretto alcuni documentari tra cui Total Eclipse (2000), nel 2009 ha scritto e diretto Lebanon, in cui racconta la prima guerra del Libano del 1982 a cui [...] ha partecipato, con cui ha vinto il Leone d’oro alla Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia. Con Foxtrot del 2017 ha vinto il Premio della giuria alla stessa Mostra. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico portoghese (Porto 1908- ivi 2015). Massimo rappresentante del cinema portoghese ma anche uno dei cineasti europei più prestigiosi e originali, O. è il creatore di un mondo attraversato [...] industriali, O. abbandonò presto gli studi, iniziati in un collegio dei Gesuiti in Galizia, perché attratto dall'artecinematografica. Attivo fin dal 1929 (Douro faina fluvial, suggestivo documentario sul lavoro portuale lungo le rive del Douro) sia ...
Leggi Tutto
Attore, regista e sceneggiatore franco-tunisino (Tunisi 1960). Trasferitosi con la famiglia a Nizza all’età di sei anni, ha studiato arte drammatica al conservatorio di Antibes; dopo le prime esperienze [...] omosessualità femminile con il quale si è aggiudicato la Palma d’oro alla 66a edizione del Festival di Cannes; Mektoub, my love. Canto uno (2017), presentato in concorso alla 74a edizione della Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia. ...
Leggi Tutto
Morris, Errol. – Regista statunitense (n. Hewlett 1948). Attento osservatore del reale, di cui riesce a cogliere la contraddizioni e le mute tragedie prediligendo gli aspetti della devianza, del lato [...] and times of Donald Rumsfeld (2013), presentata in concorso alla 70a edizione della Mostra internazionale d’artecinematografica di Venezia; la serie televisiva Wormwood (2017), presentata fuori concorso alla 74a edizione della Mostra internazionale ...
Leggi Tutto
Regista e fotografa italiana (Mola di Bari 1927 - Roma 2021). Considerata la prima donna ad aver realizzato documentari in Italia, è stata pioniera del cinema del reale. Durante la sua carriera ha documentato [...] ! (1960); Fata Morgana (1961), di cui è stata coautrice della sceneggiatura, Leone d'oro alla Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia; Divino amore (1963); Tommaso (1965); Antonio Gramsci - I giorni del carcere (1977), Pardo d'oro a ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico giapponese (n. Tokyo 1941). Maestro dell'animazione, dopo aver esordito nel 1963 presso lo studio Toei Douga ha realizzato (1971) la serie televisiva incentrata sul ladro Lupin [...] . Tra i suoi lavori successivi vanno citati i film di animazione Gake no ue no Ponyo (Ponyo sulla scogliera, 2008) e Kaze tachinu (Si alza il vento, 2013), in concorso alla 70a edizione della Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia. ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e attore russo (n. Mosca 1937). Assunse in arte il cognome della madre per distinguersi dal fratello Nikita M. (v.); sceneggiatore dell'Andrej Rublëv di A.A. Tarkovskij, dal suo [...] ), The Postman's white nights (2014, Leone d'argento a Venezia), Paradise (2016, Leone d'argento a Venezia), Il peccato (2018) e Dorogie tovarishchi (2020, Premio speciale della giuria alla Mostra internazionale d'artecinematografica di Venezia). ...
Leggi Tutto
cinematografico
cinematogràfico agg. [der. di cinematografo] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla cinematografia e al cinematografo: apparecchio c., macchina c. (s’intendono comunem. quelle da ripresa); attore, regista c.; spettacolo c.,...
cinematografista
s. m. e f. [der. di cinematografia] (pl. m. -i), non com. – Chi si occupa in modo diretto di cinematografia, o ne esercita l’industria o comunque ha relazione con l’arte cinematografica; anche, talora, operatore cinematografico.