Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] (P. Blake, P. Caulfield, R. Tilson, R.B. Kitaj, A. Johns, D. Hockney).
Dagli anni 1960 operano, nell’ambito dell’arteconcettuale, il gruppo Art and language (T. Atkinson, D. Brainbridge ecc.), Gilbert and George, M. Boyle, R. Long, T. Head, M.C ...
Leggi Tutto
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; [...] generazioni. Tra questi ultimi si ricordano: M. Kadishman, autore di monumentali sculture, con opere al limite dell’arteconcettuale, installazioni e dipinti; B. Schwartz, che ha sperimentato scultura tradizionale e videoscultura; M. Ulman, con opere ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale; i confini hanno una lunghezza che raggiunge i 4400 km, di cui circa un terzo rappresentati da coste (a S Golfo di F.; a O Golfo di Botnia, entrambi dipendenze del Mare [...] M. Heikkinen e M. Komonen hanno raggiunto fama internazionale con un’architettura ispirata all’industria, alla land art e all’arteconcettuale. Tra gli altri, si ricordano P. Helin e T. Siitonen, R. Mahlamäki, A. Berger e T. Parkkinen.
Verso la fine ...
Leggi Tutto
Stato insulare nell’Atlantico settentrionale, tra 63°24′ lat. N e il Circolo Polare, e fra 13°30′ e 24°25′ long. O. Dista oltre 800 km dalle coste settentrionali della Scozia e un migliaio di km da quelle [...] ), attivo dal 1978. Lavorano dagli anni 1980 nell’ambito di una nuova figurazione G. Örn, H.T. Frifjónsson; nell’arteconcettuale K. Guömundsson e H. Fridfinnsson, J. Eyfells (trasferitosi negli Stati Uniti nel 1969) che, insieme al pittore e poeta ...
Leggi Tutto
Penisola dell’Asia orientale, situata tra il Mar del Giappone (E) e il Mar Giallo (O). Il nome deriva dall’appellativo della dinastia indigena di Koryo (10°-14° sec.). Da quello della successiva dinastia [...] distinguono Kang Kuk Chin, Chong Ch’an Sung; per installazioni e videoarte, oltre a N.J. Paik (➔), si ricordano Park Hyun Ki, pioniere dell’arteconcettuale, Kim Soo Ja, Ahn Sung Keum, Noh Sang Kyoon, Do-Ho Suh, Lee Bul. Accanto al Museo Nazionale d ...
Leggi Tutto
Repubblica già appartenente alla Iugoslavia, proclamata indipendente nel 1991. Confina a N con la Slovenia e l’Ungheria, a E con la Serbia, a S con la Bosnia, a O si affaccia all’Adriatico.
Il territorio [...] artistica degli ultimi decenni del 20° sec., presenta analogie con le esperienze internazionali: minimalismo, arteconcettuale, body-art, videoarte, anacronismo, multimedialità e installazioni. E. Schubert lavora nell’ambito della neogeometria ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] contrasto con l’assetto socio-economico, la sfera ideologico-concettuale. Non tutti i popoli che non appartengono alla ebbe un influsso positivo nel porre il B. in contatto con l’arte moderna. Fra i pittori del 19° sec. deve essere ricordato il ...
Leggi Tutto
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] ’altro l’evoluzione della poesia gauchesca a forma d’arte (Martín Fierro di J. Hernández). Compaiono nello stesso Per le ricerche degli ultimi decenni del 20° sec., sono da ricordare il concettuale D. Lamelas (n. 1946), J. Macchi (n. 1963) che crea ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] chiara, forme runiche dai significati indefiniti; piani di colore appena modulati.
Alternativamente attribuita alla cerchia dell'arteconcettuale o confinata nella sfera del movimento inglese Art and Language è H. Darboven, le cui sistematiche serie ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] nell'ambiente creativo dell'avanguardia è l'autorità di I. Kabakov (n. 1933), che utilizza il linguaggio dell'arteconcettuale per l'analisi dei temi dell'esistenza quotidiana nella collettività sociale sovietica. E. Bulatov (n. 1933), uno dei ...
Leggi Tutto
concettuale
concettüale agg. [dal lat. mediev. conceptualis, der. di conceptus -us «concetto», secondo il modello di spiritualis e sim.]. – Di concetto, che riguarda il concetto o i concetti: differenze c. e non soltanto formali; campo c....
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...