Architetto giapponese, nato a Osaka il 13 settembre 1941. Seguita e apprezzata dalla critica internazionale, la sua raffinata produzione è caratterizzata da una grande attenzione alle proporzioni e alla [...] Annabelle Selldorf, inaugurato nel 2014. Numerosi gli incarichi ricevuti da parte di importanti istituzioni museali: il Centro d’artecontemporanea a Punta della Dogana (2009) a Venezia, al quale si è aggiunto, per il medesimo committente François ...
Leggi Tutto
PENONE, Giuseppe
Luigia Lonardelli
Artista, nato a Garessio (Cuneo) il 3 aprile 1947. Considerato, seguendo categorie di lettura tradizionali, principalmente uno scultore, P. è uno dei massimi esponenti [...] e la comune armonia che regola l’universo.
L’artista ha esposto in mostre a lui dedicate in prestigiose sedi come la Galleria civica d’artecontemporanea di Trento (1998), il Centre Pompidou di Parigi (2004); Villa Medici a Roma (2008) e il Museo d ...
Leggi Tutto
Hadid, Zaha
Luigi Centola
Architetta irachena, nata a Baghdād il 31 ottobre 1950. Dopo la laurea in matematica conseguita presso l'università americana di Beirut, si è trasferita a Londra, dove ha studiato [...] 1998 ha vinto il concorso per il Cincinnati Contemporary Arts Center e nel 1999 quello per il Centro per l'Artecontemporanea a Roma.
La sua abilità nel disegno, con tecniche e colori di ispirazione costruttivista, ma con effetti spaziali e materiali ...
Leggi Tutto
Kentridge, William
Giovanna Mencarelli
Artista, regista teatrale e di film di animazione sudafricano, nato a Johannesburg il 28 aprile 1955. Di famiglia ebraica, dopo essersi formato alla scuola King [...] (1999), la South African National Gallery di Città del Capo (2002-03), il Castello di Rivoli-Museo d'artecontemporanea (2004). Tra i diversi riconoscimenti ricevuti vanno citati il Carnegie Prize del Carnegie Museum of Art di Pittsburgh (1999 ...
Leggi Tutto
TOURNIER, Michel
Paola Ricciulli
Scrittore francese, nato a Parigi il 19 dicembre 1924. Dopo aver compiuto studi umanistici e giuridici, ha conseguito il diploma di studi superiori in filosofia, senza [...] de lecture (1981); la galleria di ritratti di coloro che giudica i propri maestri (Le vagabond immobile, 1984); i saggi sull'artecontemporanea raccolti in Le Tabor et le Sinaï (1988).
Bibl.: W.J. Cloonan, Michel Tournier, Boston 1985; AA.VV., in Sud ...
Leggi Tutto
Artista cinese, nato a Shanghai il 4 ottobre 1955 e morto a Parigi il 13 dicembre 2000. Dopo aver terminato gli studi artistici e aver frequentato l'Istituto d'arte drammatica nella città natale, nel 1986 [...] : metaphors of the body, a cura di A. Kefetsi, Museo nazionale d'artecontemporanea, Atene, 2002 (catalogo della mostra).
Chen Zhen, a cura di J.-H. Martin, Padiglione d'artecontemporanea, Milano, 2003 (catalogo della mostra).
Chen Zhen, a cura di J ...
Leggi Tutto
Cragg, Tony (propr. Anthony)
Artista inglese, nato a Liverpool il 9 aprile 1949. Dopo avere intrapreso studi scientifici, ha lavorato come tecnico in un laboratorio biochimico di Liverpool (National Rubber [...] ; Royal Academician, 1994). Tra le esposizioni personali notevoli quelle a: Trento, Galleria civica di artecontemporanea (1994); Madrid, Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia (1995); Parigi, Musée national d'art moderne, Centre G. Pompidou (1996 ...
Leggi Tutto
Artista, nato a Udine il 5 settembre 1939. Osservatore lucido fin dall'infanzia delle proprie attitudini, incline al mondo del fare con forme e colori in una dimensione ordinata ed essenziale, verso il [...] 1860, Torino 1970); F. Menna, Arte cinetica e visuale, in L'arte moderna, vol. 38, Milano 1967; L. Lambertini, Getulio Alviani, Galleria Peccolo, Livorno 1972; G. Alviani, U. Apollonio, Getulio Alviani, Padiglione d'artecontemporanea, Ferrara 1980. ...
Leggi Tutto
Schwarz, Arturo
Giovanna Mencarelli
Scrittore, editore, collezionista e critico d'arte, di famiglia ebraica di origine tedesca, nato ad Alessandria d'Egitto il 3 febbraio 1924. Impegnato fin da giovanissimo [...] Tubinga, Kunsthalle); El espíritu Dada 1915-1925 (1980, Caracas, Museo de ArteContemporáneo); Man Ray, carte varie e variabili (1983-84, Milano, Padiglione d'artecontemporánea); I surrealisti (1989, Milano, Palazzo Reale; 1990, Francoforte, Schirn ...
Leggi Tutto
Koons, Jeff
Giovanna Mencarelli
Artista statunitense, nato a York (Pennsylvania) il 21 gennaio 1955. K. si è formato (1972-1976) al Maryland Institute College of Art di Baltimora e alla School of the [...] , Whitney Museum of American Art, New York (1989); Biennale of Sydney (1990); Castello di Rivoli-Museo d'artecontemporanea (1997); Bienal Internacional São Paulo (2002). Innumerevoli sono le mostre che lo hanno visto protagonista in celebri musei ...
Leggi Tutto
contemporaneo
contemporàneo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo contemporaneus, der. di tempus -pŏris «tempo», col pref. con-]. – 1. a. agg. Che accade o vive nello stesso tempo, che appartiene alla medesima età: sono due avvenimenti c.;...
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...