Nome d'artedell'attore e regista cinematografico statunitense Allen Stewart Konigsberg (n. New York 1935). Dopo essersi imposto all'attenzione mondiale dando vita a personaggi comicamente sfortunati [...] che già con The sleeper (1973) e Love and death (Amore e guerra, 1975) si cominciò a imporre all'attenzione mondiale. Solo con Annie Hall . A documentary girato da R.E. Weide, mentre sono dell'anno successivo la pellicola da A. scritta e diretta Blue ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a NO con il Panama, a SO con l’Ecuador, a S con il Perù, a SE con il Brasile, a E e NE con il Venezuela; ha in tutto 5240 km di frontiere terrestri e 2900 km di [...] anni 1970), e tende a concentrarsi nelle città (75% della popolazione totale). La città di gran lunga più popolosa in vere e proprie guerre civili. L’egemonia Jaramillo e lo scultore R. Rozo. L’arte astratta comincia a manifestarsi intorno al 1950 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, di cui occupa l’estremo lembo occidentale. Confina a E e SE con l’Algeria e a S con il Sahara Occidentale: confini puramente convenzionali e in buona parte rettilinei; [...] marocchina alla forza multinazionale guidata dagli USA nella guerra contro l’Iraq (1991) suscitò manifestazioni di manifestazioni dell’arte islamica (➔ islam) risalgono alla fine dell’8° sec., con la fondazione di Fès, mentre tracce di arte ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, esteso a cavallo dell’equatore. Confina a N con il Sud Sudan e l’Etiopia, a E con la Somalia, a SO con la Tanzania, a O con l’Uganda; per un tratto di 420 km, a SE, si affaccia [...] delle elezioni del 2007, quando la sua rielezione innescò una spirale di violenza, che provocò decine di vittime. Alla guerra permanente per incrementare la cooperazione nell’area).
Arte e architettura
Nella produzione artistica e architettonica del ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina con la Bolivia (a N e a NO), con il Brasile (a E) e con l’Argentina (a SE, a S e a O).
Il territorio del P., privo di sbocco al mare, consta di 2 regioni profondamente [...] accresciuta domanda di prodotti paraguaiani in seguito alla Prima guerra mondiale.
Sotto il presidente E. Ayala (1924- (Feliciangeli, 1982).
Nell’arte figurativa, una ventata innovativa è stata portata dall’attività della ceramista e saggista J. ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico britannico (n. Port Talbot 1937) naturalizzato statunitense. Di formazione teatrale, si è poi distinto nel cinema per l'espressività di un volto dai lineamenti nobili [...] A. Pinter (1983), H. ha successivamente prestato l'intensità della sua maschera fisica e la potenza e sottigliezza della sua arte a numerosi personaggi televisivi (da ricordare il Pierre di Guerra e pace, 1972) e soprattutto cinematografici, spesso ...
Leggi Tutto
Editore italiano (Milano 1889 - ivi 1970). Fondatore un impero editoriale (casa editrice Angelo Rizzoli &) e cinematografico ( Dear Film e Cineriz) tra i più significativi nell'Italia del Novecento, [...] per la direzione di A. Benedetti e M. Pannunzio. Dopo la guerra, la Rizzoli S.p.A. (1952) si espanse acquisendo alcune Narratori moderni, I nostri umoristi, I classici dell'arte; le Grandi monografie d'arte e, tra le grandi opere, l'Enciclopedia ...
Leggi Tutto
Battiston, Giuseppe. - Attore teatrale, cinematografico e televisivo italiano (n. Udine 1968). Dopo gli inizi in teatro (Premio Ubu 1986 come migliore attore non protagonista per Petito Strenge), nel 1993 [...] (Senza arte né parte, 2011), M. Oleotto (Zoran, il mio nipote scemo, 2013), C. Mazzacurati (La sedia della felicità, 2013 ), F. Kamkari (Pitza e datteri, 2015), P. Genovese (Perfetti sconosciuti, 2016), A. Zambrano (Dopo la guerra ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del regista cinematografico, autore e conduttore televisivo Pierfrancesco Diliberto (n. Palermo 1972). Ha esordito come aiuto regista in Un tè con Mussolini (1998) di F. Zeffirelli e I cento [...] Due il programma I provinciali. Nel 2016 è stato uno dei conduttori del programma Le iene; è dello stesso anno la regia della pellicola In guerra per amore. Conduttore su Rai Tre nel 2017 del programma Caro Marziano, l'anno successivo ha esordito ...
Leggi Tutto
Attrice e conduttrice televisiva italiana (n. Catania 1985). Dopo aver vinto il concorso di Miss Italia nel 2008, ha iniziato a condurre programmi televisivi come: Unomattina Estate (2009), Mattina in [...] sul piccolo schermo recitando in Il ritmo della vita, a cui sono seguiti: Distretto -19), I Medici (2016), 1993 (2017), In arte Nino (2017), 1994 (2019), I leoni di Sicilia ), Un paese quasi perfetto (2016), In guerra per amore (2016), Fai bei sogni ( ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...