(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] redazione vulgata italiana. Sono poi da menzionare: il Breve consulum mercatorum di Pisa (1305) e il Breve curiae maris della stessa città, gli Statuti dell'artediCalimaladi Firenze (1301) e gli statuti dei mercanti nonché gli statuti comunali ...
Leggi Tutto
MERCANZIA
Gino Luzzatto
. Nella storia delle corporazioni medievali occupa una posizione particolare: i negotiatores o mercatores compaiono organizzati in forma corporativa molto tempo prima degli [...] mercatorum o della mercanzia dipendono varie corporazioni: i campsores, i drappieri, i venditori di stoffe al minuto, i merciai. Anche a Firenze, infine, dove l'artediCalimala che, per la ricchezza dei suoi membri e per la parte preminente ch'essi ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] maggiori e arti minori è molto più significativa. A Firenze le sette 'arti maggiori del popolo grasso' sono l'artediCalimala (la lana), dei banchieri-cambiavaluta, dei drappieri, della seta, dei medici e speziali, dei giudici e notai, dei pellai ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] Bardi e dei Peruzzi, Firenze 1926; id., Una compagnia diCalimala ai primi del Trecento, Firenze 1932; G. Luzzatto, per primo seppe penetrare nelle intime ragioni della fresca e giovanile artedi Dante. Solo mezzo secolo dopo la sua morte le idee del ...
Leggi Tutto
RAGIONERIA
Gino LUZZATTO
Pietro ONIDA
Ettore CAMBI
. Storia. - Derivato dal latino ratio (ragione, conto) il termine italiano, identico al francese comptabilité, corrisponde a quello che Tedeschi [...] trattazioni, sono costrette, di solito, in limiti angusti. La ragioneria, in quelle opere, è soprattutto l'artedi tenere i conti. 1926; id., Una compagnia diCalimala ai primi del Trecento, Firenze 1932.
Sugli scrittori di ragioneria dal sec. XIII in ...
Leggi Tutto
Calimala
s. f. [etimo incerto]. – Propr., nome proprio di una strada di Firenze sulla quale si affacciavano nel medioevo i fondaci dei mercanti che esercitavano il commercio dei panni di lana provenienti dalle Fiandre e dall’Inghilterra, dopo...
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...