Baddie è brat, brat è baddieL’estate del 2024 sarà ricordata per sempre grazie a una curiosa sincronia lessicale: l’uscita, quasi in contemporanea di Vera Baddie di Anna Pepe e BRAT di Charli XCX. Due [...] le piazze. In questo caso, manifestare si traduce nell’artedi focalizzare pensieri ed energie su un obiettivo, nella convinzione che versione femminile del bad boy, né una risposta al machismo distrada che ha dominato la scena hip hop per decenni. ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] ’, crew ‘squadra, gruppo di giovani accomunati dalla passione per la musica e l’arte hip-hop’, family ‘famiglia l’uso di sostanze stupefacenti – si riscontra inoltre un incremento costante nell’uso di termini legati alla vita distrada, al denaro ...
Leggi Tutto
Guarderò le stelle, la tua, la mia metà del mondo, che sono le due scelte in fondo: o andare via o rimanere via(Vincent, Don McLean / Roberto Vecchioni, 1973-2000) Nel gennaio 1973 il Programma nazionale [...] una grande e discussa figura dell’arte mondiale, per giunta italoamericana (la sa, quanti fiori hai colto tu, sulla strada della verità, non ne hai parlato mai bello come te,in parte traduzione delle parole di Don McLean: «On that starry, starry night ...
Leggi Tutto
Mi ritorni in mente dolce come mai, come non sei tu...(Mi ritorni in mente, Lucio Battisti, 1969) Dopo un quinquennio di sottobosco, cioè di canzoni composte ma non incise (ancora i collezionisti cercano [...] testo di Mogol scritto per Lucio. Si può inoltre far riferimento a certe sonorità contemporanee che stanno aprendo la strada a retro di Elena no. Negli studi Ricordi di via Berchet a Milano, con gli arrangiamenti di Mariano Detto (in arte Detto ...
Leggi Tutto
Per meglio comprendere gli elementi che formano i toponimi, di quelli medievali e moderni così come di quelli antichi, occorre premettere quali sono le funzioni che il toponimo assume, alcune connaturate, [...] nuove, irrelate con la strada o piazza che intitolano, legate a personaggi di statura nazionale o internazionale che abitati. Funzione di nome-garanzia, lessicogena e onomaturgicaNomi garanzia sono per esempio quelli delle città d’arte o di turismo, ...
Leggi Tutto
Nelle grandi occasioni di festa, il popolo d’Israele si riuniva nei luoghi sacri per ringraziare Dio e lo faceva rivolgendo al sommo Re degl’inni cantati, gli ψαλμοί (psalmòi, ‘salmi’), lodi ritmiche con [...] di un matrimonio fondato sulla volontà dei coniugi di sposarsi, ovverosia di affectio maritalis, anche se il termine affectio non ci deve condurre fuori strada 27, 1, a cura di R. Calzecchi Onesti e C. Carena, L’arte dell’agricoltura, 1977, Einaudi, ...
Leggi Tutto
Mariano BàinoDi bistorte lune. RaccontiniPostfazione di Chiara PortesineGiulianova (TE), Galaad Edizioni, 2023 Tra i fondatori, nei primi anni Novanta del Novecento, dell’ormai leggendaria rivista «Baldus» [...] ci stancheremo mai di ripetere che in arte la forma è l’unica sostanza).Quel che affascina in questo modo di formare è, per dal disegno equivoco, enigmatico, tipo carcere, teppista da strada […].[…] Una di loro, per tutto l’anno, ha ripetuto che con ...
Leggi Tutto
Doppio anniversario, per lo scrittore Paolo Volponi, in questo 2024: trent’anni dalla morte (avvenuta il 23 agosto del 1994), e cento anni dalla nascita (che risale, appunto, al 6 febbraio 1924). Nell’immaginario [...] certo punto, da studente dell’Istituto d’artedi Urbino, scopre di possedere una dote straordinaria per il disegno. tutto ciò che il Fascismo costruì intorno allo sport), il cinema distrada, l’esotismo coloniale (dell’Impero), le feste rurali (le ...
Leggi Tutto
L’augurio di buon viaggio (in greco prosphonetikon o propemptikon), tradizionalmente associato al viaggio per mare, costituisce una topica molto diffusa nella letteratura greca e conosce larga fortuna [...] greco di norma utilizzato per indicare la strada (odos = ‘via, strada’), ma anche il viaggio inteso come strada da sconfinamenti dai classici alla contemporaneità Immagine: Ulisse. L'arte e il mito (2020 exhibition) Crediti immagine: Sailko, ...
Leggi Tutto
Brunetto Latini, scrive Giovanni Villani nella sua Cronica, fu un valente cittadino, un grande filosofo e un maestro di retorica che seppe digrossare, cioè rendere meno rozzi, ‘istruire’, i fiorentini [...] del De inventione di Cicerone), intesa, «in forza di una pseudo-etimologia, anche come artedi “reggere” la veloce, forse episodica, la cui struttura si modella e si modifica strada facendo, fino all’abbandono», p. 31). Eppure, «nelle condizioni ...
Leggi Tutto
cibo di strada
loc. s.le m. Cibo che si consuma anche passeggiando, talvolta in occasione di fiere e manifestazioni popolari, spesso tipico della cucina locale, regionale, etnica. ◆ «Da Michele» resiste la tradizione della pizza come cibo...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...
Nome d’arte di artista italiana (n. Catania 1972). Cresciuta in Sicilia, si forma artisticamente tra Londra e Milano, divenendo una delle pioniere e principali protagoniste della street art in Italia. Il primo vero contatto con il mondo dell’arte...
Arte e architettura
Ambiente di forma allungata destinato a servire come elemento di comunicazione fra ambienti contigui, oltre che a particolari funzioni.
Nelle chiese bizantine e preromaniche una g., o loggiato, si svolgeva in una teoria di...