Dulac, Germaine
Bruno Di Marino
Nome d'artedi Charlotte Elisabeth Germaine Saisset-Schneider, regista, produttrice e teorica cinematografica francese, nata ad Amiens il 17 novembre 1882 e morta a Parigi [...] strutture narrative del cinema di consumo e stile dell'avanguardia, tra industria e arte, tra formalismo e la D. intraprese la stradadi un cinema senza narrazione, portando sullo schermo il soggetto surrealista di Antonin Artaud La coquille ...
Leggi Tutto
German, Aleksej Jurevič
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico russo, nato a Leningrado il 20 luglio 1938. Con soli quattro lungometraggi, e nonostante una persistente censura politica operata nei [...] Aleksandr Ostrovskij della sua città natale, dove si diplomò in arte drammatica. Iniziò così la sua carriera artistica come attore, Sed′moj sputnik (1967, Il settimo compagno distrada), tratto da un racconto di B.A. Lavrenëv: ambientato nel 1918, ...
Leggi Tutto
Scala, Delia
Federica Pescatori
Nome d'artedi Odette Bedogni, attrice cinematografica, teatrale e televisiva, nata a Bracciano (Roma) il 25 settembre 1929 e morta a Livorno il 15 gennaio 2004. La spiccata [...] iscrisse alla scuola di ballo del Teatro La Scala (da qui la scelta nel dopoguerra del suo nome d'arte); nei sette anni suo esordio nel cinema avvenuto nel 1948 in L'eroe della stradadi Carlo Borghesio, Luigi Zampa le affidò un piccolo ruolo in Anni ...
Leggi Tutto
Wood, Natalie
Federica Pescatori
Nome d'artedi Natasha Nikolaevna Gurdin, attrice cinematografica statunitense, di origine russa, nata San Francisco il 20 luglio 1938 e morta al largo dell'Isola di [...] cinque anni fu scelta come comparsa per Happy land (1943) di Irvin Pichel. Fu proprio Pichel che spinse la famiglia a nel 1947, in The miracle on 34th Street (Il miracolo della 34a strada) di George Seaton, The ghost and Mrs. Muir (Il fantasma e la ...
Leggi Tutto
Hershey, Barbara
Silvia Colombo
Nome d'artedi Barbara Herzstein, attrice cinematografica statunitense, nata a Hollywood (California) il 5 febbraio 1948. Caratterizzata da un temperamento forte ed esuberante, [...] d'artedi Barbara Seagull, ispiratole dal romanzo Jonathan Livingstone seagull di R. Bach. Dopo alcuni film di scarsa rilevanza, la H. ritrovò la popolarità con una seconda serie televisiva, From here to eternity (1980), che le aprì la strada agli ...
Leggi Tutto
LUNGIN, Pavel Semenovic
Melania G. Mazzucco
Lungin, Pavel Semënovič (noto anche come Lounguine, Pavel)
Regista cinematografico e sceneggiatore russo, nato a Mosca il 12 luglio 1949. Tra i più interessanti [...] invincibile, di Jurij Boreckij; Poputčik, 1986, Il compagno distrada, di Ivan Kjasašvili; Christiane, 1991, I cristiani, di Dmitrij giovane di provincia esperto solo nell'innocente artedi arrangiarsi. Corruzione, mafia, ubriachezza, assenza di ...
Leggi Tutto
Sidney, Sylvia
Francesco Costa
Nome d'artedi Sophia Kosow, attrice cinematografica e teatrale statunitense, di padre ebreo e madre romena, nata a New York l'8 agosto 1910 e morta ivi il 1° luglio 1999. [...] l'inerme Joan in You only live once, forse la sua più toccante interpretazione, per poi apparire in Dead end (1937; Strada sbarrata) di William Wyler, accanto a Humphrey Bogart e Joel McCrea. Nel 1938 affiancò George Raft in You and me, sempre ...
Leggi Tutto
Trevor, Claire
Francesco Costa
Nome d'artedi Claire Wemlinger, attrice cinematografica statunitense, nata a New York l'8 marzo 1909 e morta a Newport Beach (California) l'8 aprile 2000. Abitualmente [...] parte della prostituta Francey in Dead end (1937; Strada sbarrata) di William Wyler, con cui ottenne la prima nomination quello della prostituta messa al bando dai benpensanti ma capace di sacrificarsi per gli altri e pronta a cambiare vita per ...
Leggi Tutto
Blair, Betsy
Francesco Costa
Nome d'artedi Elizabeth Winifred Boger, attrice cinematografica statunitense, nata a New York l'11 dicembre 1923. Dotata di un'innata attitudine a manifestare con misurata [...] a Fredric March e, quindi, posta sotto contratto dalla Metro Goldwyn Mayer, ebbe ruoli di secondo piano in due film diretti da John Sturges: Mystery street (1950; La strada del mistero) e Kind lady (1951). Finita nel 1951 sulla lista nera maccartista ...
Leggi Tutto
Rossi Drago, Eleonora
Maurizio Porro
Nome d'artedi Palmina Omiccioli, attrice cinematografica nata a Genova-Quinto il 23 settembre 1925. Forte di una sensualità prepotente ma al tempo stesso algida [...] tratto da C.E. Gadda Un maledetto imbroglio, cui seguirono due film di Giuseppe De Santis, un altro autore attento alla psicologia femminile, Cesta duga godinu dana (La strada lunga un anno) nel 1958 e La garçonnière nel 1960. Successivamente l ...
Leggi Tutto
cibo di strada
loc. s.le m. Cibo che si consuma anche passeggiando, talvolta in occasione di fiere e manifestazioni popolari, spesso tipico della cucina locale, regionale, etnica. ◆ «Da Michele» resiste la tradizione della pizza come cibo...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...