Berlin, Irving
Riccardo Martelli
Nome d'artedi Israel Isidore Beilin, compositore russo di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato l'11 maggio 1888 in Bielorussia e morto a New York il 22 [...] B. lavorò in quegli anni: On the avenue (1937; La signora della Quinta strada) di Roy Del Ruth, con Dick Powell; Alexander's ragtime band (1938; La grande strada bianca) di Henry King, con Tyrone Power, che fu per B. un 'omaggio alla carriera ...
Leggi Tutto
Laurel, Stan
Antonio Costa
Nome d'artedi Arthur Stanley Jefferson, attore, regista e produttore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Ulverston (Cumbria) il 16 giugno 1890 e morto [...] Stevens, nel quale Stan e Ollie sono impegnati a tenere nascosta una capra, trovata per strada, perché il loro padrone di casa è allergico agli animali.L. e Hardy, a differenza della maggior parte dei comici che avevano debuttato nel muto, riuscirono ...
Leggi Tutto
Bixio, Cesare Andrea
Gabriella Nisticò
Musicista, poeta, editore musicale, nato a Napoli l'11 ottobre 1896 e morto a Roma il 5 marzo 1978. Compositore fecondissimo e straordinariamente versatile, B., [...] , il futurista Rodolfo De Angelis, Nisa, nome d'artedi Nicola Salerno, Antonio De Torres, Aldo Fabrizi). Il Silenzio, si gira! di Campogalliani, 1943), Soli soli nella notte e La strada nel bosco (Gino Bechi, in Fuga a due voci, di C.L. Bragaglia, ...
Leggi Tutto
Garfield, John
Riccardo Martelli
Nome d'artedi Jacob Julius Garfinkle, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 marzo 1913 e morto ivi il 21 maggio 1952. Interpretò soprattutto [...] Group Theatre gli aprirono la strada del cinema: nel 1938 firmò un contratto di otto anni con la Warner Bros tre figli divennero attori: David P. (1943-1994), con il nome d'artedi John Garfield Jr, e Julie R. (nata nel 1946).
Bibliografia
H. Gelman ...
Leggi Tutto
Feyder, Jacques
Catherine McGilvray
Nome d'artedi Jacques Frédérix, regista, sceneggiatore e attore cinematografico belga, nato a Ixelles (Belgio) il 21 luglio 1885 e morto a Prangins (Svizzera) il [...] il suo cinema.
Abbandonato il tetto paterno per amore dell'arte, rivelando molto presto interessi per la pittura, nel 1911 F un equilibrio visionario a metà strada fra le suggestioni di David W. Griffith e gli effetti visivi di Georges Méliès, come si ...
Leggi Tutto
Albania
Angela Prudenzi
Cinematografia
Il cinema fece il suo ingresso in A. tra il 1911 e il 1912, grazie ad alcune proiezioni pubbliche avvenute a Skhodër (Scutari) e a Korçë (Corizza). Negli stessi [...] di sei film a dieci, per arrivare a quattordici negli anni Ottanta, e nel 1976 fu inaugurato il Festival del film d'artedi La strada verso le lettere) di Vladimir Prifti, o Të paftuarit (1985, Aprile spezzato) di Çashku, tratto da un racconto di I. ...
Leggi Tutto
Sennett, Mack
Eva Cerquetelli
Nome d'artedi Michael Sinnott, attore, regista e produttore cinematografico canadese, nato a Denville (Québec) il 17 gennaio 1880 e morto a Hollywood il 5 novembre 1960. [...] musicali. Considerato lo scarso successo ottenuto, nel 1908 tentò la strada del cinema ed entrò come attore e poi regista alla sua stagione d'oro.
Spesso privi di copione e ispirati agli spettacoli di burlesque, i film di S. sono per lo più parodie ...
Leggi Tutto
Brooks, Mel
Francesco Zippel
Nome d'artedi Melvin Kaminsky, regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense di famiglia ebrea d'origine polacca, nato a New York il 28 giugno 1926. Innovatore [...] in una serie di dischi di enorme successo. Tentata senza fortuna la stradadi Broadway, ma rinfrancato Il mistero delle dodici sedie), tratto da un classico della letteratura popolare russa di I.A. Il′f ed E.P. Petrov, è invece una debole farsa ...
Leggi Tutto
Rogers, Ginger
Francesco Costa
Nome d'artedi Virginia Katherine McMath, attrice cinematografica statunitense, nata a Independence (Missouri) il 16 luglio 1911 e morta a Rancho Mirage (California) il [...] nel nutrito cast del musical 42nd street (Quarantaduesima strada), diretto da Lloyd Bacon. Recitò in vari film prima di incontrare, sempre nel 1933, Fred Astaire in Flying down to Rio (Carioca) di Thornton Freeland: il pubblico impiegò assai poco a ...
Leggi Tutto
Palance, Jack
Alessandro Loppi
Nome d'artedi Vladimir Palahniuk, attore cinematografico e teatrale statunitense, di origine ucraina, nato a Lattimer Mines (Pennsylvania) il 18 febbraio 1919. I tratti [...] Brando in A streetcar named desire di T. Williams. Questa opportunità gli aprì la strada non solo per altri ruoli da the legend of Curly's gold (1994; Scappo dalla città 2) di Paul Weiland, in cui ironicamente fa la parodia dei molti 'duri' ...
Leggi Tutto
cibo di strada
loc. s.le m. Cibo che si consuma anche passeggiando, talvolta in occasione di fiere e manifestazioni popolari, spesso tipico della cucina locale, regionale, etnica. ◆ «Da Michele» resiste la tradizione della pizza come cibo...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...