computer art
Leopoldo Benacchio
Quando l'informatica diventa arte
La computer art è quel campo dell'arte in cui il computer gioca un ruolo fondamentale nell'aiutare l'artista a creare la sua opera o [...] definizione precisa di cosa sia la computer art, dato che le tecnologie digitali che ne stanno alla base sono tante e in continua, tumultuosa, delle immagini 'da solo', per esempio nel campo dell'arte 'frattale' in cui sono inserite nel computer le ...
Leggi Tutto
Università
Eusebio Ciccotti
L'insegnamento della disciplina del cinema
L'introduzione dello studio del cinema in ambito universitario fu oggetto di riflessione, tra i primi, di G.-Michel Coissac che [...] due guerre, come quella sul cinema come forma d'arte contemporanea sostenuta da Francesco Pasinetti nel 1933 presso la facoltà formazione professionale (incoraggiando anche la produzione in digitale) come naturale fase successiva a quella dello ...
Leggi Tutto
Cameron, James (propr. James Francis)
Cameron, James (propr. James Francis). – Regista, sceneggiatore e produttore canadese (n. Kapuskasking 1954). Visionario autore di alcuni dei più grandi successi [...] in 3D, che lo hanno portato a sviluppare una rivoluzionaria camera digitale ad alta definizione (3D fusion). Le ricerche in tal senso sono di dollari, più di ogni altro film, sottolineando l'importanza di C. nell’evoluzione dell’arte cinematografica. ...
Leggi Tutto
Gursky, Andreas
Gursky, Andreas. – Fotografo tedesco (n. Lipsia 1955), figlio di un fotoreporter. Dopo aver studiato con Otto Steinert alla Folkwangschule, centro professionale di fotogiornalismo, nei [...] glamour della fotografia commerciale, gli strumenti della manipolazione digitale e il grande formato, che permette allo sguardo York ed è poi stata itinerante al Museo Nacional centro de arte reina Sofia a Madrid, al Centre Pompidou di Parigi e al ...
Leggi Tutto
Kehlmann, Daniel
Kehlmann, Daniel. – Scrittore tedesco naturalizzato austriaco (n. Monaco 1975). A sei anni si trasferisce a Vienna, dove si laurea in filosofia. Nel 1997 pubblica il romanzo Beerholms [...] , 2006), in cui l’ansia da scoop costringe un critico d’arte a rapire per un giorno un pittore dimenticato, e soprattutto con Die nove storie, 2010), K. decostruisce la narrazione in un caleidoscopio digitale di angosce da anonimato e sogni di fama. ...
Leggi Tutto
Trier, Lars von
Trier, Lars von. – Nome d'arte del regista cinematografico danese Lars Trier (n. Copenaghen 1956). Autore controverso e innovatore, si distingue per i virtuosismi visivi affidati a una [...] della Palma d’oro come miglior film al Festival del cinema di Cannes, realizzato mediante la tecnica di ripresa digitale e originale anche nella scelta del cast. A Dogville (2003), segue Manderlay (2005), secondo capitolo della trilogia USA-Terra ...
Leggi Tutto
scena Parte del teatro dove gli attori recitano. Per metonimia, l’azione scenica, l’attività teatrale e la professione d’attore, e, per traslato, altre forme di attività.
Teatro
La s. è costituita da [...] l’eredità di un caposcuola come R.E. Jones, maestro nell’arte di semplificazione, J. Mielziner e M. Gorelik, con il cosiddetto parlati e scritte lapidarie.
Dal dopoguerra alla tecnologia digitale
Nel teatro italiano del secondo dopoguerra, l’ansia ...
Leggi Tutto
Storicamente protagonista con Milano della scena italiana dei graffiti, R. vive un nuovo idillio sul fronte dell’arte urbana che, a partire dal secondo decennio dei Duemila, sta trasformando molti dei [...] lo sticker conosce precocemente molta fortuna tra le differenti espressioni di arte urbana. Diamond è attivo in questa direzione sin dal 1998, da parte del Comune di una mappa cartacea e digitale con i quartieri in cui trovare tutti gli interventi ...
Leggi Tutto
Genere musicale sviluppatosi negli anni Sessanta del Novecento come evoluzione del rock 'n' roll, in seguito alla diffusione di nuove tecniche elettroniche e all'influenza del beat britannico (→ beat generation).
Gli [...] rock 'n' roll e la nuova consapevolezza del r. come forma d'arte a sé venne tracciata all'alba degli anni Sessanta da B. Dylan e fuso un r. diretto ed elettrico con la raffinata sperimentazione digitale, a cavallo tra minimalismo e ricerca. Oggi il r. ...
Leggi Tutto
Lanier, Jaron Zepel. – Informatico e saggista statunitense (n. New York 1960). Collaboratore della Atari fino al 1985, ha lasciato l’azienda per fondare la VPL Research, dove ha sviluppato le prime applicazioni [...] quello dell’arte, realizzando disegni e dipinti che sono stati esposti in numerosi musei e gallerie d’arte statunitensi. ? (2013; trad. it. La dignità digitale al tempo di internet. Per un'economia digitale equa, 2014) e Ten arguments for deleting ...
Leggi Tutto
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...
artista digitale
loc. s.le m. e f. Artista che esprime la sua creatività servendosi delle tecnologie informatiche. ◆ L’artista digitale Golan Levin ha deciso di descrivere la nostra [cultura] attraverso «le vite segrete dei numeri», ovvero...