Architetto nederlandese (n. Utrecht 1957). Formatosi alla Rietveld Academie di Amsterdam e la Architectural Association di Londra, nel 1988, ad Amsterdam, ha fondato con C. Bos (n. 1959) lo studio Van [...] denominato dal 1998 UN Studio, laboratorio interdisciplinare di urbanistica, architettura, filosofia, scienza, ingegneria, tecnocultura digitale, media, arte e design. Ha svolto una prestigiosa attività di insegnamento (Columbia Univ., Harvard Univ ...
Leggi Tutto
Critico d'arte e letterario italiano (n. Bologna 1935). Partendo dalle posizioni teoriche del Gruppo '63, si è occupato di fenomenologia degli stili artistici, interessandosi in particolare di storia dell'arte [...] Duemila. La ricerca artistica 1970-2005 (2006); Storia dell'arte contemporanea in Italia. Da Canova alle ultime tendenze 1789-2006 all'alba del contemporaneo. Kant, Schelling, Schopenhauer, Nietzsche e Una mappa delle arti nell’epoca digitale. ...
Leggi Tutto
– Fotografo cinese (n. Heilongijang 1966). Ha studiato presso l'accademia di belle arti del Sichuan. Dedicatosi alla pittura dal 1995 al 1997, ha trattato la figura in tematiche afferenti alla lotta e [...] a lui più congeniale, privilegiando l'uso della tecnologia digitale per costruire fotografie allungate, che hanno la struttura del estro artistico, influenzato dalle avanguardie pop dell'arte statunitense, ha realizzato lavori frutto di accurate ...
Leggi Tutto
Locuzione che designa una pluralità di eventi connessi con l’innovazione tecnologica, organizzati con cadenza annuale in varie città del mondo a partire dal 2006 con la fiera di San Mateo, cui hanno fatto [...] nel 2017 da M. Banzi e promossa dalla Camera di Commercio di Roma, la manifestazione è finalizzata alla diffusione della cultura digitale e allo sviluppo dell’imprenditorialità nel settore scientifico e tecnologico, così come nelle nuove forme di ...
Leggi Tutto
Pittore, designer e saggista argentino (Buenos Aires 1922 - Milano 2018). Membro fondatore del gruppo d'avanguardia argentino Arte concreto, ha svolto un ruolo importante nello sviluppo dell'arte moderna [...] : un riesame, 1976; Tecnica e cultura, 1978; Cultura, democrazia, ambiente, 1990; Reale e virtuale, 1992; Memoria e conoscenza. Sulle sorti del sapere nella prospettiva digitale, 2005; Bauhaus, post., 2019. È stato direttore di Casabella (1979-83). ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] è l'amore per l'uomo c'è anche l'amore per l'arte".
La patologia ippocratica. - Secondo la concezione ippocratica il corpo è introduzione in terapia della radice d'ipecacuana e della digitale.
Le gravi epidemie che infierirono in questo secolo ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] affermarsi di correnti artistiche come la Pop Art e l'Arte Povera, in cui la fotografia gioca a vario titolo un (esponente del cinema sperimentale californiano) sul trattamento digitale dell'immagine e sui linguaggi audiovisivi (Arabesque). Esponenti ...
Leggi Tutto
RICONOSCIMENTO
Paolo Ercoli
Giorgio Sommi
Luigia Carlucci Aiello
Giorgio Musso
Premessa: riconoscimento di configurazioni. − I primi tentativi di r. automatico, risalenti agli inizi del 20° secolo, [...] più ricco il messaggio vocale (si pensi alle forme d'arte che fanno uso della voce), dall'altro costituiscono una complicazione Cliffs (New Jersey) 1982; A. Rosenfeld, A.C. Kak, Digital picture processing, 2 voll., New York 19822; M.D. Levine, ...
Leggi Tutto
NUMERAZIONE
Ettore BORTOLOTTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
. Il concetto di numero, per sua natura primitivo e astratto, viene per uso costante estrinsecato in aggruppamenti di cose sensibili [...] così diffuso che persino le note musicali avevano una rappresentazione digitale, della quale si da un esempio (fig. 2), indigitazione, tanto che i pittori e gli scultori rappresentavano quell'arte come una donna intenta a comporre le mani nel modo ...
Leggi Tutto
PROPRIETA INTELLETTUALE
Marco Ricolfi
Salvo Dell'Arte
PROPRIETÀ INTELLETTUALE. – L’estensione della tutela. Il tramonto dell’esclusiva delle opere dell’ingegno. La tutela nell’ambito dell’innovazione [...] capitalism, New York 2014; A. Taylor, The people’splatform. Taking back power in the digital age, New York 2014.
Il diritto all’immagine di Salvo Dell'Arte. – Il diritto all’immagine trova radici storiche già nel secolo scorso, ma la consapevolezza ...
Leggi Tutto
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...
artista digitale
loc. s.le m. e f. Artista che esprime la sua creatività servendosi delle tecnologie informatiche. ◆ L’artista digitale Golan Levin ha deciso di descrivere la nostra [cultura] attraverso «le vite segrete dei numeri», ovvero...