arte s. f. [lat. ars artis]. - 1. a. [attività umana che richiede la conoscenza di determinate regole e tecniche: l'a. del fabbro] ≈ lavoro, mestiere, professione. b. (estens.) [attività e tecnica di chi [...] il sign. principale di a. è senza dubbio quello di «arte figurativa» (storia dell’a.; esame di a. moderna; istituto d’a.), dunque ancora più specialistico rispetto al concetto di «arte liberale, ovvero attività e prodotto ai quali la cultura dominante ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
arte. Finestra di approfondimento
Arti alte e basse - La vasta estensione semantica di questo termine era già tutta nel lat. ars artis, che voleva dire almeno «maniera di agire», «talento», [...] il sign. principale di a. è senza dubbio quello di «arte figurativa» (storia dell’a.; esame di a. moderna; istituto d’a.), dunque ancora più specialistico rispetto al concetto di «arte liberale, ovvero attività e prodotto ai quali la cultura dominante ...
Leggi Tutto
astrattismo s. m. [der. di astratto]. - (artist.) [indirizzo dell'artemoderna che mira a esprimere le emozioni, escludendo ogni rappresentazione del mondo sensibile] ↔ figurativismo. ...
Leggi Tutto
oratoria /ora'tɔrja/ s. f. [dal lat. oratoria, femm. sost. (sottint. ars "arte") dell'agg. oratorius "oratorio"]. - 1. (crit.) [arte del parlare in pubblico: l'o. antica, moderna] ≈ arte del dire, eloquenza. [...] ‖ retorica. 2. [qualità personale dell'oratore: un tribuno dotato di grande o.] ≈ eloquenza, eloquio, (lett.) facondia ...
Leggi Tutto
astratto [dal lat. abstractus, part. pass. di abstrahĕre "astrarre"]. - ■ agg. 1. a. [ottenuto per astrazione]. b. (estens.) [che non ha contatto diretto con la realtà] ≈ fantasioso, ideale, immaginario, [...] indeterminato, teorico, utopico, vago. ↔ concreto, determinato, effettivo, pragmatico, pratico, preciso. 2. (artist.) [dell'artemoderna che esclude ogni rappresentazione del mondo sensibile] ↔ figurativo. ■ s. m. [ciò che è ottenuto per astrazione] ...
Leggi Tutto
versificazione /versifika'tsjone/ s. f. [dal lat. versificatio -onis]. - 1. [l'attività e il modo di verseggiare, di fare versi: una v. perfetta] ≈ verseggiatura. 2. (estens.) [arte e tecnica di verseggiare: [...] la v. antica e moderna] ≈ metrica, verseggiatura. ‖ prosodia. ...
Leggi Tutto
Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto (Mart) Polo museale del Trentino, fondato nel 1987 come ente autonomo della Provincia autonoma di Trento con sede nel Palazzo delle Albere (Trento), ampliato nel 2002 con le sedi di...
Museo di arte moderna e contemporanea fondato da S.R. Guggenheim (1861-1949) e gestito dall'omonima fondazione. La sede storica è a New York, nell'edificio progettato (1943-59) da F.L. Wright; nel tempo si sono aggiunte altre sedi: Peggy Guggenheim...