Stilla di umore secreto da apposite ghiandole dell’occhio.
Il liquido lacrimale assolve alla funzione di mantenere umida e detersa la superficie della cornea e della congiuntiva. È costituito da un liquido [...] fornice congiuntivale superiore: sono innervate dal nervo lacrimale (suddivisione del nervo oftalmico) e sono irrorate dall’arteria lacrimale.
In patologia, le ghiandole lacrimali possono essere danneggiate da traumi, cui possono residuare fistole ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] 'organo, ma dalla ricca suddivisione in rami i quali convogliano ai glomeruli, e quindi ai tubuli, la quasi totalità del sangue arterioso del rene. I nervi giungono al rene lungo i vasi o direttamente dai plessi dello splancnico e del vago; essi si ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] e al Passo del Brennero si collega con l'autostrada che scende a Innsbruck e che successivamente si raccorda con la grande arteria europea che giunge fino a Oslo. Il complesso dell'opera, pur con tutta la mole di cemento armato che comporta, non ha ...
Leggi Tutto
SERRA DI VAGLIO
Dinu Adamesteanu
. Montagna in territorio di Vaglio Basilicata; il monte, che supera i 1000 metri s. l. m., al culmine di tutta una serie di colline che si dispongono a cerchio per grandi [...] la metà di questo secolo, sopra le capanne e le sepolture dell'età del Ferro, l'abitato è tagliato da una grande arteria - plateia -, con orientamento Est-Ovest, ai lati della quale si dispongono edifici le cui decorazioni sono formate da antefisse a ...
Leggi Tutto
Intervento operativo col quale, a mezzo di sezione, resezione o strappamento del nervo o dei nervi che si distribuiscono a un tessuto o a un organo, si priva quest'ultimo della funzione (secretrice, motoria, [...] la decorticazione vascolare che si pratica asportando l'avventizia, coi plessi nervosi simpatici avventiziali, al vaso o ai vasi arteriosi che si distribuiscono in una data regione o in un determinato organo. Tale la decorticazione dei vasi dell'ilo ...
Leggi Tutto
SALISBURY (A. T., 118-119)
Enrico Monaldini
Capitale della Rhodesia Meridionale, fondata nel 1890 a 17° 49′ di lat. S. e a 31° 3′ di long. E. La sua popolazione è di 28.800 abitanti, di cui 9600 Europei.
Il [...] e presenta favorevoli condizioni per la caccia.
Salisbury è unita per ferrovia da un lato con Bulawayo, sulla grande arteria transafricana, e dall'altra con Beira, nel Mozambico, e possiede un buon aeroporto, scalo importante della linea aerea Cairo ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] 'iniezione endovenosa: in tale fase si ha una iniziale e rapida salita dei conteggi, dovuta all'attività presente nel sangue delle arterie renali che perfonde i reni; ha una durata di circa 30 secondi e al termine presenta una deflessione. Nella fase ...
Leggi Tutto
Vedi PALMIRA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALMIRA (Παλμύρα, Palmyra)
K. Michalowski
Oasi con città nel deserto siro-arabico, circa a metà strada fra il mare e l'Eufrate. P. è il nome della città e dell'oasi [...] iscrizioni risale agli inizî del sec. II, si può dunque supporre che il Colonnato Trasversale avesse costituito un'arteria precedente al Grande Colonnato; probabilmente attraverso la Porta di Damasco entravano in città le carovane dei mercanti, che ...
Leggi Tutto
DURANTE, Francesco
Giuseppe Armocida
Nacque a Letojanni Gallodoro (Messina), da Domenico e da Giovanna Galeano, il 29 giugno 1844. Compiuti i primi studi a Messina, si trasferi a Napoli, ove segui i [...] procedimento di asportazione della lingua con preventiva legatura dell'arteria linguale (Nuovo procedimento operatorio per l'estirpazione della lingua di Roma, IX [1883]).
La sutura dell'arteria ascellare, praticata per la prima volta con successo ...
Leggi Tutto
VICENZA (Vicetia, Vicentia)
L. Beschi
Città del Veneto situata ai piedi della propaggine più settentrionale dei colli Berici, alla confluenza del Retrone nel Bacchiglione.
Ragioni di carattere geografico, [...] 'area, della cultura paleoveneta. È del 1960 la scoperta presso il corso Palladio, che fu sempre l'arteria principale della città, di un piccolo santuario paleoveneto con numerosissime laminette enee figurate, che testimoniano una stretta dipendenza ...
Leggi Tutto
arteria
artèria s. f. [dal lat. arteria, gr. ἀρτηρία «canale respiratorio, vaso sanguifero»]. – 1. Nome generico dei vasi sanguiferi che trasportano il sangue in senso centrifugo, cioè dal cuore alla periferia, irrorando con le loro ramificazioni...
arterioso
arterióso agg. [der. di arteria; cfr. lat. tardo arteriosus «percorso da arterie, pieno di arterie», riferito a zona anatomica]. – Delle arterie: sangue a.; pressione a., quella del sangue nelle arterie; vaso a., arteria.