massima² s. f. [femm. sost. dell'agg. massimo]. - 1. (meteor.) [la temperatura più alta raggiunta in un luogo in un determinato intervallo di tempo] ↔ minima. 2. (med.) [il valore più elevato della pressione [...] arteriosa di una persona] ↔ minima. ...
Leggi Tutto
minima /'minima/ s. f. [femm. sost. dell'agg. minimo]. - 1. (meteor.) [la temperatura più bassa registrata in un luogo in un determinato intervallo di tempo] ↔ massima. 2. (med.) [valore minimo raggiunto [...] dalla pressione arteriosa di una persona] ↔ massima. ...
Leggi Tutto
Eccessiva pressione esistente in determinate cavità o spazi organici contenenti liquidi (i. arteriosa, i. endocranica) o gas (i. del cavo pleurico, in caso di pneumotorace). Con riferimento al contenuto di tali cavità si parla di i. sanguigna...
In medicina, la pressione anormalmente bassa in una cavità organica contenente liquidi (arterie, ventricoli cerebrali, spazi subaracnoidei ecc.). I. arteriosa Per quanto non si possano fissare limiti precisi, si può parlare d’i. arteriosa, in...