Guarderò le stelle, la tua, la mia metà del mondo, che sono le due scelte in fondo: o andare via o rimanere via(Vincent, Don McLean / Roberto Vecchioni, 1973-2000) Nel gennaio 1973 il Programma nazionale [...] 2000. Il secondo successo di Vincent porta la firma di Roberto Vecchoni, abituato a inserire nei suoi testi personaggi celebri (ArthurRimbaud, Diego Velázquez ecc.). E qui il testo è tutto centrato su Van Gogh, perché Vecchioni cava dal cilindro una ...
Leggi Tutto
Massimiliano Luca DelfinoL’apocalisse nudaBologna, Marietti1820, 2024 Massimiliano Luca Delfino è nato e cresciuto a Roma. Ha fatto studi avanzati di cinema e italianistica alla Columbia University di [...] stesso sole,Lontanodalle fredde eticheproduttive,dalle gelide divinitàdel Nord.Cogliamo rinnovati echi di Dino Campana (Batte botte) e ArthurRimbaud (Le bateau ivre) in questa suggestiva lirica.Una nuova voce poetica emerge con il suo stile distinto ...
Leggi Tutto
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Rimbaud appartiene, con Mallarmé e Verlaine, al gruppo dei maestri della generazione poetica simbolista immediatamente successiva...
Scrittore e pittore (Rignano sull'Arno 1879 - Forte dei Marmi 1964); lasciò presto le scuole per studiare liberamente pittura; dal 1903 al 1907 visse a Parigi; tornato in Italia, fu tra i principali collaboratori della Voce e fondò (1913), con...