Polmone
Gabriella Argentin e Carlo Grassi
I polmoni sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, che assolvono la funzione respiratoria, fondamentale per la vita dell'organismo; [...] terrestri, è più accentuata nei Rettili privi di arti: il sinistro è generalmente più corto, talvolta atrofico la nascita. Il polmone destro è costituito da tre lobi: il superiore, che a sua volta comprende i segmenti apicale, posteriore (dorsale) ...
Leggi Tutto
DE FILIPPI, Filippo
Guido Cimino
Nacque a Milano il 20 apr. 1814 in una famiglia di origine piemontese. Il D. compì gli studi liceali nel collegio S. Alessandro di Milano e quindi passò nel collegio [...] generi o ordini o tipi, ma è di gran lunga superiore, assolutamente incolmabile; si può solo pensare - riprendendo la Salvadori, Studio intorno ai lavori ornitologici del professore F. D., in Arti della R. Accad. delle scienze di Torino, III (1867-68 ...
Leggi Tutto
cultura
Stefano De Luca
Formazione individuale e costumi collettivi
Il termine cultura ha due significati fondamentali. Il primo, di origine antica, indica un processo di formazione individuale, fondato [...] essa rimaneva riservata agli uomini dotati di virtù superiori.
La svolta dell'Illuminismo
Con l'Illuminismo si e usare archi e frecce; hanno linguaggio e concetti, esercizi e arti che hanno imparato come li abbiamo imparati noi"; pertanto sono anch' ...
Leggi Tutto
Rabbia
Augusto Panà
Maurizio Divizia
La rabbia è una malattia infettiva provocata da un virus neurotropo che determina un'encefalite a esito letale. Viene trasmessa all'uomo da animali infetti: fra [...] seconda, la paralisi si sviluppa contemporaneamente nei quattro arti (quadriplegia); nella terza, si ha una mielite che cresciute in vitro. Questi ultimi si sono dimostrati largamente superiori a tutti i precedenti poiché sono completamente privi di ...
Leggi Tutto
pipistrelli
Giuseppe M. Carpaneto
Mammiferi volanti
I pipistrelli sono gli unici Mammiferi capaci di volare, grazie a una membrana tesa fra le dita degli arti anteriori, molto allungate e sottili, come [...] sorregge l’uropatagio, un’altra membrana che si estende fino agli arti posteriori e svolge funzioni ausiliarie al volo. La dentatura è molto aggrediscono nel sonno. I loro incisivi superiori, particolarmente affilati, infliggono morsi quasi indolori ...
Leggi Tutto
BELLONCI, Giuseppe
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Forlì il 24 giugno 1855, da Tito e da Severina Danesi, e si laureò in scienze naturali a Bologna, dove seguì anche il corso di pittura presso [...] l'Accademia di belle arti. Pur avendo ottenuto buoni risultati come autore, di pregevoli ), pp. 597-605; Intorno alla struttura ed alle connessioni dei lobi olfattori negli artropodi superiori e nei vertebrati, in Atti d. R. Accad. d. Lincei, mem. fis ...
Leggi Tutto
dugonghi e lamantini
Giuseppe M. Carpaneto
Sirene del mare e dei fiumi
Non si tratta di foche e nemmeno di balene o delfini, tuttavia dugonghi e lamantini sono anch'essi Mammiferi adattati alla vita [...] età giovanile. I dugonghi maschi, però, possiedono incisivi superiori abbastanza lunghi che utilizzano per combattere tra loro.
I (o caudale) arrotondata e le tracce di unghie sugli arti distinguono i lamantini, detti anche manati. Negli adulti, gli ...
Leggi Tutto
Suidi Famiglia di Mammiferi Artiodattili Suiformi, a diffusione paleoartica, che comprende, oltre al cinghiale e alla sua forma domestica (maiale), babirussa, facocero, potamocero e ilocero. Di dimensioni [...] ; occhi piccoli, orecchie di grandezza media, a punta, erette; arti corti e robusti, che poggiano sugli zoccoli del terzo e quarto dito in alto (zanne) anche i superiori, da 3 a 1 paio di incisivi inferiori e superiori nell’adulto, secondo i generi. ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Termine con cui vengono indicate alcune salienze ossee, che per la loro conformazione aguzza o semplicemente per la loro particolare sporgenza ricordano le comuni s.; s. neoformate [...] scapola Robusta apofisi che si distacca dalla superficie superiore della scapola. S. dello Spix Lamella ossea situata , sindrome neurologica caratterizzata da paresi spastica degli arti inferiori (paraparesi spastica); le forme più caratteristiche ...
Leggi Tutto
Superordine (Marsupialia) di Mammiferi, unico rappresentante dell’infraclasse Metateri; da alcuni considerato sinonimo senza validità sistematica di Metateri. Raggruppa 19 famiglie con oltre 300 specie [...] sviluppo; è situato nella parte bassa del ventre, fra gli arti posteriori, è sorretto dalle ossa marsupiali o epipubiche (presenti anche che nei primi sono 4-5 superiori e 2 -4 inferiori e nei secondi ridotti a 2-3 superiori e uno solo inferiore. La ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...