Per quanto riguarda le parole inglesi citate nella domanda – ma il discorso va esteso a tutte le parole straniere che, a qualche titolo, entrano stabilmente o sporadicamente a far parte del lessico italiano –, le regole, ovviamente, restano quelle p ...
Leggi Tutto
Analisi grammaticaleOggi = avverbioè = voce del verbo essere, modo indicativo, tempo presente, forma attiva, 3a persona singolare, intransitivouna = articoloindeterminativo, femminile, singolarebella [...] = aggettivo qualificativo, femminile, singolare, ...
Leggi Tutto
Possiamo serenamente dire che la figlia del nostro gentile lettore ha fatto la cosa giusta: l’articoloindeterminativo serba qui il suo originario valore numerale (da UNUS latino) di ‘uno solo’ (tra i [...] più: in questo caso, tra i due). Altrimenti, avr ...
Leggi Tutto
Suggeriamo proprio questo, cioè di non creare nella grafia qualcosa che non corrisponde alla realtà dei suoni. Pronunciamo articolo e nome come un'unità fonica in cui non ha luogo alcuna separazione tra [...] gli estremi vocalici ai confini delle parole, ...
Leggi Tutto
Troppi dubbi amletici. Basta mettere l'apostrofo: poiché chi parla è una donna, l'articoloindeterminativo è una, che davanti a parola cominciante per vocale normalmente si elide (un'incivile). Una incivile [...] è variante comunque corretta. ...
Leggi Tutto
A differenza, per esempio, dell’articoloindeterminativo che, davanti a parola maschile cominciante per vocale, seleziona la forma che non vuole l’apostrofo (un albero), ma davanti a parola femminile che [...] comincia per vocale seleziona la forma una, c ...
Leggi Tutto
Duolingo non ha torto: il plurale dell'articoloindeterminativo (un, uno, una) si può rendere ricorrendo alle forme del cosiddetto partitivo (dei, degli, delle). Peraltro, ha senz'altro ragione chi ci [...] pone la questione, quando afferma che si può rea ...
Leggi Tutto
La norma grammaticale vuole che davanti alle parole di genere maschile comincianti con il nesso consonantico pn si usino le seguenti forme dell'articolo determinativo e indeterminativo: uno / (degli); [...] lo / gli.Peraltro, a partire dal vocabolo di alt ...
Leggi Tutto
La lingua italiana, a differenza, per esempio, dello spagnolo, non prevede la possibilità di formare un regolare plurale dell'articoloindeterminativo: a un perro / unos perros non corrisponde in italiano [...] un cane / uni cani). Peccato, verrebbe da di ...
Leggi Tutto
Intanto, attenzione all'apostrofo in un'anagramma: nonostante finisca con -a, il sostantivo anagramma (come telegramma, problema, tema e altri) in italiano è maschile, dunque viene preceduto dall'articolo [...] indeterminativo maschile un e non dall'artico ...
Leggi Tutto
articolo
artìcolo s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us «articolazione, arto, membro»]. – 1. Parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, precisando se si tratta di un essere od oggetto...
indeterminativo
agg. [comp. di in-2 e determinativo]. – Che non è atto a determinare; in grammatica, articolo i. (o indeterminato), che non determina l’oggetto, non lo individua (v. articolo).
INDETERMINATIVI, ARTICOLI
L’articolo indeterminativo si usa in riferimento a un elemento che fa parte di una categoria di persone, animali, oggetti, concetti
Un uomo si aggira per le strade
Una parola di conforto sarebbe importante
o in...
Linguistica
Particella grammaticale che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, per identificarlo come essere od oggetto individuato ( a. determinativo o definito) o come essere od oggetto non individuato ( a. indeterminativo...