Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] apparsi il 12, 13, 19, 20, 26 ottobre, 13 e 28 novembre, 6 dicembre 1866, mentre per quanto riguarda "Il Veneto" v. l'articolo a firma P.V., L'avvenire economico di Venezia, del 14 marzo 1866.
72. Come segnala G.L. Fontana, Patria veneta e stato ...
Leggi Tutto
querelite
s. f. (iron.) Propensione patologica a porgere querele.
• Siamo effettivamente colpiti da una malattia contagiosa: la «querelite». Se un magistrato, un politico, uno qualunque si offende per [...] un articolo, piglia la carta bollata e denuncia alla Procura della Repubblica. (Vittorio Feltri, Giornale, 3 ottobre 2009, p. 1, Prima pagina).
- Derivato dal s. f. querela con l’aggiunta del suffisso -ite.
- Già attestato nella Stampa del 6 dicembre ...
Leggi Tutto
zecca Nome comune delle varie specie di Acari Parassitiformi rappresentanti dell’ordine Ixodidi. Sono riconoscibili, in tutti gli stadi di sviluppo, dall’ipostoma e dall’organo di Haller, sull’articolo [...] distale del 1° paio di zampe. Comprendono due famiglie: Argasidi e Ixodidi, distinte per caratteri dell’apparato boccale. Negli Argasidi maschi e femmine sono simili, si distinguono 3 stadi ninfali, il ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] inibisce l'AChE e pertanto conserva l'ACh liberata nella fessura sinaptica (v. fig. 10A). (Dopo la stesura di questo articolo si è scoperto che la causa principale del blocco della trasmissione neuromuscolare nella m.g. è dovuta a una diminuzione dei ...
Leggi Tutto
Madre e padre (madri e padri al plurale) sono i nomi comunemente usati per designare i genitori:
(1) Daniela e Gianluca sono la madre e il padre di Ottavia e Amelia
Quando occorrono al singolare e sono [...]
(6) le nostre madri sono molto amiche
(7) i loro padri si conoscono da tempo
Nondimeno, si trovano anche senza articolo se usati in funzione predicativa:
(8) considera tuoi padri tutti quelli che ti hanno insegnato qualcosa di importante.
Mamma (pl ...
Leggi Tutto
Titolo della maggiore raccolta di fonti per la storia del Medioevo tedesco ed europeo. Voluta dalla Gesellschaft für Deutschlands ältere Geschichtskunde, fu fondata da K. von Stein (1819) e si articolò [...] in cinque sezioni: Scriptores, Leges, Diplomata, Antiquitates, Epistolae, sotto la direzione di G. H. Pertz. Dal 1820 affiancò le edizioni un Archiv (dal 1876 Neues Archiv) che raccolse gli studi preparatori.
Sullo ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA
Franco Papitto
L'espressione ''Unione Europea'' è consacrata dal trattato firmato a Maastricht il 7 febbraio 1992 dai dodici paesi membri della CEE (v. in questa Appendice). Nel primo [...] istituiscono tra loro un'Unione Europea, in appresso denominata Unione". Più in là, nel terzo paragrafo, l'articolo specifica: "L'Unione è fondata sulle Comunità europee, integrate dalle politiche e forme di cooperazione instaurate dal presente ...
Leggi Tutto
RISCONTRO
Ettore Bassan
. Si chiama così quell'operazione contabile per cui, rilevati per mezzo del bilancio di verificazione errori nelle scritturazioni si procede alla verifica delle scritturazioni [...] stesse, riscontrando ogni articolo del libro giornale con le corrispondenti trascrizioni eseguite nel libro mastro e negli altri registri secondarî. Ha pertanto significato di verifica, controllo di scritture, al fine di accertarne, mediante la " ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] -on-the-Orontes, Princeton IV, 1, 1948, pp. 71-73, figg. 37-8, e Ch. Morel, in Comptes-rendu XXXI Congr. Rhodania, 1956, ed articoli, in Bull. Soc. Lettres, Sc. et arts Lozère, 1954, ed in Acta Rei crer. Rom. Faut., III, 1961, pp. 45-55; J. Vendryes ...
Leggi Tutto
Ashenfelter, Orley Clark
Economista statunitense (n. San Francisco, 1942). Professore di economia all’università di Princeton, è stato vincitore di prestigiosi premi, come la Frisch Medal nel 1982, per [...] l’articolo Unemployment as disequilibrium in a model of aggregate labor supply («Econometrica», 1980, 48), e il premio IZA di economia del lavoro. I suoi principali interessi di ricerca riguardano l’effetto del livello di istruzione e di programmi di ...
Leggi Tutto
articolo
artìcolo s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us «articolazione, arto, membro»]. – 1. Parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, precisando se si tratta di un essere od oggetto...
articolare1
articolare1 agg. [dal lat. articularis, der. di articŭlus: v. articolo]. – Delle articolazioni o delle giunture del corpo: sistema a., contusioni a., dolori a.; capo a., l’estremità di un osso lungo che fa parte di un’articolazione....