gli (gl',, li, i, il, 'l,, l',, lo, la, le)
Riccardo Ambrosini
Le occorrenze delle forme atone del pronome di terza persona singolare e plurale che coincidono con le forme dell'articolo determinativo [...] 10 tipi, attestati con ben diversa proporzione nelle opere di Dante. Come nella determinazione delle forme dell'articolo, così in quella di alcune forme pronominali difficoltà e incertezze nelle edizioni rispecchiano divergenze nell'interpretazione ...
Leggi Tutto
Nell’ordinamento italiano, il regime di diritto internazionale privato delle donazioni è stabilito dalla legge 218/1995, n. 218 (“Riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato”), all’art. [...] 56. Tale articolo detta un criterio di collegamento generale (Criteri di collegamento. Diritto internazionale privato), quello della “legge nazionale del donante al momento della donazione” (criterio della cittadinanza) (1° comma), prevedendo ...
Leggi Tutto
immigrante digitale
loc. s.le m. e f. Chi non ha consuetudine con le tecnologie digitali e deve impegnarsi per apprenderne l’uso.
• Nel loro libro «iBrain» e in un articolo scritto per l’«American Journal [...] of Geriatric Psychiatry», [Gary] Small e [Gigi] Vorgan illustrano i risultati di una ricerca che ha messo a confronto un gruppo di «digital natives», nati e cresciuti con il computer, l’iPod e la telefonia ...
Leggi Tutto
Il delitto di boicottaggio è previsto nel capo 1°, titolo 8° del vigente codice penale fra i delitti contro l'economia pubblica. Trattasi di una nuova incriminazione. L'articolo 507 cod. penale dispone: [...] "Chiunque, per uno degli scopi indicati negli articoli 502, 503, 504 e 505 (vale a dire: a scopo contrattuale o politico o di coazione all'autorità, o di solidarietà o di protesta), mediante propaganda o valendosi della forza e autorità di partiti, ...
Leggi Tutto
Mattia Ferraresi
Obama contro i fucili
Dopo la strage di Newtown, il presidente americano ha tentato di limitare il possesso delle armi da fuoco da parte di civili. Ma un articolo della Costituzione [...] lo autorizza. Così la lobby della polvere da sparo, spalleggiata dai repubblicani (ma anche da una parte dei democratici), è riuscita a bloccare la riforma del presidente.
La mattina del 14 dicembre ...
Leggi Tutto
Vedi SOVANA dell'anno: 1966 - 1997
SΟVAΝA (v. vol. VII, p. 419)
A. Maggiani
La recente edizione di documenti d'archivio ha chiarito come, già un decennio prima che l'articolo di S. I. Ainsley sugli Annali [...] di ricognizione e scavo, che la Soprintendenza Archeologica della Toscana conduce da due decennî, consentono di delineare un quadro più articolato delle fasi di vita della città e delle sue necropoli.
Se rari manufatti litici e alcune asce di bronzo ...
Leggi Tutto
Giornalista, critico e poeta inglese (Southgate, Middlesex, 1784 - Putney 1859). Al centro della vita letteraria inglese per molti anni, portò per primo all'attenzione la poesia di J. Keats e P.B. Shelley [...] Keats a Shelley, dando così inizio all'amicizia tra i due poeti, che per primo portò all'attenzione del pubblico in un articolo sull'Examiner (Young poets) dello stesso anno. Con il poema The story of Rimini (1816), ritornando ai ritmi di Chaucer e ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] articolo la marina intesa come "potere marittimo" dalla marina da guerra e dalla marina mercantile in sé considerate.
La marina come potere marittimo.
Il potere marittimo è il prodotto dei fattori dello sviluppo e della protezione degl'interessi ...
Leggi Tutto
equilibrio di genere
loc. s.le m. Parificazione nella rappresentatività dei generi maschile e femminile.
• «Il Tar, che definisce fondato il ricorso, fissa due punti: il primo è il richiamo all’articolo [...] 5 comma 3 dello Statuto del Campidoglio, che vuole l’equilibrio di genere come numerico. Quindi, se gli assessori sono dodici e le donne sono due, non ci vuole una laurea in matematica per capire che non ...
Leggi Tutto
keylogger
s. m. inv. Dispositivo hardware o software capace di intercettare e catturare a insaputa dell’utente tutto ciò che viene digitato sulla tastiera.
• Viene consentita, per i reati indicati all’articolo [...] 266 del codice di procedura penale (delitti per i quali è previsto l’ergastolo o la reclusione superiore a cinque anni, quali quelli contro la pubblica amministrazione, droga, traffico di armi e sostanze ...
Leggi Tutto
articolo
artìcolo s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us «articolazione, arto, membro»]. – 1. Parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, precisando se si tratta di un essere od oggetto...
articolare1
articolare1 agg. [dal lat. articularis, der. di articŭlus: v. articolo]. – Delle articolazioni o delle giunture del corpo: sistema a., contusioni a., dolori a.; capo a., l’estremità di un osso lungo che fa parte di un’articolazione....