• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
260 risultati
Tutti i risultati [260]
Lingua [119]
Grammatica [99]
Lessicologia e lessicografia [18]

L’eredità di Mogherini: cinque tasselli di un mandato complesso

Atlante (2019)

L’eredità di Mogherini: cinque tasselli di un mandato complesso ● Scenari internazionali L’articolo è frutto del lavoro e dell’opinione dell’autrice, che si esprime a titolo personale e non a nome delle istituzioni europee. A quasi cinque anni dalla sua nomina, Federica [...] Mogherini si accinge a lasciare il posto d ... Leggi Tutto

Vorrei sapere TUTTE le forme corrette di articolo + aggettivo possessivo + nome di persona di parentela, esempio: è corretto

Atlante (2018)

Pensiamo di fare cosa utile riportando di seguito quanto Federico Faloppa ha scritto sotto la voce nomi di parentela nell’Enciclopedia dell’italiano diretta da Raffaele Simone: «Se i nomi di parentela sono accompagnati da un aggettivo possessivo occ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Come si coniuga l'articolo determinativo o indeterminativo in presenza di termini stranieri, in questo caso in Inglese? E qua

Atlante (2018)

Per quanto riguarda le parole inglesi citate nella domanda – ma il discorso va esteso a tutte le parole straniere che, a qualche titolo, entrano stabilmente o sporadicamente a far parte del lessico italiano –, le regole, ovviamente, restano quelle p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Il cruciale 2018 dell’America Latina

Atlante (2018)

Il cruciale 2018 dell’America Latina In che direzione va l’America Latina?È la domanda che, in un articolo pubblicato sul New York Times lo scorso 5 dicembre, si poneva l’accademico ed ex ministro degli Esteri messicano Jorge Castañeda, a [...] poco meno di due settimane dal secondo turno de ... Leggi Tutto

‘Oumuamua non contraddice i modelli scientifici

Atlante (2018)

‘Oumuamua non contraddice i modelli scientifici Dal suo primo avvistamento nell’ottobre 2017, ‘Oumuamua – lo strano corpo celeste a forma di dirigibile che sta sfrecciando nella nostra galassia e di cui avevamo dato conto in un precedente articolo – [...] non ha cessato in tutti questi mesi di essere o ... Leggi Tutto

Quando iniziarono i Sapiens a emigrare dall’Africa?

Atlante (2018)

Quando iniziarono i Sapiens a emigrare dall’Africa? Annunciata in un articolo apparso su Science a firma di un gruppo di archeologi delle università di Tel Aviv e Haifa la scoperta di una mandibola di un probabile Homo sapiens nella grotta di Misliya, sul [...] Monte Carmelo, in Israele, che potrebbe risal ... Leggi Tutto

Le truppe americane restano in Corea del Sud

Atlante (2018)

Le truppe americane restano in Corea del Sud L’articolo del New York Times del 3 maggio in cui si ipotizzava che il presidente Trump stesse meditando di ridurre il numero dei soldati americani presenti attualmente in Corea del Sud ha raccolto un [...] alto e qualificato numero di smentite dalle part ... Leggi Tutto

Il Parlamento europeo condanna l’Ungheria di Orbán

Atlante (2018)

Il Parlamento europeo condanna l’Ungheria di Orbán Il Parlamento europeo ha votato mercoledì 12 settembre a favore dell’applicazione, nei confronti dell’Ungheria di Viktor Orbán, dell’articolo 7 del trattato di Lisbona, che sanziona i casi di violazione [...] dello Stato di diritto. Hanno approvato la moz ... Leggi Tutto

In Romania referendum per impedire i matrimoni gay

Atlante (2018)

In Romania referendum per impedire i matrimoni gay In Romania è stata ratificata la data del 6-7 ottobre per lo svolgimento del referendum popolare sulla modifica dell’articolo 48 della Costituzione relativamente alla definizione di matrimonio e di famiglia: [...] attualmente il testo recita che la famigl ... Leggi Tutto

Elefanti senza zanne: da handicap a carattere adattivo vincente

Atlante (2018)

Elefanti senza zanne: da handicap a carattere adattivo vincente Secondo un articolo pubblicato dal National Geographic, circa un terzo delle giovani femmine di elefante nate dopo il 1992 nel Parco nazionale di Gorongosa, in Mozambico, è privo di zanne dalla nascita, [...] una caratteristica che fino a qualche anno fa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 26
Vocabolario
artìcolo
articolo artìcolo s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us «articolazione, arto, membro»]. – 1. Parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, precisando se si tratta di un essere od oggetto...
articolare¹
articolare1 articolare1 agg. [dal lat. articularis, der. di articŭlus: v. articolo]. – Delle articolazioni o delle giunture del corpo: sistema a., contusioni a., dolori a.; capo a., l’estremità di un osso lungo che fa parte di un’articolazione....
Leggi Tutto
Enciclopedia
articolo
Linguistica Particella grammaticale che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, per identificarlo come essere od oggetto individuato ( a. determinativo o definito) o come essere od oggetto non individuato ( a. indeterminativo...
articolo
Tradizionalmente l’articolo è considerato una parte del discorso (➔ parti del discorso). In termini moderni, fa parte di quella classe di parole che operano come modificatori del nome (o del sintagma nominale; ➔ sintagma nominale) – indicati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali