• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
260 risultati
Tutti i risultati [260]
Lingua [119]
Grammatica [99]
Lessicologia e lessicografia [18]

Carissimi, oggi mentre leggevo un articolo sul vostro sito ho notato questo errore: SÉ stesso. Ho pensato di segnalarlo.

Atlante (2017)

Non si tratta di un errore. Non possiamo far altro che rinviare alla voce dedicata all’accentazione grafica del pronome riflessivo sé seguìto dai pronomi stesso e medesimo, presente nell’Enciclopedia dell’italiano della Treccani. Va segnalato che, t ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Salve, durante la stesura di una relazione sono incappata in un dubbio: nella frase "la biblioteca di Sempronio", è corretto

Atlante (2017)

L’esposizione del dubbio è stata chiara. Con i cognomi femminili, la norma prevede l’uso dell’articolo: la Curie, la Serao, la Cristoforetti, la Pausini. Va detto che, sempre più spesso, si sente o si [...] legge il cognome femminile senza articolo: la cos ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Poetare nel Quattrocento

Atlante (2017)

Poetare nel Quattrocento In un articolo apparso nel 1932 nella rivista La Critica, giustappunto intitolato Il secolo senza poesia, Benedetto Croce scrive che tra la fine del Trecento e gran parte del Quattrocento continuano ad [...] aver corso le diverse forme di poesia popolare ... Leggi Tutto

Diamoci del voi

Atlante (2017)

Diamoci del voi Il 15 febbraio del 1938 usciva sulla terza pagina del Corriere della Sera un articolo dello scrittore Bruno Cicognani dal titolo parlante: Abolizione del “Lei”. L’autore si proponeva infatti «lo sradicamento [...] e l’abolizione di un uso che non solament ... Leggi Tutto

La Luna è ricca d’acqua

Atlante (2017)

La Luna è ricca d’acqua Il recente articolo pubblicato sulla rivista Earth and Planetary Science Letters a opera di Debra Needham e David Kring del Center for Lunar Science and Exploration, del Lunar and Planetary Institute di [...] Houston, è la conclusione di un lungo studio c ... Leggi Tutto

Laici alla guida delle parrocchie in Germania

Atlante (2017)

Laici alla guida delle parrocchie in Germania La Germania è da tempo un luogo di sperimentazione ecclesiale avanzato. È notizia del 16 agosto – la riporta un articolo di Michael Hollenbach sulla rivista online Deutschlandfunk, tradotto in italiano [...] da Settimananews – che la diocesi di Osnabrück ... Leggi Tutto

La Brexit rischia di dividere il Regno Unito

Atlante (2017)

La Brexit rischia di dividere il Regno Unito La data è fissata, il 29 marzo, in linea con i tempi annunciati nei mesi precedenti. Allora – ha reso noto il governo britannico lunedì scorso – Londra invocherà ufficialmente l’articolo 50 del Trattato [...] sull’Unione Europea (TUE), avviando le procedu ... Leggi Tutto

L’aspirina può aiutare a combattere la preeclampsia

Atlante (2017)

L’aspirina può aiutare a combattere la preeclampsia Il ricercatore Kypros Nicolaides, specialista del King’s College of London, ha recentemente pubblicato un articolo sulla rivista scientifica New England Journal of Medicine. Lo studio, al quale il Policlinico [...] di Milano ha partecipato come unico cent ... Leggi Tutto

L’effetto Brexit sul Regno (dis)Unito dello sport

Atlante (2017)

L’effetto Brexit sul Regno (dis)Unito dello sport Azione, reazione: la Gran Bretagna invoca l’articolo 50 del Trattato di Lisbona, attuando di fatto il processo che porterà alla Brexit, il parlamento scozzese appoggia la richiesta di un nuovo referendum [...] per l’indipendenza dal Regno Unito e l’Irland ... Leggi Tutto

Per cosa si vota domenica in Lombardia e Veneto

Atlante (2017)

Per cosa si vota domenica in Lombardia e Veneto Quelli che si terranno domenica prossima in Lombardia e Veneto sono due referendum consultivi indetti sulla base del terzo comma dell’articolo 116 della Costituzione, che prevede la possibilità per tutte [...] le regioni di assumere l’iniziativa per chied ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 26
Vocabolario
artìcolo
articolo artìcolo s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us «articolazione, arto, membro»]. – 1. Parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, precisando se si tratta di un essere od oggetto...
articolare¹
articolare1 articolare1 agg. [dal lat. articularis, der. di articŭlus: v. articolo]. – Delle articolazioni o delle giunture del corpo: sistema a., contusioni a., dolori a.; capo a., l’estremità di un osso lungo che fa parte di un’articolazione....
Leggi Tutto
Enciclopedia
articolo
Linguistica Particella grammaticale che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, per identificarlo come essere od oggetto individuato ( a. determinativo o definito) o come essere od oggetto non individuato ( a. indeterminativo...
articolo
Tradizionalmente l’articolo è considerato una parte del discorso (➔ parti del discorso). In termini moderni, fa parte di quella classe di parole che operano come modificatori del nome (o del sintagma nominale; ➔ sintagma nominale) – indicati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali