All’innamoramento e all’infatuazione siamo abituati dalla notte dei tempi. Eppure sta succedendo qualcosa che fino a pochi anni fa neppure gli scrittori di fantascienza avevano immaginato: si può subire [...] e digitale nata nel 1993 e nota come “la Bibbia di Internet” (esiste anche Wired Italia) ha dedicato al tema un articolo, pubblicato l’11 febbraio 2025 da Megan Farokhmanesh; è intitolato I Dated Multiple AI Partners at Once. It Got Real Weird ...
Leggi Tutto
La Groenlandia potrebbe compiere un passo storico verso l’indipendenza dalla Danimarca. Erik Jensen, leader del partito al governo Siumut, ha annunciato che, se rieletto alle elezioni anticipate dell’11 [...] marzo, accelererà il processo attivando l’articolo 21 della legge sull’autogoverno. Questo permetterebbe di avviare negoziati con Copenaghen e indire un referendum sull’indipendenza nel corso della prossima legislatura.L’iniziativa riflette un ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] .[1] https://archivio.quirinale.it/diari-pdf/1956_01_16-01_31-GR.pdf[2] Virgolettato raccolto in occasione dell’articolo.Immagine: Il logo ufficiale dei Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 in piazza del Duomo, Milano (14 settembre 2024 ...
Leggi Tutto
Il presidente Trump, nei primi giorni del suo mandato, ha ordinato lo schieramento di migliaia di truppe al confine con il Messico. A marzo 2025, il numero di militari schierati con il compito di rafforzare [...] queste misure, la Casa Bianca ha descritto la situazione esistente come un “pericolo di invasione”, citando l’Articolo IV della Costituzione, che permette l’attivazione delle norme indicate per la protezione del territorio federale.La scelta ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] Unite in Mali e dell’intervento militare francese sul territorio per portare prove empiriche alla tesi di questo articolo. Il progetto di pace liberale internazionalePrima di approfondire i concetti, gli scopi e le caratteristiche del peacekeeping e ...
Leggi Tutto
Chi, quando ha avuto problemi di salute più o meno seri, non ha mai cercato di farsi una autodiagnosi consultando il web? Se esiste, è l’eccezione che conferma la regola. Tranne qualche raro inguaribile [...] o presunti. Non a caso, per esempio, sul sito dell’Ordine dei Medici di Trento nel marzo 2024 è uscito un articolo intitolato L’autodiagnosi in un “clic”, fra sovra informazione e cybercondria, con una ricca e aggiornata bibliografia a supporto. Nell ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] italiano, fosse stata accompagnata da opera di corruzione nei confronti di uomini del governo. Lo affermò esplicitamente in un articolo che apparve postumo, nel luglio 1924, sulla rivista «English Life», in cui si lasciava andare a un’affermazione ...
Leggi Tutto
Con 331 voti, il governo di Michel Barnier è stato sfiduciato, segnando un primato nella Quinta Repubblica francese come il più breve mai registrato. L’adozione della mozione di censura non solo ha fatto [...] si è recato all’Eliseo per rimettere formalmente il mandato nelle mani del presidente Emmanuel Macron, come stabilito dall’Articolo 50 della Costituzione francese. Da qui, si aprono scenari di grande incertezza.Macron si trova ora di fronte a ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] . Il trattato di pace include disposizioni specifiche sulla condivisione dell’acqua, specialmente nell’articolo 6 e nel secondo allegato. È l’articolo 6 a essere considerato molto importante e delicato, poiché prevede infatti l’assistenza bilaterale ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] to reclaim the legionnaire’s body, to absorb it as if it was mere, undifferentiated matter»[4]; McMahon, autrice dell’articolo sopra citato, individua invece nell’assorbimento del corpo di Santain da parte della natura salina del lago il processo di ...
Leggi Tutto
articolo
artìcolo s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us «articolazione, arto, membro»]. – 1. Parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, precisando se si tratta di un essere od oggetto...
articolare1
articolare1 agg. [dal lat. articularis, der. di articŭlus: v. articolo]. – Delle articolazioni o delle giunture del corpo: sistema a., contusioni a., dolori a.; capo a., l’estremità di un osso lungo che fa parte di un’articolazione....
Linguistica
Particella grammaticale che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, per identificarlo come essere od oggetto individuato ( a. determinativo o definito) o come essere od oggetto non individuato ( a. indeterminativo...
Tradizionalmente l’articolo è considerato una parte del discorso (➔ parti del discorso). In termini moderni, fa parte di quella classe di parole che operano come modificatori del nome (o del sintagma nominale; ➔ sintagma nominale) – indicati...