Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] alla qualità della vita della società (art. 4), la libertà di religione (art. 8), le varie forme di libertà (articoli 13-21).Parte integrante dei diritti costituzionali e di cittadinanza è il diritto alla parola (art. 21). Attraverso la parola si ...
Leggi Tutto
A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?(Giuseppe Fava, La Violenza, opera teatrale, 1969) Il Grottesco della condizione umana, la maniera buffa,con cui sono organizzati i rapporti umani:per [...] governare anche lo sviluppo politico dell’isola e quindi del Meridione (Fava 1983a).I cento padroni di Palermo è un articolo da fare leggere a qualsiasi giovane che voglia fare il mestiere del giornalista, affiancandolo a un altro scritto magistrale ...
Leggi Tutto
Sono da sempre grato a Carlo Calenda. Non fosse stato per lui, e il suo incorreggibile menevadismo, questa rubrica, che ormai si avvicina alla centocinquantesima puntata, non sarebbe mai nata.Per questo [...] il 16 dicembre 2020 dal senatore del Movimento 5 Stelle, Elio Lannutti; ma lo ha fatto attraverso la citazione di un articolo del giornale «La Verità», a dire il vero un po’ sgrammaticato («ieri [il dottor Ricciardi] è stato nominato nell'era Renzi ...
Leggi Tutto
Possono esistere notizie false create per smascherare le fake news vere? Se ci fossero, quelle bugie, usate come antidoto, potrebbero essere definite “falsità divulgate a fin di bene”. Comunque, la risposta [...] linea tra realtà e finzione». Paolino ha citato un altro successo: «Nel 2019 abbiamo toccato il tema dei vaccini con un articolo che affermava che i bambini arrugginiscono dopo il bagno a causa dell’eccesso di metalli nei vaccini. La battuta, che si ...
Leggi Tutto
Da qualche anno, l’universo giornalistico di Giuseppe Fava, con la sua quarantennale militanza della parola, è entrato all’Università di Palermo nei programmi dei corsi Linguistica italiana, di Lingua [...] di “lettera ai siciliani”, una mossa di avvicinamento pragmatico attraverso l’allocutivo diretto di terza persona:Il seguente articolo viene scritto sotto forma di lettera per ognuno dei siciliani che oggi leggeranno questo primo numero del giornale ...
Leggi Tutto
«Sabato mattina, Prato della Valle, a Padova, è presidiato dalle forze dell’ordine per garantire il tranquillo svolgimento del mercato settimanale. CasaPound torna in piazza con una raccolta firme per [...] sono già in Italia ma che hanno la chiara volontà di non integrarsi.Sempre il 4 gennaio Vox news, in un articolo dal titolo «Remigrazione di Massa: L’Unica Soluzione per un’Italia Sicura», riporta le parole di Matteo Mauri, coordinatore provinciale ...
Leggi Tutto
Un sonetto enigmaNella Vita nuova il primo testo poetico che Dante trascrive dal libro della sua memoria è il sonetto A ciascun’alma presa e gentil core (V.n., iii 10-12):A ciascun’alma presa e gentil [...] ’età di nove anni e che poche ore prima – alle tre del pomeriggio e, dunque, alla nona ora del giorno (cfr. articolo Nove) – gli aveva donato il suo dolcissimo saluto, determinando in lui un eccesso emotivo di tipo estatico tale che quando lo riceve ...
Leggi Tutto
Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] da declinare, il cui senso è sempre dialettico e mai dato una volta per tutte.Treccani ha ripreso la questione nel 2019, con l’articolo Di meme in meme. A quanto pare, il primo ad accostarli «a un fenomeno della rete – ma non ancora a quello attuale ...
Leggi Tutto
Lingua, scuola, cittadinanzaÈ difficile fare le cose difficili:parlare al sordo,mostrare la rosa al cieco.Ci sono sfide che sembrano insormontabili. Ce lo ricorda Gianni Rodari nei primi versi della filastrocca [...] o a un discorso tra amici, ma non a un contesto professionale. Un post sui social segue regole diverse da un articolo giornalistico.Se da un lato il digitale ha reso la comunicazione più immediata e diffusa, dall’altro ha accentuato le disuguaglianze ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] di lì a poco alla “golden age” del rap nostrano, incarnata da Assalti Frontali, Sangue Misto, Frankie hi-nrg, Articolo 31, Colle der Fomento, Sottotono e altri (Santoro, Solaroli 2007, pp. 470-71).Seppur all’interno della nuova cornice linguistica ...
Leggi Tutto
articolo
artìcolo s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us «articolazione, arto, membro»]. – 1. Parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, precisando se si tratta di un essere od oggetto...
articolare1
articolare1 agg. [dal lat. articularis, der. di articŭlus: v. articolo]. – Delle articolazioni o delle giunture del corpo: sistema a., contusioni a., dolori a.; capo a., l’estremità di un osso lungo che fa parte di un’articolazione....
Linguistica
Particella grammaticale che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, per identificarlo come essere od oggetto individuato ( a. determinativo o definito) o come essere od oggetto non individuato ( a. indeterminativo...
Tradizionalmente l’articolo è considerato una parte del discorso (➔ parti del discorso). In termini moderni, fa parte di quella classe di parole che operano come modificatori del nome (o del sintagma nominale; ➔ sintagma nominale) – indicati...